Re: FELDFLASCHE - LA BORRACCIA DELLA WEHRMACHT
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da Friz84
				
			
			Grazie!! quindi il discorso varrebbe anche per quelli arancioni??
			
		
	 
 Questa informazione l'ho letta ed è stata pubblicata relativamente ad un annuncio di vendita che proponeva un bicchierino uguale al tuo (rivelatosi originale in sede di discussione). Il collezionista/commerciante è conosciuto come persona affidabile ma prima di dar certezze su questa teoria, servirebbero indicazioni più ufficiali e da più fonti quindi ripeto, prendiamola con le pinze! Per ciò che concerne il colore arancione idem e sempre dando per buona la versione anche considerando l`esempio delle maschere antigas con parti metalliche colorate di blu che venivano distinte proprio per il colore inusuale..
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da Mulòn
				
			
			Sarebbe bello andare più a fondo, anche alla luce di questa foto che in teoria ribalta qanto dice.....
			
		
	 
 Il discorso del riutilizzo in realtà* prende due direzioni: una è che certi elementi pensati e studiati per determinati teatri d`operazioni, in realtà* hanno trovato un impiego ideale anche in condizioni geografiche e climatiche opposte come ad esempio gli spallacci in canapa, utilizzati spesso anche sul fronte dell`est proprio perché più resistenti ai climi rigidi rispetto al cuoio che ne soffriva l`esposizione. L`altra è che con il proseguo della guerra come ben sappiamo, le risorse scarseggiavano e pertanto la politica del reciclo/riutilizzo diventò inevitabile altro esempio: la I° Skijager-Brigade operante sul fronte del Pripet nel 1944 era dotata di vestiario ed equipaggiamento davvero curioso con abbinamenti poco coerenti tra loro, giacchino a doppio petto in dotazione all`artiglieria semovente combinato con pantaloni pesanti da paracadutista come l`elmetto ed il coltello, cinturone tropicale in canapa etc.
C`è un`ultima considerazione da fare: non è il caso di gridare allarme se la foto di un singolo appare strana o quantomeno fuoriluogo per questa gasmaske o quella borraccia i motivi potrebbero esser stati i più svariati, il discorso cambia è diventa oggetto di studio se il fenomeno risulta esteso a livello di reparto o compagnia..
	 
	
	
		Allegati: 1
	
	
		Re: FELDFLASCHE - LA BORRACCIA DELLA WEHRMACHT
	
	
		Oggi posto un qualcosa di veramente inusuale
Questi due pezzi di carta, una più spessa ed una tipo velina,dovrebbero e ripeto dovrebbero essere le carte con cui venivano conferite le borracce ai soldati.
Ovviamente il dubbio c'è ed è impossibile che non sia altrimenti data la scarsissima documentazione che c'è su questa materia, ma non vedo anche perchè non potrebbe essere così.
Non molto tempo fa ho postato un nastro guida per mg "incartato" alla stessa maniera, idem dicasi per una torcia presa parecchio tempo fa, e di esempi ce ne potrebbero essere altri.
Prima di questa carta, l'unico esempio di confezionamento che avevo visto per le borracce erano dei cartoni per le mediche, visti per ben due esemplari, il che non è poco se mi è concesso, sempre nell'ottica della scarsa documentazione in materia.
Analizzando i due pezzi si notano uno più spesso con eticchetta Feldflasche42 ed una velina.
Secondo me la parte più grossa, che reagisce bene alla wood anche e soprattutto nell'eticchetta, serviva ad avvolgere il corpo, mentre la velina serviva per il bicchiere.
Ma sono ovviamente solo pareri non suffragabili da nulla.
In ogni caso ecco qua, ditemi che ve ne pare:
[attachment=0:5bkcpcid]CARTA.jpg[/attachment:5bkcpcid]
	 
	
	
		Allegati: 2
	
	
		Re: FELDFLASCHE - LA BORRACCIA DELLA WEHRMACHT
	
	
		Nel corso degli anni mi è capitato di vedere personalmente almeno una maschera antigas con il suo incartamento originale ed anche un elmetto fondo di magazzino senza soggolo, con un tipo di carta molto simile a quello postato da mulon ripiegato e posto all`interno tra la pelle ed il fondo. La cosa che mi lascia un po` perplesso è l`etichetta che riporta la scritta Feldflasche 42 quando sappiamo che tecnicamente la nomenclatura è Feldflasche M31 con tutti i suoi derivati. 
Di seguito una gasmaske completa (aggiunsi solamente i losantin) che ho ceduto diversi anni fa e che è stata la più mint che ho mai avuto, poi quella che presto mi arriverà*  :mrgreen: , dove in entrambi i casi possiamo notare l`incartamento..
[attachment=1:1l5clzl9]01.jpg[/attachment:1l5clzl9]
[attachment=0:1l5clzl9]02.jpg[/attachment:1l5clzl9]
	 
	
	
	
		Re: FELDFLASCHE - LA BORRACCIA DELLA WEHRMACHT
	
	
		Quella dicitura ha lasciato perplesso anche a me...la risposta che mi son dato è che sia indicato l'anno di produzione, quindi non andrebbe visto come indicazione di tipologia.
Ritieni quindi possibile/plausibile "questo incartamento"?
	 
	
	
	
		Re: FELDFLASCHE - LA BORRACCIA DELLA WEHRMACHT
	
	
		..se fosse un anno di produzione per logica dovrebbe essere preceduto anche dal nome del fabbricante. Su quelli che ho visto io, non comparivano etichette di nessun tipo.
	 
	
	
	
		Re: FELDFLASCHE - LA BORRACCIA DELLA WEHRMACHT
	
	
		Non so che dire, la logica più volte ha fatto cilecca in questo campo, soprattutto a guerra inoltrata.
Ciò non toglie che anche il tuo ragionamento non fa una grinza.
Di tangibile ,a questo punto, c'è solo il materiale e la prova della lampada Wood, che non evidenzia segni allarmanti a riguardo dell'eticchetta, che resta opaca e non diventa "splendida".
Penso che 12€ abbiano valso questo rischio [icon_246  [icon_246
	 
	
	
	
		Re: FELDFLASCHE - LA BORRACCIA DELLA WEHRMACHT
	
	
		Dico per logica poiché nella stragrande maggioranza dei casi gli oggetti militari tedeschi hanno un codice di produzione seguito da una data, in questo caso c`è la termininologia dell`oggetto con il numero 42 come se indicasse un modello concepito in quell`anno..
Premesso che i 12 € si possono rischiare, io mi riservo sulla provenienza di questi incartamenti già* se li vedo con il contenuto, sciolti risulta davvero arduo darne prova di originalità*..
	 
	
	
	
		Re: FELDFLASCHE - LA BORRACCIA DELLA WEHRMACHT
	
	
		la carta è ruvida o liscia?
almeno speriamo sia ruvida....per le emergenze...
 ormai tutto si lascia scrivere....ahinoi e se diventa business, un pezzo di carta del
pane con un etichetta può diventare da una carta da 0,1 cent a 12 euro.
questa si che è Wall strett! [264
	 
	
	
	
		Re: FELDFLASCHE - LA BORRACCIA DELLA WEHRMACHT
	
	
		Boh, "intanto lo go messo in scuro"(come mi avete insegnato), spero di trovare prima o poi dimostrazione di orginalità* o di falsità*.
Intanto mi è appena arrivato un altro "rompicapo" dalla Germania...giusto 1 oretta fa..... [icon_246  [icon_246  [icon_246 
Vado a fare le foto.... [974
	 
	
	
	
		Re: FELDFLASCHE - LA BORRACCIA DELLA WEHRMACHT
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da odilo
				
			
			la carta è ruvida o liscia?
almeno speriamo sia ruvida....per le emergenze...
 ormai tutto si lascia scrivere....ahinoi e se diventa business, un pezzo di carta del
pane con un etichetta può diventare da una carta da 0,1 cent a 12 euro.
questa si che è Wall strett! [264
			
		
	 
 E' liscia, è liscia....per pelli delicate [255  [255  [255  [264