Allegati: 4
borraccia heer bicchiere in vetro....
Voglio riproporre agli interessati di questo settore un quesito che mi porto dietro da tanto tempo: Il bicchierino in vetro di una mia borraccia heer acquistata a San Marino 10 anni fa (presso il mitico mercato sotto i portici)...
Premesso: a parte l'imbottitura montata al contrario (le foto sono di tempo fa) chiedo lumi sul bicchierino che non reca marchi, date o punzoni. E' vetro spesso, lucido all'interno e opaco fuori.
Il vetro, nemico dei soldati come poteva far parte di un'equipaggiamento?
Avete qualche notizia a riguardo? [142
Attendo....Paolo.
Re: borraccia heer bicchiere in vetro....
Ciao Paolo, me la ricordo ed anche bene questa borraccia [249
Ed oggi come allora non so darmi/ti una risposta.....che io sappia il vetro non fu usato nelle borracce tedesche della IIWW ma, se non sbaglio, solo in quelle della prima. La fattura del bicchiere richiama in tutto e per tutto quella dei canonici bicchierini in bachelite, ma non ne vengo proprio fuori.
Una cosa però....se si dimostra che questo pezzo è originale tedesco della IIWW, sei pronto ad avere uno zerbino fuori di casa? [249
Re: borraccia heer bicchiere in vetro....
Re: borraccia heer bicchiere in vetro....
Anch'io ricordo questa borraccia postata in altro lido, attualmente non ci sono fonti scritte (almeno di mia conoscenza) che ne dimostrino l'esistenza in periodo bellico ma neppure almeno un altro esemplare per comparazione. Si potrebbe pensare all'iniziativa di qualche artigiano che forse per passatempo ha pensato di completarla in tal modo..
Re: borraccia heer bicchiere in vetro....
mai visto ma il colore ricorda produzioni post; bisognerebbe cercare in quel settore piuttosto che in quello bellico.
Re: borraccia heer bicchiere in vetro....
Per me è un prototipo di qualcosa da fare "eventualmente" in serie industriale. La parte superiore è troppo ben fatta per non aver usufruito di uno stampo industriale. Poi a Murano i vetrai fanno cose assurde manualmente e mi sbaglio di grosso. Bisognerebbe portarla la e chiedere ad un soffiatore se può essere artigianale.
Re: borraccia heer bicchiere in vetro....
Ok! Ammesso che si tratta di una fattura privata o artigianale, niente di canonico o di "intendenza" chi si diletta a fare un bicchierino in vetro (molto spesso per lo piu') lucido all'interno e opaco fuori (cio' mi fa pensare che l'artigiano in questione voglia mascherare la lucidita' del vetro a scopo militare?...)perfettamente somigliante al tedesco IIWW....Il tutto a costi elevati, molta piu' lavorazione manuale ecc...?
I bicchierini erano (come tutti sanno) o di bachelite o metallo, verniciati verdi, neri, ma il vetro? Costoso,complesso da lavorare, verniciato verde militare,dove sta' la convenienza?
La cosa che mi incuriosisce di piu' e' il taglio sopra, perfettamente anatomico al cinghino e le misure:perfette per la borraccia stessa.
Me la tengo cosi'... non sara' un bicchierino a turbarmi i sonni notturni...ma se qualcuno scoprisse qualcosa di concreto in proposito.....lo invito al mio ristorante a roma per un'ottima matriciana!!! [264
Re: borraccia heer bicchiere in vetro....
Roma-Ristorante-Matriciana......possiamo passare anche se nn sveliamo l'arcano? [257
Re: borraccia heer bicchiere in vetro....
Certo chiunque viene e' sempre ben accetto per non parlare di noi mezzi matti che "collezionamo sta monnezza".
Se qualcuno capita a roma (tranne la domenica) basta un MP che saro' felicissimo di fargli assaggiare le nostre specialita'...
Naturalmente portatevi elmi, giacche o altro che sono ben accetti anche baratti :
1 amatriciana= 1 elmo WH
1 arrosto alla brace= 1 giacca WH o LW o KM
1 contorno= 1 cinturone WH
1 dolce=1 croce 2 classe
1 caffe'= offerto dalla casa
Venite in massa vi aspettiamo!!!! [255 [255 [255 [255
Re: borraccia heer bicchiere in vetro....
Mi sa che faccio prima a morì de fame...... [17