Ah si,aggiungo che sono molto soddisfatto di questa parte della mia collezione.Però sono ancora lontano dal mio obiettivo,me ne mancano ancora almeno una decina,mi sono prefissato un percorso in testa e quello deve essere.....
Visualizzazione Stampabile
Ah si,aggiungo che sono molto soddisfatto di questa parte della mia collezione.Però sono ancora lontano dal mio obiettivo,me ne mancano ancora almeno una decina,mi sono prefissato un percorso in testa e quello deve essere.....
Quando passi da Agrate lascia quelle disastrate a casa mia perchè non vorrei che contagiassero le tue bellissime mint. A casa mia non c'è nulla da contagiare quindi posso tenerle senza paura. [:D][:D][8)][:P][:P][;)]Citazione:
Originariamente Scritto da MULON
Acciderbolina[panic3]
Per disastrate intendo veramente irrecuperabili,magari senza feltro e/o battute etc.Citazione:
Originariamente Scritto da EnzoLuca
Cmq vi ricordo che anche a me piace la roba vissuta,guardate bene le foto,non sono mica tutte MM(MonoMatricola)e/o MC(Mint Condition)[;)]
Gian sei sicuro che non vi siano tracce di marchi (magari abrasi) da nessuna parte, soprattutto sulla "noce di cocco"? Questa tipologia di borraccia,anche maggiorata, è stata prodotta fino alla fine degli anni 50 x BW e BGS.
PS - Rispetto il giudizio di PC e di altri esperti triestini, ma preferisco sempre ragionare con la mia testa e procedere con il mio metodo ...pessimista [:)]
Non è correlato a questo caso naturalmente, ma sul discorso esperti giova ricordare il caso di un notissimo esperto di militaria americano , scrittore di libri, che non solo è conosciutissimo per i metodi meschini con i quali ha sottratto cimeli a reduci (la vecchia storia del museo) ma ha anche deliberatamente messo nei suoi libri pezzi falsi perchè ...li vendeva lui per buoni. [ciao2]
Sicuramente è stata fabbricata in numero minore rispetto alle altre borracce in dotazione all' esercito Tedesco e quindi di conseguenza questo fa si che tale borraccia oggi sia più rara a trovarsi rispetto ad una semplice borraccia distribuita in dotazione ai combattenti.Citazione:
Originariamente Scritto da MULON
[ciao2]
Sono davvero contento che questa borraccia abbia stimolato questa discussione,sono venute fuori cose davvero interessanti.La borraccia non ha nessuna abrasione,niente di niente,non c'è nessun genere di punzonatura.Purtroppo,allegherò la foto,manca del tappo,piccolo danno a l cospetto di una borraccia di questo genere.Cmq,va in collezione e ringrazio tutti per la collaborazione.
Integro il database con questa bella borraccia di Von Krafen:
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...ALAN%20059.jpg
118,2 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...ALAN%20060.jpg
131,74 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...ALAN%20063.jpg
145,09 KB
Oggi pomeriggio,anzi,tarda serata mi son visto con Alan ed abbiamo fatto uno scambio.Praticamente io avevo una borraccia vissuta con passantini in pelle di porco ma cinghiaggio di pelle liscia,lui l'esatto contrario.Morale della favola,ci siamo scambiati le cinghie ed il bicchiere,lui mi ha dato il suo in ferro,io il mio in alluminio.Questo perchè il bicchiere in alluminio è un po' più alto di quello in ferro,cosa normale,e la cohnghia di porco non c'arrivava,troppo tirata.Questo è il risultato:
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...OGGI%20023.jpg
113,34*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...OGGI%20024.jpg
113,16*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...OGGI%20026.jpg
110,19*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...OGGI%20028.jpg
116,52*KB
Che ve ne pare?
Cmq,se pensa che gliela torno è un pazzo,purtroppo sono diventato "ingordo" do borracce....[self][self][self]
Che belle è sicuramente la cosa più giusta da fare, abbinare cinghie e passanti dello stesso tipo. [;)][ciao2]