Continuo a postare:
Visualizzazione Stampabile
Continuo a postare:
Grazie Pietro,Citazione:
Originariamente Scritto da Pie
anche a me piace molto.
Ciao
Roberto
Purtroppo succede a tutti di rompere qualcosa, ieri l'altro mi è cascato il portaburro e si è scheggiato [142 [142 [142 [213Citazione:
Terminale in cuoio del cinghiaggio in canapa.
A titolo di informazione questo è molto delicato usare molta delicatezza, io aimè già* ne ho rotto uno, l'urlo di dolore da me emesso ancora riecheggia nel vicinato.
Roberto, vissute sì ma, estremamente affascinanti [151
Concordo, davvero belle.Citazione:
Originariamente Scritto da unorosso
La prima poi ha le componenti tutte del 43, per cui penso ci siano buone possibilità* che sia nata così, soprattutto per le condizioni generali, "patinosa uniformemente" [257
Avete parlato di rotture? Ecco, meglio lasciar perdere......quanti danno ho fatto all'inizio...... [142 [142 [142
Salve,
Posto la mia ultima arrivata, Feldflasche M31 , borraccia in alluminio del primo tipo, con bicchierino in bachelite.
La borraccia è una monomatricola marcata: C&C.W. 38 , il moschettone è datato 38 , le clips sono delle PRYM 4 , il bicchierino riporta come codice costruttore F7.
Ciao
Roberto
Praticamente perfetta [264
Penso che il bicchiere sia stato aggiunto in sostituzione di quello in alluminio dato che, se non erro, la bachelite "parte" attorno al 40/41.
Roberto, davvero molto bella [257
Grazie Giancarlo,Citazione:
Originariamente Scritto da Mulòn
si penso anch'io così, sorte condivisa da molte borracce.
Ciao
Roberto
Molto bella Roberto, ottima Feldflasche [264 [264
Grazie Pietro.
Ciao
Roberto