Re: Sfumature di Feldgrau
[quote=Mulòn]
Citazione:
Originariamente Scritto da unorosso
Citazione:
Originariamente Scritto da "Mulòn":1qo7fiqv
E quindi? Come si spiegano queste colorazioni? Mi stai dicendo che non sono Feldgrau?
sono tutti feldgrau ma con sfumature diverse e codici RAL diversi, se pensi che chimano feldgrau anche quello che gli americani chiamano apple green sui 35, capisci tutto.
Dovresti attribuire a ogni colore diverso il suo vero codice RAL ma è una parola, le tabelle dei colori RAL, soprattutto online non sono molto chiare.
E allora è un bel casino, e vorrei provare a venirne fuori......[/quote:1qo7fiqv]
lascia perdere, a che ti serve sapere i codici di questi colori, dormi sonni tranquilli [257
Queste cose le vogliono sapere i restauratori di elmi ed attrezzature e i falsari [notok
Re: Sfumature di Feldgrau
Ma no, non mi interessa sapere i codici, volevo solo capire se, pur avendo codici diversi, quanto appena visto si possa o meno definire feldgrau.....capisco che ci possono essere diversi tipi di RAL, ma è pur sempre Feldgrau, o no? [1334
Re: Sfumature di Feldgrau
Ciao a tutti,
Interessante dibattimento, il feldgrau croce e delizia di chi come me si è cimentato nel modellismo, in effetti non esiste un feldgrau definito, ma varie sfumature di questo, i vari fabbricanti (in questo caso parliamo di gavette, ma potremmo parlare anche di elmetti, di contenitori metallici per gasmaske, via discorrendo, fino ad arrivare e perchè no al panzergrau per i veicoli e mezzi corazzati), per quanto si cerchi di indicare con il codice RAL l'esatto colore, tale indicazione è da considerarsi come linea di massima, in realtà* la tonalità* del feldgrau variava da fabbricante a fabbricante, o anche stesso fabbricante in anni differenti, tale eterogeneità* è dovuta alla disponibiltà* e alle forniture del momento, sta di fatto che comunque sempre di feldgrau trattasi, stesso discorso se vogliamo potremmo applicarlo alle uniformi, la cui tinta è sempre denominata feldgrau, ma che spaziano dal verde al grigiio passando per il marroncino, non mi metto a fare il pistolotto del perchè in quanto nelle apposite stanze già* la questione è ampiamente e dettagliatamente disquisita.
Quando dico sempre di feldgrau trattasi, parto dalla definizione stessa del feldgrau, grigiocampo tradotto letteralmente o volendo italianizzare grigiio-verde, tale colore come ben sapete ha una scala cromatica che va dal grigio-verde scuro, al grigio-bluastro, grigio-marrone, e avanti così.
Concludendo le gavette postate da Giancarlo (praticamente un catalogo) sono tutte in feldgrau, solo di varie tonalità*, ma tutte giustamente in feldgrau, per esattezza potremmo definirle in dunkelfeldgrau (credo sia scritto giusto, spero).
Confidando di aver fatto abbastanza confusione, quindi lieto di ciò mi congedo.
Ciao
Roberto
Re: Sfumature di Feldgrau
Più che confusione hai, secondo me, chiarito al meglio ciò che la mia foto iniziale vuole "dire".
Ho chiaramente letto con molto interesse la tua disamina, e mi trova perfettamente d'accordo.
Ora sarebbe bello vedere altre integrazioni sperando di fare un database con i vari costrutturi, per vedere come si sono evoluti nel corso degli anni....si, lo so, forse è un'utopia, ma sperare non costa nulla [257
Re: KOCHGESCHIRR - LA GAVETTA DELLA WEHRMACHT
Certo che la voglia di tirarci una palla per fare lo strike è tanta [17
Senza parole,
una collezione strepitosa e come già* mi è capitato di vedere con le borracce un punto di riferimento per chi vuole realizzare qualcosa di analogo.
Giancarlo Docet.
Ciao
Roberto
Re: KOCHGESCHIRR - LA GAVETTA DELLA WEHRMACHT
Grazie Roberto [264
Pie..... [146
Re: Sfumature di Feldgrau
Citazione:
Originariamente Scritto da robertochiac
Ciao a tutti,
Interessante dibattimento, il feldgrau croce e delizia di chi come me si è cimentato nel modellismo, in effetti non esiste un feldgrau definito, ma varie sfumature di questo, i vari fabbricanti (in questo caso parliamo di gavette, ma potremmo parlare anche di elmetti, di contenitori metallici per gasmaske, via discorrendo, fino ad arrivare e perchè no al panzergrau per i veicoli e mezzi corazzati), per quanto si cerchi di indicare con il codice RAL l'esatto colore, tale indicazione è da considerarsi come linea di massima, in realtà* la tonalità* del feldgrau variava da fabbricante a fabbricante, o anche stesso fabbricante in anni differenti, tale eterogeneità* è dovuta alla disponibiltà* e alle forniture del momento, sta di fatto che comunque sempre di feldgrau trattasi, stesso discorso se vogliamo potremmo applicarlo alle uniformi, la cui tinta è sempre denominata feldgrau, ma che spaziano dal verde al grigiio passando per il marroncino, non mi metto a fare il pistolotto del perchè in quanto nelle apposite stanze già* la questione è ampiamente e dettagliatamente disquisita.
Quando dico sempre di feldgrau trattasi, parto dalla definizione stessa del feldgrau, grigiocampo tradotto letteralmente o volendo italianizzare grigiio-verde, tale colore come ben sapete ha una scala cromatica che va dal grigio-verde scuro, al grigio-bluastro, grigio-marrone, e avanti così.
Concludendo le gavette postate da Giancarlo (praticamente un catalogo) sono tutte in feldgrau, solo di varie tonalità*, ma tutte giustamente in feldgrau, per esattezza potremmo definirle in dunkelfeldgrau (credo sia scritto giusto, spero).
Confidando di aver fatto abbastanza confusione, quindi lieto di ciò mi congedo.
Ciao
Roberto
@ Giancarlo: scusa ma fino ad ora cosa ho detto ?
Re: Sfumature di Feldgrau
Citazione:
Originariamente Scritto da unorosso
questo significa che il colore non era standard per tutti i produttori e quindi non esiste il vero colore feldgrau WH,
Pino, questa tua frase mi ha messo in difficoltà*, se poi hai detto le stesse cose di Roberto allora chiedo venia [0008024
Re: Sfumature di Feldgrau
Citazione:
Originariamente Scritto da Mulòn
Citazione:
Originariamente Scritto da unorosso
questo significa che il colore non era standard per tutti i produttori e quindi non esiste il vero colore feldgrau WH,
Pino, questa tua frase mi ha messo in difficoltà*, se poi hai detto le stesse cose di Roberto allora chiedo venia [0008024
La disamina di Roberto è perfetta, chi meglio di un modellista può capire queste cose, i modellisti di corazzati tedeschi si fanno le seghe mentali per sapere qual'è l'esatto Dunkelgelb o rosso minio, anch'io sono modellista e prima di interessarmi alla militaria originale mi divertivo a ridipingere elmi tedeschi con i colori RAL; avevo già* detto più o meno le stesse cose prima.
Re: KOCHGESCHIRR - LA GAVETTA DELLA WEHRMACHT
Citazione:
Originariamente Scritto da robertochiac
Certo che la voglia di tirarci una palla per fare lo strike è tanta [17
Senza parole,
una collezione strepitosa e come già* mi è capitato di vedere con le borracce un punto di riferimento per chi vuole realizzare qualcosa di analogo.
Giancarlo Docet.
Ciao
Roberto
Qualche volta le palle gliele tira la moglie per fare strike, però le sue.....ops Giancarlo non ti offendi vero ?
Concordo, una raccolta invidiabile [264