Mitico Panzer....parla sempre poco...ma parla sempre bene [146
N°1 [264
Roberto, non sei l'unico a non averla pensata sta cosa [249
Visualizzazione Stampabile
Mitico Panzer....parla sempre poco...ma parla sempre bene [146
N°1 [264
Roberto, non sei l'unico a non averla pensata sta cosa [249
Ciao Giancarlo,Citazione:
Originariamente Scritto da Mulòn
beh, non sarebbe un panzer [264
in verità* avevo in qualche modo cercato di vedere all'interno, ma come ben saprai....il calzolaio va in giro con le scarpe rotte e io facendo l'elettricista ti pare che avrei mai potuto avere una torcia in casa, sia mai.[974
Ciao
Roberto
[255 [255 [255 [255 [255 [264
Citazione:
Originariamente Scritto da robertochiac
Perchè, credi che io abbia in casa un estintore ? [17
[974
Eccezionale, eccezionale...... [264
Dato che ci siamo sempre chiesti se il bicchierino in alluminio era utilizzato solo dagli infermieri oppure no.......
non mi sembra che questi siano tutti infermieri oppure sbaglio????? [137 [1334 [137
Questa foto aiuta anche per un altro motivo, dimostra una volta in più che la borraccia da litro con struttura a gabbietta ma con moschettone era usata sdai GBJ.
Ottima foto [264
Quoto al 100%,Citazione:
Originariamente Scritto da Mulòn
Bella foto Mattia.
Ciao
Roberto
Ciao a Tutti,
ultimo arrivo in casa borracce, questa in questione ha il corpo in ferro rosso esterno e verde interno, è marcata: MN44 , motivo trainante perchè l'ho presa ha il tappo di chiusura in ferro rosso (mi mancava).
Penso che il panno della borraccia doveva appartenere a tipologia di primo tipo, particolare anch'esso per tutta una serie di timbri che mai avevo visto su una borraccia, le clips di chiusura panno sono in ottone e marcate: SHB .
Il moschettone è in ferro tinto grigio marcato: Patent Ritter .
Il gavettino in ferro verniciato in verde oliva medio è in linea con il corpo in quanto marcato: MN44.
Finita questa descrizione passo alle immagini.
[attachment=11:1blsnaei]Immagine 205.jpg[/attachment:1blsnaei]
[attachment=9:1blsnaei]Immagine 206.jpg[/attachment:1blsnaei]
[attachment=10:1blsnaei]Immagine 207.jpg[/attachment:1blsnaei]
[attachment=8:1blsnaei]Immagine 208.jpg[/attachment:1blsnaei]
[attachment=7:1blsnaei]Immagine 209.jpg[/attachment:1blsnaei]
[attachment=6:1blsnaei]Immagine 210.jpg[/attachment:1blsnaei]
[attachment=5:1blsnaei]Immagine 211.jpg[/attachment:1blsnaei]
[attachment=4:1blsnaei]Immagine 212.jpg[/attachment:1blsnaei]
[attachment=3:1blsnaei]Immagine 213.jpg[/attachment:1blsnaei]
[attachment=2:1blsnaei]Immagine 214.jpg[/attachment:1blsnaei]
[attachment=1:1blsnaei]Immagine 215.jpg[/attachment:1blsnaei]
[attachment=0:1blsnaei]Immagine 216.jpg[/attachment:1blsnaei]
Ciao
Roberto
bella borraccia non c'è che dire, curioso sto fatto della laccatura di 2 colori, interno/esterno.