Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		Nel manuale “La Difesa Chimica. Ad uso dei frequentatori dei corsi di qualificazione per Ufficiali e Sottufficiali addetti alla difesa NBC”, 1988, p. 56 è scritto: 
 “Maschera anti-NBC M73. La maschera anti NBC ottica M73, destinata a personale con particolari incarichi, differisce dalla maschera M59, dalla quale deriva, nei seguenti particolari:
 - gli oculari sono costituiti da due dischi di vetro otticamente neutri sostituibili con lenti correttive della vista. Essi sono sistemati nel facciale in appositi alloggiamenti forniti di guarnizioni e ad essi fissati mediante una ghiera filettata in alluminio ricoperta da un coprighiera protettiva in gomma.
 - il tubo corrugato è costituito da un tubo in gomma nera, opportunamente ondulato, in modo da evitare lo schiacciamento, anche quando venga ripiegato su se stesso, e per permetterne la estensibilità  longitudinale. A ciascuna estremità  esso presenta un manicotto liscio su cui è innestato un bocchetto metallico fissato mediante una legatura in filo di ferro zincato ricoperto da una striscia di nastro adesivo nero. Uno dei bocchelli è filettato a femmina e funge da raccordo al filtro, l'altro è filettato a maschio e funge da raccordo al facciale della maschera M73. Entrambi i bocchelli sono forniti di guarnizione di gomma fissata sulla base piana dei manicotti con un leggero strato di soluzione di gomma pura”.
 
 
 Comune in quanto recente e di relativa facile reperibilità. Ovvio che i numeri di produzione sono sicuramente inferiori rispetto alla 59 (un po' come le T35 rispetto alle O41 e simili).
 
 
- 
	
	
	
	
		Ti ringrazio anche per questa informazione ciao! 
 
- 
	
	
	
	
		Buongiorno ragazzi, un associazione di storici sta cercando una maschera antigas modello M73 ottica per riuscire a completare la riattivazione di un Opera della guerra fredda in zona Valbruna qualcuno di voi è per caso intenzionato a sbarazzarsene oppure di venderne una in più? 
 
- 
	
	
	
	
		In collezione ne ho un esemplare solo.
 Sulla baia c'è sempre qualcosa...
 
 
- 
	
	
		Allegati: 7 maschera antigas M59 
		Il filtro è marchiato 1963, vorrei sapere Italiana? Grazie a tutti 
 
- 
	
	
	
	
		ciao si tratta di una m59 italiana in uso dal 60 fino alla fine anni 80 ora usata per esercitazioni 
 
- 
	
	
	
	
		Come dice correttamente Strelok si tratta di una maschera italiana M59 entrata in uso nel 1959 e rimasta in uso fino ai primi anni 90. La tua è provvista del filtro M58 in configurazione da addestramento e della borsa M66. I produttori possono essere due ovvero Pirelli e Spasciani e puoi identificare il produttore in base al marchio presente sul lato sx del facciale.
 Attualmente la maschera M59 è ancora in produzione presso il produttore aerosekur.
 
 
- 
	
	
	
	
- 
	
	
		Allegati: 1 
		ecco la foto mancante che ho tralasciato di mettere m 59 II pirelli 
 
- 
	
	
	
	
		Esatto M59 Pirelli taglia II