Visualizzazione Stampabile
-
Immagine molto nota e diffusa, non particolarmente cruda anche se comunque tragica, solo non sospettavo potesse essere una finzione o ricostruzione propagandistica.
Sarebbe interessante sapere quali sono eventualmente i retroscena dello scatto se qualcuno ne è a conoscenza.
In merito all'elmo più che mimetico in senso stretto la mia impressione è sempre stata che, visto l'ambiente circostante apparentemente invernale e umido e la posizione del poveretto ritratto, più semplicemente lo stesso potesse essere stato anche solo parzialmente sporco e/o bagnato.
-
Non conoscevo il retroscena della foto. Grazie, non si finisce mai di imparare...
-
La foto è già stata fonte di discussione su un altro forum anni fa.
Cito a memoria, 1918, un reparto di fotografi della propaganda dell'esercito incrociò una colonna di prigionieri AU che stava marciando verso un campo di smistamento provvisorio nei pressi di Treviso.
Domandarono ai prigionieri se c'era un volontario disponibile a sdraiarsi sui bassi reticolati che proteggevano il campo trincerato di Treviso fingendosi morto.
Scelsero quello più marziale tra i molti volontari e la ricompensa fu stabilita in numerosi filoni di pane bianco che, dopo la foto, il prigioniero divise equamente con i suoi compagni.
A controprova il militare non indossa alcun equipaggiamento, che avrebbe invece portato se fosse caduto durante un assalto.
-
Molto interessante! non sapevo la storia vera di questa famosa foto, grazie Kleiner. Tornando all'elmo anche io da sempre penso sia solo coperto da uno strato di fango in alcuni punti ancora umido e per questo di colore piu' scuro.Ciao!
-
Non si se sia la vera storia o se sia stata infiorettata nel tempo, come credo più verosimile, ma in sintesi la foto è una ricostruzione.
-
Ah beh! Siamo nelle ipotesi. OK PaoloM
-
Allegati: 2
Queste sono foto originali, e sono leggermente diverse.
-
Allegati: 1
35) Un bel Berndorfer con soggolo apparentemente in cuoio. (Abbiamo gia' pubblicato una foto simile, ma da un'altra angolazione).
PaoloMAllegato 187075
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kleiner pal
Queste sono foto originali, e sono leggermente diverse.
Osservando la foto dei cassoni colpiti dall'artiglieria italiana sul piave (questa foto l'avevo già vista) mi ha impressionato l'elmo spaccato da un gragnuola di sharpnels (o forse uno scheggione)...
-
Allegati: 4
36)Ungheresi controaerei.37)Sturmtruppen38]Mitraglieri.38a] PaoloM