Pensa che gli ho dato 60$. Si vede che quel colore faceva schifo a tutti.Citazione:
Originariamente Scritto da rocketscientist
Visualizzazione Stampabile
Pensa che gli ho dato 60$. Si vede che quel colore faceva schifo a tutti.Citazione:
Originariamente Scritto da rocketscientist
Mi sono documentato e questo è quello che è emerso:
Nel 1941, quando l' elmetto M1 venne adottato il colore era verde ed allora perché lo M17A1 dovrebbe essere stato verde solo per lo USMC? Questo elmetto che era verde anche per l' Esercito, lo fu dal 1930 circa fino al 1941 quando iniziò ad essere sostituito in massa dagli M1.
Vanno tenuti presenti, a questo riguardo due periodi d'utilizzo dell' M17A1: dal 1918 al 1930, con gusci dell' M1917 di color kaki
dal 1930 al 1941 con gusci " nati " come M17A1, tutti di color verde. Nel primo periodo e' vero lo USMC fece ridipingere in verde i vecchi M17 modificati. Nel secondo periodo, tutti erano verdi. Per intenderci, dello stesso colore del venturo M1.
Blaster, il punto è che c'è verde e verde. Il "verde" degli M1917A1 di nuova produzione era, come dici tu, lo stesso che sarebbe stato poi utilizzato sugli M1. La denominazione del colore peraltro era "Olive Drab", come per la stragrande maggioranza dei "verdi", nonché "marroni" etc. adottati dall'US Army in quell'epoca. Colori del tutto dissimili tra loro, ma tuti denominati Olive Drabs (la cosa non aveva molto senso, e nel 1943 furono assegnati numeri ben precisi alle varie tonalità*, per evitare confusione). Il termine "Khaki", nell'U.S. Army, si applicava solo ai colori di tonalità* decisamente sul giallo / crema, e anche qui con eccezioni non da poco (ad esempio il giubbotto cosiddetto "M1941", che di verde aveva poco o nulla, ufficialmente era di colore "Olive Drab"!). Neppure gli elmetti M1917 avevano vernice denominata "khaki", in questo senso, anche se davano più sul marroncino che sul verde.
Il "verde" dell'elmetto di artu invece non ha nulla a che vedere con l'Olive Drab d'ordinanza degli M1917A1 e M1, e non assomiglia neppure alla tonalità* che caratterizza le riverniciature "OD" da campo. Invece, tale "verde" richiama parecchio il "Forest Green" dell'USMC, anche se invece potrebbe benissimo trattarsi di una banale riverniciatura fatta dai precedenti proprietari dell'elmetto con una tinta qualsiasi.
La possibilità* (tutta teorica) che sia una riverniciatura USMC, comunque, non vuol dire che l'USMC si preoccupava di ridipingere gli M1 (o M1917A1) ricevuti in dotazione. Più semplicemente, accadeva, come nell'US Army, che se risultava necessario ridipingerli per usura etc., lo si faceva con la vernice che di solito era disponibile, e ciò nell'USMC di solito voleva dire "Forest Green", non "OD". Tutto qui.
Ciao!
Concordo con quanto ha osservato Blaster. Infatti l'elmetto M.17A1 ha realmente avuto due periodi ben distinti di utilizzo. Il secondo periodo e' quello in cui il verde (chiamiamolo cosi' anche se e' logico e corretto chiamarlo come Killroy suggerisce) è stato dominante sia per l'Us Army che per l'USMCo. Non entro nel merito dell'elmetto postato all'inizio, pero' la realtà* è che la distinzione 'secondo colore', non e' mai esistita, per cui reputo quanto mai opinabile giudicare un elmetto di tinta verdastra proveniente dal Pacifico o appartenente all'USMCo. [00016009 PaoloM
Allegato 232133
Da poco entrato nella mia collezione, presenta dipinto il grado del milite dipinto sul fronte , in condizioni ottime
a voi i pareri, ciao a tutti
Bello e completo. [264 PaoloM
Molto bello e in eccellenti condizioni! Ne ho uno anch'io in collezione e, a mio modesto parere, si tratta di un bell'elmetto che, per quanto concerne il valore e l'interesse collezionistico, non sfigura affatto nei confronti dell'M1: inoltre fa molto "Pearl Harbor"! [264
Ti faccio i miei complimenti! Davvero in ottime condizioni, bello proprio! [264
Molto bello. Mi sembra che il "comfort pad" sia montato alla rovescia. Dovrebbe nascondere il fiocchetto della stringa di regolazione.
Il comfort pad in genere era montato sotto, non come lo hai messo tu.PaoloM