Lo penso anch'io che della marina se ne vedono meno.
Visualizzazione Stampabile
Lo penso anch'io che della marina se ne vedono meno.
Sicuramente i marò del San Marco visto che combattevano su terra ne erano sicuramente dotati,ma dubito che ad esempio i sommergibilisti ne fossero equipaggiati.
Mah ti dirò che nei sommergibili vi erano delle maschere quando poteva avvenire la fuoriuscita di acido dalle batterie non ricordo di quale tipo fossero ma i meccanici qualcosa avevano per proteggersi dal gas forse degli autorespiratori. Credo non fosse pensabile per un sommergibile un attacco gas.
Quelle dei sommergibilisti più che altro erano maschine con respiratore antifumo,che proteggevano in parte anche dagli acidi prodotti dalle batterie alle quali partiva un elemento.Ho guardato un po' in rete e su http://www.gasmasklexikon.com ho trovato tantissime maschere,però sinceramente con il respiratore ce ne sono tante ed io non ho idea quella(o quelle)di cui poteva essere dotata la Regia Marina.
io ho anche questa in collezione, l'ho collegata all'umpa però
magari sbaglio , cosa ne pensate? ciao leon
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...125922_2-5.JPG
25,48*KB
Probabilmente è una T-33,almeno il canister è quello.
Forse è un T 32 il mio almeno è questo che posto.
A proposito di acidi posto anche la foto di un filtro per maschera con sù scritto acidi
(il bottone non c'entra nulla mi serviva per tenerlo fermo)
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...IN%20PIEDI.jpg
110,52*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...20CORICATO.jpg
160,33*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...R%20APERTO.jpg
113,3*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...RO%20ACIDI.jpg
126,56*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...DI%20SOTTO.jpg
175,98*KB
Mai visto un filtro del genere.Potrebbe essere il tipo di filtro di cui parlavamo.Però riflettendo,ho valutato che una batteria può produrre fumi principalmente,così come anche un incendio a bordo,quindi suppongo fossero dotate di respiratore.A meno che avessero sia il filtro sia il respiratore da utilizzare a seconda delle necessità*.
Ho provato a guardare in rete ma non ho trovato nulla. Ma credo avessero l'autorespiratore.
ciao ragazzi...
vi scrivo la mia..anche se è strano..anche se pochissimo usate ..vi dovevano essere..
ci sono testimonianze..
non si trattava solo di acidi da batteria o altro..il fumo poteva svilupparsi anche sotto attakko..e non necessariamente in profondità*..(ad esempio un attakko con cannoni in superficie)..parliamo sempre di situazioni piuttosto rare..ma avvenute..in mare uno dei più grandi pericoli per una imbarcazione sono gli incendi..e questo in tempo di pace..figuriamoci in guerra..
per quanto riguarda invece le imbarcazioni di superficie..navi e quant'altro..anke in questo caso erano di equipaggiamento..la facilità* in cui esplodevano incendi a seguito di bordate..sopratutto nei locali posti al di sotto del ponte principale o coperta..
è inutile aggiungere ke tutte queste iniziative di salvaguardia della persona..in mare , in guerra, saltano ai nostri occhi come tanti inutili orpelli..
cmq..belle queste maschere..ciao