Visualizzazione Stampabile
-
visto il titolo del topic , inserisco questa :
Una mattina mi son svegliato,
o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!
Una mattina mi son svegliato
ed ho trovato l'invasor.
O partigiano, portami via,
o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!
O partigiano, portami via,
ché mi sento di morir.
E se io muoio da partigiano,
o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!
E se io muoio da partigiano,
tu mi devi seppellir.
E seppellire lassù in montagna,
o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!
E seppellire lassù in montagna
sotto l'ombra di un bel fior.
E le genti che passeranno
o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!
E le genti che passeranno
Mi diranno «Che bel fior!»
«à? questo il fiore del partigiano»,
o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!
«à? questo il fiore del partigiano
morto per la libertà*!»
testo preso da http://it.wikipedia.org/wiki/Bella_ciao
-
Cari ragazzi, vediamo di capirci: questo post mi nasce da uno spunto di DDayDodger (potato sul nascere perchè diciamo troppo "diretto", ma poi non più di tanti altri...) sulle affermazioni del noto ex diportista naturalizzato svizzero che anni fa girava le isole Corse seccando ragazzi tedeschi (decisamente fuori tempo...). Mi è sembrato giusto puntualizzare un giusto sdegno DA ITALIANI (che mi pare sia comune a qualsiasi corrente di pensiero), esprimendolo attraverso le parole e la musica di chi, tanto tempo fa, non si è dato al diporto (vedi corvetta Baionetta) lasciandoci un tantinello nella cacca, ma ha ritenuto necessario imbracciare un ferro e versare una considerevole quantità* di fluidi corporali (sangue e sudore suoi e altrui) per fare in modo, se non altro, che adesso al sabato andiamo alle Fiere di Militaria e non al Premilitare o al raduno di Norimberga...
Fatta questa premessa, anche per i motivi di cui sopra, gli amici-che-la-pensano-in-modo-diverso sono liberissimi di postare quello che ritengono più idoneo, anche se il post riguarda le CANZONI PARTIGIANE, ma tenendo a mente (e qui mi rivolgo a Dan, 128legio, baffobruno) che il senso del post è questo.
Se vogliamo aprire un post con tutto il repertorio sulla Bella Morte, Galiardetti, Giarabub e Battaglioni M sarò ben felice di dare il mio contributo con i corposetti archivi che mi sono fatto negli anni, senza polemiche e in amicizia, occhei?
Citazione:
[i]à? questo il fiore del partigiano
morto per la libertà*!
Grazie u03205, ci mancava.
-
Buon giorno a tutti!!!
e adesso esprimo il mio pensiero!!
E basta!! comunisti, fascisti, nazisti, imperialisti e quant'altro: TUTTO FINITO!!! inghiottito dalla storia! come migliaia di altri movimenti!
Bello il confronto canoro, così come è bello agli eventi il confronto uniformologico!! ma per favore! non diventiamo patetici, anancronistici fantasmi di ideologie morte e sepolte, violentate nelle loro più intime e veritiere intenzioni, ovvero tutte nate per migliorare l'uomo........ma purtroppo acchittate dal singolo di volta in volta per i proprii scopi e quelli della cricca del momento! e tutte finite in molteplici bagni di sangue!
Siamo nel 2007!!! e che cazzo!! penso che sia ora di viverla tranquillamente come la vivono alle rievocazioni i legionari romani e i barbari!! dopo tutto è solo questione di tempo!!
Un cordialissimo ciao a tutti!
Ivano
PS: bella la definizione di diportista!! abbasso i savoiardi!!
-
Quoto quest'ultimo intervento!Grazie![;)]
-
Se posso esprimere la mia opinione questo post merità* un plauso particolare per la dimostrazione di civiltà* e democrazia che fino a questo momento tutti gli utenti hanno dato (forse anche grazie alle lievi,e giuste, tirate di orecchie date dai moderatori...)
Mi sono letto tutti i testi che sono interessantissimi per capire lo spaccato della società* che li ha prodotti..
Tant'è che, se e quando possibile, penso si potrebbe creare una banca dati divisa per "generi" e con eventuale download degli originali ad uso storico
Grazie a tutti quanti hanno postato...
Giovanni
-
Ivano, che sia tutto finito è ancora da dimostrare, vero è che dovremmo viverla molto più tranquillamente! Daltronde, Mulon, non dicono dalle tue parti "Pecà*i de mona, Dio li perdona"? [:D]
-
Citazione:
...Tant'è che, se e quando possibile, penso si potrebbe creare una banca dati divisa per "generi" e con eventuale download degli originali ad uso storico
Grazie a tutti quanti hanno postato...
Giovanni
Bell'idea! Domanda tecnica: è possibile postare anche files tipo mp3, wav o quant'altro? si potrebbe anche fare dei link diretti citando la provenienza, ma i siti si sa che non sono eterni, e molto materiale è fuori da internet, come si fà*?
-
Citazione di DdayDodger:PS: bella la definizione di diportista!! abbasso i savoiardi!!
Risposta:Da vecchio e buon Piemontese non condivido assolutamente quel abbasso i savoiardi!!Non limitiamoci a giudicare la Storia di Casa Savoia nel periodo storico che va dal 1922 ad oggi(anche se è quello che più ci interessa da vicino)ma guardiamo anche più indietro nel tempo!Per quanto mi riguarda la dinastia di Casa Savoia è finita il 18 marzo 1983 con la morte dell'ultimo Re d'Italia Umberto II.
[ciao2]a tutti Gianfranco
-
Ciao Gianfranco!
purtroppo non posso non giudicare ancora peggio la storia antecedente il 1922!
Le 3 guerre d'indipendenza: una faciloneria ed un pressapochismo da terrore!
L'unità* d'Italia: ricordo solo la "pulizia etnica" piemontese ai danni del sud, con il pretesto del brigantaggio, scaturito dalla violenta politica fiscale attuata nei nuovi "possedimenti".
E la politica di abbrutimento socio-economico-industriale del Regno delle 2 Sicilie, che ha creato quella situazione che ancor'oggi pesa su quelle terre sfortunate, chiamata questione meridonale.
E arriviamo alla 1a GM, e qui ci possiamo mettere a sedere: il giochetto dello switch dalla triplice alleanza alla triplice intesa, il tentennamento estremo per capire da quale lato sarebbe convenuto stare......hummm non vi ricorda qualcosa di settembrino!?
La condotta discutibile della guerra, culminata con la disfatta di Caporetto, il cui principale artefice, Badoglio!, scaricò tutto su i poveri soldati, e lui per ricompensa alla batosta fu promosso e ricoperto di allori e soldi!
Strano il metro di merito de sti savoia! ecco perchè tremo quando sento che vogliono applicare la meritocrazia al lavoro! ;-)
Che dire!?
Ciao!
Ivano
PS: bella discussione!! forse adesso un pò off topic, ma me gusta!!
-
Ok ci mancava la polemica sui Savoia, ad ognuno le proprie opinioni, Grazie
La prossima su cosa la facciamo ? Polentoni e terroni?
Hei Micky, ma noi da che parte dobbiamo stare?Ricordati che abitiamo nella pianura padana , ma siamo a sud del Po...certo è un bel problema...
non so come ne usciremo....credo che passerò la giornata ad analizzare la spinosa questione.......ma non si stava parlando di canzoni partigiane?
Riguardo all'argomento dovresti possedere un poderoso arsenale!