QuotoCitazione:
Originariamente Scritto da silent brother
Visualizzazione Stampabile
QuotoCitazione:
Originariamente Scritto da silent brother
Grazie anche da parte mia TELLER67 per aver reso onore ad un nostro Caduto decorato al Valore Militare.
Salve a tutti ragazzi ,
ho visto per caso oggi questo argomento ricercando delle foto della missione Ibis ,
per vedere se ci sono foto dei miei compagni o anche mie .
Ho partecipato alla missione Ibis dal 14\12\1992 al 27\04\1993 , facevo pare del 186° Reg.
di Siena sono stato inserito per l'operazione con la 13° compagnia Condor .
Io come quelli della mia compagnia avevamo l'incario 40C ( radiofonisti mitraglieri 2°pilota di VCC ) e venivamo inseriti a seconda delle necessità nelle varie compagnie del nostro battaglione 5°Btg poi diventato 186°Reg.
Ho visto e vissuto di persona l'evolversi della situazione , il nostro Reggimento da prima a Mogadiscio è stato spostato a Balad a pochi chilometri a Nord .
E li abbiamo operato in varie situazioni , ci sarebbe da parlare per ore di come è partita l'operazione e di come si viveva e con che Armi .
Ringrazzio tutti per le parole dette per i nostri caduti e per l'operato svolto .
Vedrò di postare del materiale che ho portato a casa
grazie a tutti
ex Cp. Lievore Richard
186° Reg. Paracadutisti FOLGORE
Citazione:
Originariamente Scritto da Nuovoappassionato73
perchè non ci racconti la tua esperienza?
ciao
marcuzzo
Ciao Marcuzzo
la mia esperienza nell'Esercito in generale è stata positiva , sicuramente mi ha formato moltissimo .
Alla visita militare hanno chiesto chi volesse far parte dei Paracadutisti ed io avendo un'amico che aveva gia fatto il militare anni prima come fuciliere a Pistoia sempre nella Folgore e che mi aveva fatto sognare con mille racconti ho alzato la mano immediatamente .
Ho compilato il modulo aggiuntivo che mi hanno dato e ecco fatto ....
dopo pochi mesi la cartolina "Scuola Militare di Paracadutismo"
Da li il CAR , dove ho presentato domanda al mio comandante di compagnia per far parte di un reparto operativo il quale mi ha liquidato chiedendomi se mi ritenevo migliore degli altri e che in ogni caso saremmo finiti tutti a Siena .
Il che non mi ha detto nulla fino al giorno in cui sono venuti a prenderci ...non ti dico la prima inpressione [126 .
ma poi cominciato il corso Fucilieri l'inpressione avuta era molto migliore di quello che abbiamo passato .
Apparte addestramento e poligoni e un contatto costante con i nostri Anziani della compagni Diavoli Neri i quali erano ben contenti di insegnarci cosa voleva dire essere nella Folgore, insegnatogli a loro volta dai loro Anziani [916
abbiamo cominciato a muoverci , dapprima con l'operazione Vespri Siciliani dal 20 Luglio 92 al
16 Settembre dove ho visto solo le strade di Palermo dato che facevamo turni di guardia 6 ore montanti e 6 di riposo e cosi costantemente fino a che siamo risaliti.
Poi abbiamo fatto la Mangusta (Guerra simulata) 18 giorni di controinterdizione a fine Novembre fino agli inizi di Dicembre , non ti dico il freddo abbiamo pattuglito i boschi giorno e notte sotto alla pioggia e al gelo bello ma duro non avevamo un centimetro asciutto e con il freddo di Dicembre non è il massimo , poi lo spianto ... tutti in caserma .
Appena arrivati in caserma era ancora buio , abbiamo cominciato la pulizia delle armi e la riconsegna , appena rischiarito ci siamo accorti che i mezzi erano radunati nel piazzale (VCC - VM - ACM - cucine da campo ecc.) onestamente pensavamo di dover partire per la Bosnia avevamo gia sentito voci di " radio naia " a riguardo
e invece dopo l'alzabandiera tutti in palestra dove il nostro comandante Colonnello Celentano ci ha detto che dovevamo cominciare l'addestramento per zona di guerra "Somalia"
ci hanno spiegato tutti gli scenari da Aidid ad Alimadi passando per le fazzioni vicine al confine con l'Ethiopia abbiamo avuto un buon addestramento al combattimento ind. ravvicinato e in aggiunta il pattugliamento in centro abitato fatto da un'ufficiale Inglese che era venuto su dalla Cechignola .
morale dopo pochi giorni mi hanno dato una licenza di 36 ore e poi tutti su un G222 e siamo partiti per Mogadiscio
questo è quello che ho fatto in sintesi nei mesi precedenti alla partenza .
I fatti accaduti in caserma e fuori meriterebbero di essere raccontati , ma sarebbe lunghissima ma di sicuro ti piacerebbero
ora devo staccare devo tornare a lavoro
appena posso ti racconto la prima notte a Mogadiscio passata a dormire per terra in un campo Turco , dove due dei nostri sono rientrati perchè mentre dormivano gli sono entrati degli insetti negli orecchi ...
ciao a presto
PS. il mio grado era di C.le non ho scritto correttamente nel precedente
Ti leggo anch'io con molto interesse Nuovoappassionato73 :P
Quoto Marcuzzo e Alpinox , quindi anch'io ti leggerò con interesse [264
Ciao ragazzi
devo dire che questa notte non ho fatto una grande dormita , mi sono tornate in mente mille cose che pensavo fossero scomparse dalla mia mente ormai .
Per potervi raccontare al meglio quello che abbiamo fatto dal primo giorno di arrivo a Mogadiscio ho bisogno di trovare una mezza giornata da poter dedicare davanti al pc , anche perchè ci terrei ad inserirvi un po di materiale come i volantini che seminavamo per le strade per la consegna delle armi volontaria o la tessera per poter telefonare a casa o gli scambi con gli Americani al porto per aver brande o accendini Zippo o le loro razzioni K che erano favolose a dir poco
di cose ne ho tante da raccontare e avendo letto molto dei " cani morti " che tornati hanno denunciato fatti ESAGERATI a dir poco di quello che è accaduto come torture o altre cose che di sicuro sapete , solo per VENDERE foto o interviste ai giornali
io vorrei poter raccontare quello che è stata la mia esperienza senza esagerazioni , ma solo come uno dei Paracadutista della Folgore tra i primi ad essere arrivati in Somalia
Domani vado in soffitta a riesumare la borsa con tutto quello che ho portato a casa , pensandoci ora ho una collezione di militaria della ww1 e ww2 ma vedendo la discussione non ho mai pensato di inserire le mie cose tra essa ....
un saluto e a presto
Sappiamo attendere, quindi fai tutto con calma e non aver fretta [257
Citazione:
Originariamente Scritto da cocis49
Quoto!
Restiamo in attesa di leggere la tua interessante esperienza! [264