Re: ELMETTO G.V. REALI CARABINIERI
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da silent brother
				
			
			
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da garand
				
			
			visto il fregio risistemato dopo il '38 ?
			
		
	 
 
Infatti è curiosa questa cosa! [137
	 
 .. io comunque ne ho visti altri due sempre col medesimo fregio e col medesimo colore (museo storico arma cc)...
il fregio è molto + piccolo di quelli per elmetto mod 33, in + l'elmetto è in mio possesso da almeno 20 anni, ed arriva da fuori il mercato collezionistico
	 
	
	
	
		Re: ELMETTO G.V. REALI CARABINIERI
	
	
		Non dubito della qualità* del pezzo, solo non conoscevo questa cosa.
Grazie Bios!
	 
	
	
	
		Re: ELMETTO G.V. REALI CARABINIERI
	
	
		Ma infatti la mia osservazione non voleva assolutamente mettere in discussione la genuinità* del pezzo [264  anzi, non conoscendo io moltissimo gli adrian dell'Arma volevo capire un po' come poteva essere la storia di un pezzo per me sconosciuto  ma che ti assicuro mi piace moltissimo, comunque anche se la mascherina usata per il fregio non è quella dell'm33 secondo me dovrebbe essere quanto meno coeva con quella adottata dopo il '38 se così non fosse (anche se tutto puo' essere) sarebbe un po' strano che su di un elmetto "vecchio(m15)" si usa un disegno nuovo (ossia la fiamma post '38) e su di un elmetto "nuovo(m33)" si usa un disegno vecchio (ossia la fiamma post'34) (spero di essermi fattto capire), voi che ne pensate del mio ragionamento?
p.s. comunque te lo invidio moltissimo
	 
	
	
	
		Re: ELMETTO G.V. REALI CARABINIERI
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da garand
				
			
			Ma infatti la mia osservazione non voleva assolutamente mettere in discussione la genuinità* del pezzo [264  anzi, non conoscendo io moltissimo gli adrian dell'Arma volevo capire un po' come poteva essere la storia di un pezzo per me sconosciuto  ma che ti assicuro mi piace moltissimo, comunque anche se la mascherina usata per il fregio non è quella dell'm33 secondo me dovrebbe essere quanto meno coeva con quella adottata dopo il '38 se così non fosse (anche se tutto puo' essere) sarebbe un po' strano che su di un elmetto "vecchio(m15)" si usa un disegno nuovo (ossia la fiamma post '38) e su di un elmetto "nuovo(m33)" si usa un disegno vecchio (ossia la fiamma post'34) (spero di essermi fattto capire), voi che ne pensate del mio ragionamento?
p.s. comunque te lo invidio moltissimo
			
		
	 
 .. non fa una piega ! in effetti anche il monogramma reale è molto simile al nuovo fregio mod 38  ma lelmo è datato, ogni ipotesi è aperta..
saluti
	 
	
	
	
		Re: ELMETTO G.V. REALI CARABINIERI
	
	
		Salvo continuare a ragionare sull' Adrian appena puoi posta le foto degl'altri elmetti, sono molto curioso soprattutto sul telino blu
	 
	
	
	
		Re: ELMETTO G.V. REALI CARABINIERI
	
	
		Molto interessante!
Pure io sono curioso di vedere il telino blu!
E' su un kevlar giusto? Pure io ce l'ho, ma senza fregio.
	 
	
	
	
		Re: ELMETTO G.V. REALI CARABINIERI
	
	
		Bellissimo elmo, veramente significativo. Vorrei chiedere agli esperti un chiarimento sul tipo di cuffia in pelle presente su questo elmo. Ritenevo, forse sbagliando, che quel tipo di imbottitura a pelle chiara con le linguelle cucite e munite di occhielli metallici fosse databile ai mod. 16 postbellici (primi anni venti) il che sarebbe in linea con la storia di questo esemplare. Ma allora il timbro ad inchiostro con datazione 14 come si spiegherebbe? Il 14 poi, è effettivamente una datazione? Non avevo mai visti timbri ad inchiostro applicati sul recto della fascia parasudore sinora.  Ringrazio se qualcuno potrà* chiarire questi miei dubbi.
	 
	
	
	
		Re: ELMETTO G.V. REALI CARABINIERI
	
	
		Credo che il "14" nel marchio dell'Arsenale Torino, corrisponda al numero del lotto di produzione.
	 
	
	
	
		Re: ELMETTO G.V. REALI CARABINIERI
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da silent brother
				
			
			Credo che il "14" nel marchio dell'Arsenale Torino, corrisponda al numero del lotto di produzione.
			
		
	 
 In un topic si parlava di quel timbro.. ma non riesco più a trovarlo..
Elmo mod. 15 particolare e molto bello.. (speriamo che Piesse o Marpo vedano questo topic)..
Il telino blu con la fiamma  [137
	 
	
	
		Allegati: 3
	
	
		Re: ELMETTO G.V. REALI CARABINIERI
	
	
		si sicurAMENTE IL 14 NON è L'ANNO...
ECCO LE FOTO DEL KEVLAR...