Visualizzazione Stampabile
-
This one in a very old one, made in Rome, marked with "crossed rifles" that means hight quality barrels
Questo è un esemplare vecchio, fabbricato a Roma e marcato con i "fucili incrociati" che dovrebbe significare canne di otima qualità*
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20050p.jpg
84,1*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20076p.jpg
77,92*KB
Manifacture and date
Fabbrica e data di fabbricazione
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20052p.jpg
57,29*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20045p.jpg
48,9*KB
The "crossed Rifles"
I fucili incrociati
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20048p.jpg
55,65*KB
Rear and front sight
Gli organi di mira
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20049p.jpg
50,46*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20051p.jpg
30,43*KB
This one is a nodel 91/41 made in 1942 in mint conditions
Questo è un 91/41 in condizioni mint
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20059p.jpg
78,86*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20053p.jpg
75,88*KB
The date
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20055p.jpg
40,43*KB
Inspector markings on the bolt
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20057p.jpg
49,25*KB
Rear and front sights
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20058p.jpg
44,62*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20060p.jpg
46,59*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20054p.jpg
34,16*KB
Markings on the wood
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...891%20061p.jpg
58,51*KB
More models later[ciao2]
-
Bei pezzi complimenti! Non è il mio genere, ma se dovessi collezionarli forse sceglierei i pezzi appena vissuti con un pò di patina! [ciao2]
-
bellissimi davvero bellissimi!!!!
-
Buonasera a tutti. I miei complimenti vivissimi ad Oscar e Arditi: magnifici carcano e magnifiche foto. E' stato un vero piacere per me scorrere la pagina ed osservare le vostre fotografie.
Ora desidero inserire alcune foto dei miei modello 91/41. Per iniziare un 41 fabbricato dall'Arsenale di Terni dopo l'8 settembre 1943. Questo è sicuramente di interesse per Arditi poichè è molto simile nei marchi e matricola.
Ecco il fucile
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...5_carcano1.JPG
133,6*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...0_carcano2.JPG
65,82*KB
la matricola QL ****
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...0_carcano3.JPG
34,44*KB
la punzonatura 6.5 impressa sulla tacca di mira in posizione un po' insolita
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...7_carcano4.JPG
30,96*KB
l'unico marchio presente sulla porzione tronco conica della canna: lo stemma coronato dei Savoia in ovalino
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...4_carcano5.JPG
29,25*KB
il punzoncino dell'arsenale di Terni
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...5_carcano6.JPG
29,29*KB
ripetuto anche sulla piastra metallica del calcio
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data..._carcano10.JPG
34,33*KB
la pala del calcio con non comuni marchi degli ispettori
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...1_carcano7.JPG
51,63*KB
ed il dettaglio dei medesimi sulla parte sinistra
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...1_carcano8.JPG
46,9*KB
e su quella destra
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...3_carcano9.JPG
31,98*KB
Questo è sempre un 41 costruito dall'arsenale di terni nel 1943. Ha subito un intervento di ricondizionamento nel medesimo arsenale nel 1948, con sostituzione della calciatura e ribrunitura delle parti metalliche. Ecco il fucile
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...0_carcano1.JPG
118,42*KB
il marchio dell'arsenale
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...7_carcano2.JPG
43,82*KB
la matricola ed il punzone PL dell'ispettore
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...1_carcano3.JPG
35,64*KB
ed i marchi sulla parte destra della porzione di canna: il simbolo dei "fucili incrociati" e la piccola scritta FAT apposta in arsenale all'atto del ricondizionamento del fucile
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...7_carcano4.JPG
42,34*KB
il marchio sulla cassa dal significato per me misterioso
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...2_carcano6.JPG
34,32*KB
e, per concludere, i marchi sulla pala del calcio
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...8_carcano7.JPG
24,18*KB
Entrambi i fucili sparano veramente bene ed al poligono sulle distanze dei 200 mt. mi hanno dato grosse soddisfazioni.
Cordialità* a tutti. Carcano
-
ciao ragazzi ,non si può fare altro che fare i complimenti a tutti quanti, veramente ottimi pezzi ,il carcano assieme al vetterli sono i fucili nostrani x cui stravedo.del primo mi attira la sua ottima linea mentre dell'altro mi appassiona la storia(la battaglia di adua ecc.)
-
Very wonderful rifle,Arditi,likes all of yours!!!
-
...complimenti a tutti, conoscevo le vostre potenzialità* collezionistiche ma un così bell'insieme non può che compiacermi, mi riservo di mostrarvi i miei 91 non appena
potrò farlo, Saluti Sal
-
UNa domanda per Carcano: avevo letto da qualche parte che le armi con matricola inziante con Q erano state fabbricate dalla Armaguerra di Cremona. Sei certo che il tuo con matricola che comincia con Q sia un Terni? Anche Arditi dice che il suo "Q" forse è un Terni
ma l'esemplare successivo che inizia con QC porta i marchi di Cremona..
Scusa la curiosità*[ad]
-
[:D]Thanks for the kind words Blaster and gentlemen! Oscar and Carcano have amazing Carcano collections! I thank you for sharing your beautiful examples. Many of the examples that reach the United States are in very rough condition. The examples you have shown are primo! Many Thanks, Arditi[:D]
[:D]I ringraziamenti per il genere esprimono l'artificiere ed i signori! Oscar e Carcano hanno collezioni di stupore di Carcano! Li ringrazio per la compartecipazione dei vostri esempi bei. Molti degli esempi che raggiungono unito Dichiarano sono nello stato molto approssimativo. Gli esempi che avete indicato sono primo! Molti Ringraziamenti, Arditi[:D
-
Oh, Oscar...I think you are right my friend.[:I] I have misplaced my Carcano book. I believe they are Cremona. Thanks for the correction my friend.[:D]
In Friendly Scholarship, Arditi[:D]
L'OH, Oscar... penso che siate di destra il mio friend.[:I ] ho riposto male il mio libro di Carcano. Credo che siano Cremona. Ringraziamenti per la correzione che il mio friend.[:D ] nella borsa amichevole, Arditi[:D
-
Come si distinguono gli otturatori con i manubri diritti per 91 lungo della prima guerra mondiale da quelli post? So che sono stati costruiti anche dopo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Oscar
UNa domanda per Carcano: avevo letto da qualche parte che le armi con matricola inziante con Q erano state fabbricate dalla Armaguerra di Cremona. Sei certo che il tuo con matricola che comincia con Q sia un Terni? Anche Arditi dice che il suo "Q" forse è un Terni
ma l'esemplare successivo che inizia con QC porta i marchi di Cremona..
Scusa la curiosità*[ad]
Ciao Oscar, ottima domanda. Stando a quanto indicato da varie fonti non ufficiali i 41 con la matricola che inizia con la lettera Q sarebbero stati fabbricati dalla Armaguerra ed anche io ho ritenuto che il mio 41 QL lo fosse, sebbene con dubbi perchè presenta il calciolo metallico e la base della tacca di mira con il timbretto TNI in cerchio. Ho pensato che potevano essere stati riutilizzati pezzi finiti prelevati dall'arsenale di Terni ma quando ho visto quello di Arditi ho ritenuto che si trattasse di un Terni. Il mio 41 non presenta altri marchi oltre a quelli citati. Inutile sottolineare che sarei felicissimo se si trattasse davvero di un Armaguerra. Cordialità* Vivissima. Carcano
-
Citazione:
Originariamente Scritto da savoia1948
...complimenti a tutti, conoscevo le vostre potenzialità* collezionistiche ma un così bell'insieme non può che compiacermi, mi riservo di mostrarvi i miei 91 non appena
potrò farlo, Saluti Sal
Ciao Sal, aspettiamo di vedere i tuoi 91; anzi, quando li fotografi cerca di mettere ben visibili anche i marchi presenti, saranno sicuramente molto graditi. Cordialità* Vivissima. Carcano
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Arditi
Oh, Oscar...I think you are right my friend.[:I] I have misplaced my Carcano book. I believe they are Cremona. Thanks for the correction my friend.[:D]
In Friendly Scholarship, Arditi[:D]
L'OH, Oscar... penso che siate di destra il mio friend.[:I ] ho riposto male il mio libro di Carcano. Credo che siano Cremona. Ringraziamenti per la correzione che il mio friend.[:D ] nella borsa amichevole, Arditi[:D
Ciao Arditi, per favore puoi fotografare i marchi presenti sul tuo 41 QR ; sono curioso di sapere se presenta il marchio TNI nel cerchio, come il mio 41. Grazie. Carcano
-
Citazione:
Originariamente Scritto da celtico
Come si distinguono gli otturatori con i manubri diritti per 91 lungo della prima guerra mondiale da quelli post? So che sono stati costruiti anche dopo.
nemmeno tu Carcano lo sai?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da celtico
Citazione:
Originariamente Scritto da celtico
Come si distinguono gli otturatori con i manubri diritti per 91 lungo della prima guerra mondiale da quelli post? So che sono stati costruiti anche dopo.
nemmeno tu Carcano lo sai?
Ciao Celtico, per la verità* non ho ancora risposto perchè Ti stavo preparando alcune foto molto esaurienti, quindi pazienta ancora un pochino e cercherò di soddisfare la tua richiesta, almeno per quanto è a mia conoscenza. Comunque se Ti interessa troverai molte notizie su un sito che credo conoscerai: WWW.il91.it. Ciao. Carcano
-
Ciao Carcano.
You bet, I'll get some more pics of the rifle this weekend.
Best Regards, Arditi[:D]
Ciao Carcano. Scommettevate, io otterrete a un po'più di pics del fucile questa fine settimana. Riguardi Migliori, Arditi[:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da carcano
Citazione:
Originariamente Scritto da celtico
Citazione:
Originariamente Scritto da celtico
Come si distinguono gli otturatori con i manubri diritti per 91 lungo della prima guerra mondiale da quelli post? So che sono stati costruiti anche dopo.
nemmeno tu Carcano lo sai?
Ciao Celtico, per la verità* non ho ancora risposto perchè Ti stavo preparando alcune foto molto esaurienti, quindi pazienta ancora un pochino e cercherò di soddisfare la tua richiesta, almeno per quanto è a mia conoscenza. Comunque se Ti interessa troverai molte notizie su un sito che credo conoscerai:
WWW.il91.it. Ciao. Carcano
Ciao Celtico, ora ho preparato le foto dei manubri otturatori e le inserisco in maniera che tu possa meglio apprezzare le differenze:
innanzitutto tutti i manubri che presentano l'unghia dell'estrattore che passa all'interno dell'aletta di ritenuta sono da considerarsi come fabbricati sino al 1912, data in cui è stato decisa la modifica per semplificare la lavorazione, avere un estrattore più robusto e, soprattutto, irrobustire l'aletta di chiusura
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...7_100_0057.JPG
79,24*KB
poi devi guardare l'incavo dove scorre il piccolo dente della sicura; se vi è presente anche un'altra fresatura ritengo si tratti di manubri fabbricati non oltre il primo conflitto mondiale ma di questo non sono sicuro poichè non dispongo di documentazione in merito; comunque sono del tipo più vecchio rispetto a quelli che ne sono sprovvisti. Le immagini saranno sicuramente molto più esaurienti. A destra il modello più vecchio
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...1_100_0056.JPG
84,55*KB
Cordialità*. Carcano
-
Complimenti a tutti per i favolosi pezzi!! Visto che si parla di Carcano,vorrei fare una piccola divagazione sul tema,e postare qualche foto della sede dell'Armaguerra Cremona,non come a terni...ma anche qui ne hanno costruiti parecchi di Carcano...e non solo. Mi scuso,ma le foto son piuttosto piccole,in quanto,sul forum dove scrivo abitualmente,la risoluzione massima ammessa è di 400 pixels di lato maggiore..[V]
Le foto risalgono a due anni fa,ora la viabilità* è cambiata,ed a ridosso dell'Armaguerra,hanno costruito un grande centro commerciale...
Eccovi una fila di capannoni
http://img393.imageshack.us/img393/3...guerra11yv.jpg
-
Questo era l'ingresso alla palazzina degli uffici....nell'appartamento soprastante,sino agli anni '80 ci abito il papà* di un mio amico.
Purtroppo l'incuria regna sovrana...che peccato...[:(]
http://img393.imageshack.us/img393/4...guerra26pm.jpg
-
Questo è un vialetto che fiancheggia gli uffici,il cavo che penzola davanti alla fotocamera non potevo toglierlo,ed io non potevo spostarmi....[:D][:D] Sullo sfondo altri capannoni....non sembra,ma l'area è enorme....
http://img393.imageshack.us/img393/9...guerra36mv.jpg
-
Altri capannoni visti dall'esterno....come potete vedere,l'area è nel più completo abbandono....[V]
http://img393.imageshack.us/img393/7...guerra45wb.jpg
Spero di avere fatto cosa gradita ai possessori di Carcano marchiati "Armaguerra Cremona"....io ne sto cercando uno da tempo,ma in particolare dal prezzo umano!!! Ne trovai uno (non dico dove) e mi chiesero 800 Euro due anni fa!!! http://www.thegunners.it/images/smil.../censored2.gif
-
Carcano con waffenamt ??
Salve a tutti. Su alcuni forum statunitensi ho visto foto di carcano con i waffenamt, come di seguito:
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...1_Carcano3.jpg
132,88 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...5_Carcano2.jpg
138,64 KB
Anche su questo forum l'amico ARDITI ha aperto una bella discussione mostrando un suo bel 91/38 con i waffenamt.
Voi cosa ne pensate ? io non ne ho mai avuto uno tra le mani per esaminarlo di persona ma sono assai dubbioso in merito, anche perchè mi risulta che vi siano punzoni in circolazione sul mercato del surplus, in particolare negli States.
Qualcuno ne ha in collezione ?
Cordialità . Carcano
-
I Carcano 91 con i Waffenamt molto probabilmente sono quelli che sono stati utilizzati dalla Wolksturm nel 1945, per la maggior parte erano armi requisite dalle forze armate Tedesche al regio esercito dopo l'8 settembre, è abbastanza improbabile che si tarocchi un fucile, sopratutto un'arma del genere, anche perchè per un mondano un carcano con i Waffenamt non vuole dire niente.
A me, delle foto che hai messo, non piace l'aquila sulla calciatura, vicino alla manetta dell'otturatore, mi sembra un pò "storpiata", mah, vedremo...
saluti
Die Nadel
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Die Nadel
I Carcano 91 con i Waffenamt molto probabilmente sono quelli che sono stati utilizzati dalla Wolksturm nel 1945, per la maggior parte erano armi requisite dalle forze armate Tedesche al regio esercito dopo l'8 settembre, è abbastanza improbabile che si tarocchi un fucile, sopratutto un'arma del genere, anche perchè per un mondano un carcano con i Waffenamt non vuole dire niente.
A me, delle foto che hai messo, non piace l'aquila sulla calciatura, vicino alla manetta dell'otturatore, mi sembra un pò "storpiata", mah, vedremo...
saluti
Die Nadel
Ma se non erro i waffenamt venivano apposti dalla commissione che provava le armi prodotte prima di introdurle in servizio; allora che necessità* vi era di marchiare i carcano requisiti,che già* erano stati introdotti in servizio nelle FF.AA. del Regno e quindi funzionanti, tra l'altro destinati ad armare un esercito eterogeneo e male assortito come il Wolksturm in un periodo storico in cui sicuramente non si badava troppo al sottile in materia di armi. Aggiungo che presso le fabbriche di armi sotto il controllo tedesco, dopo l'8 settembre 1943, i prodotti non venivano marchiati con il waffenamt ma bensì con il famoso 4UT in ovalino.
Chi ha notizie è benvenuto. Cordialità*. Carcano.
-
Allora, ovviamente i 91 requisiti venivano per forza controllati dalle commissioni di prova perchè se prima di essere consegnate i soldati Italiani le avevano rese inutilizzabili non potevano dare alle loro truppe un arma mai provata e quindi non garantita;
poi non credere che per il fatto che fosse la Wolksturm passassero tutto, anche perchè fino all'ultimo giorno di guerra, nell'Esercito Tedesco nel fattore burocrazia s'è fatto tutto secondo i regolamenti.
Eh ma non vuol'dire perchè le armi erano già* prodotte e poi, una volta requisite mica venivano mandate nelle fabbriche, venivano prese, mandate in Germania, controllata la loro efficienza e messe nei depositi dell'esercito, quindi i Waffenamt sono piu che possibili sui 91 usati dalla Wolksturm, almeno secondo me.
Saluti
Die Nadel
-
Ciao,non so se sia strano in quanto io qua in Polonia ne ho trovati tantissimi di colpi Carcano.Saluti Kurt[ciao2]
-
Ciao carcano,in collezione ho un 91/38 in 8x57.
Non porta nessun waff e sinceramente non ho mai capito che fucili sono e da chi sono stati utilizzati.Tornando al tuo non mi piace il marchio sul legno,a mio parere palesemente falso.ciao
-
Io ho appena acquistato un vissutissimo 91/38 proveniente dall'Albania. Non ha nessun Waffenamt....ma solamente la canna camolata!!! [:(!][:(!] Tanto lo tengo lo stesso....è bellissimo!! [;)]
-
In un'epoca in cui rifanno integralmente gli elmi metallici con tanto di numerazioni stampate, false decals e quant'altro non stupiamoci più di nulla! [:(!]
-
Scusate, in alto a sx della waffenamt sulla calciatura sembra intravedersi qualcosa o mi sbaglio?
Sui punzoni ormai c'è di tutto addirittura qualche mese fa su un noto sito italiano di annunci di armi ex ordinanza c'erano in vendita punzoni per il Garand.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da ilveromilite
Ciao carcano,in collezione ho un 91/38 in 8x57.
Non porta nessun waff e sinceramente non ho mai capito che fucili sono e da chi sono stati utilizzati.Tornando al tuo non mi piace il marchio sul legno,a mio parere palesemente falso.ciao
Ciao, hai provato a smontarlo e vedere se riporta il marchio 4UT in ovalino oppure date relative ala trasformazione ? se ci fai vedere qualche foto te ne sarei grato. Ciao. Carcano
-
Ciao Gentlemen!
Carcano, interesting question that you have raised! My opinion is that the above rifle is a fake. There is a company in the US that is selling the 8x57 ts rifles with fake markings. I think it is "Hunters Lodge" if memory is there. My opinion is that most, if not all, the carcano Volksturm rifles were not marked with waffenampts....except for the very few "Heinrich Krieghoff's" that number in the 3-4,000 range. Very few and hard to find. This group of rifles is seperate from the 10-15,000 8x57 rifles that are on the market right now. They are not marked with waffenampts except by unscrupulous dealers or collectors. I base this information on the books "Desperate Measures" and "The Carcano" by Dick Hobb's. I am still learning about the wonderful Carcano rifle, so I am always open to another opinion. Thanks for the interesting topic. In Friendly Scholarship, Arditi[:D]
Signori Di Ciao! Carcano, problema interessante che avete sollevato! Il mio parere è che il suddetto fucile è una falsificazione. Ci è un'azienda negli Stati Uniti che stanno vendendo i fucili degli st 8x57 con le marcature false. Penso che sia "cacciatori si alloggi" se la memoria è là*. Il mio parere è che la maggior parte, se non tutti, i fucili di Volksturm di carcano non sono stati segnati con i waffenampts....except per molto il poco "quel numero di Heinrich Krieghoff" nella gamma 3-4.000. Molto pochi e duro trovare. Questo gruppo dei fucili è seperate dai 10-15.000 fucili 8x57 che sono sul mercato ora. Non sono segnati con i waffenampts tranne dai commercianti o i collettori senza scrupoli. Baso queste informazioni sui libri "misure disperate" e "il Carcano" da Dick Hobb. Ancora sto imparando circa il fucile meraviglioso di Carcano, in modo da sono sempre aperto ad un'altra opinione. Ringraziamenti per il soggetto interessante. Nella Borsa Amichevole, Arditi[:D]
-
Ringrazio Arditi per il suo intervento molto interessante. Saluti. Carcano
-
oggi troppi punzoni aquile waffenamt ecc ovunque, troppo ben messi, troppo ripetuti, troppo ben leggibili, tutto troppo, pure i monomatricola... (?) mmmmmm [:142][:204]
un caro saluto. Celtico
-
Legno 91TS della prima
Sto cercando il calcio del 91TS della prima, solo il legno, quacuno misa dire a quanto puo venir via?, se sia di facile reperibilità*?
Possibilmente nella mia zona
Ciao e Grazie
-
...Prova in qualche fiera di militaria, oppure alla TFC o a Euroarms dovresti cavartela con poco più di 100, Ciao Sal
-
Quoto l'ingegner Sal, alla militalia li davano via sui 70/80 euro, come quelli dei K98.
Saluti
Die Nadel
-
Grazie delle info
vi chiedo ancora, come faccio a sapere se la TFC o EUROARMS ne hanno di disponibili e per eventualmente vederli?
da quello che so io non vendono a privati e sul sito non sono riuscito a vedere calci
-
Ciao Rigo,dai un occhiata anche qui: www.armiusate.it [8D] Entrato nel sito,troverai parecchie sezioni e sotto-sezioni. Mi è capitato parecchie volte di vedere nella sez. "Ex Ordinanza,armi lunghe" la messa in vendita di legni di vario tipo,tra cui pure il Carcano. ...magari con un sano colpo di c#lo trovi ciò che fa per te!! [:P]
Ciao Paolone