L'unico diffetto che io ravvedo è che è incompleto,per il resto si presenta benissimo direi,in ottime condizioni.
Visualizzazione Stampabile
L'unico diffetto che io ravvedo è che è incompleto,per il resto si presenta benissimo direi,in ottime condizioni.
A me sinceramente non dispiace proprio,anzi,a parte la mancanza di coccarde e di interno direi che è bellino,via.
Concordo con Lucas: anche l'interno sembra essere una autoricostruzione
Comunque dei pickel come per i maiali non si butta mai nulla.
Ciao
sui pickel c'e un testo in particolare per identificarli e capire sopratutto se il pezzo e stato rimaneggiato o meno? apparte casque a pointe (costoso e rarissimo)...io ho "the german army" bellissimo libro ma non propriamente e solamente sui pickel e sulal loro identificazione
Una cosa che noto è il tipo di attacco dell'Adler con vite filettata e quei due riporti in pelle/cuoio che non dovrebbero esserci.
Cosa nascondono?? Forse una foratura doppia o un foro rimaneggiato?
Prova a controllare. Nell'insieme comunque mi piace più dell'Assia.
Ciao[^]
Sono sempre bellissimi questi pezzi..
Magari lo avessi io!!!! Mi piace un sacco!!!![ciao2]
Volevo ora condividere con voi tutti una visione di insieme di parte della mia collezione sempre in tema chiodato.
http://www.speedimages.org/img/60806...me%20coll1.JPG
A rischio di annoiarvi prossimamente ve li presenterò uno per uno.[ciao2]
Per me è un bel pezzo, avercene di pezzi così. [ciao2]
Una collezione stupenda e molto curata, complimenti Cariatide62. [ciao2]
complimenti stupendi i pelmutze...praticamente nn ne sono mai riuscito a vedere uno dal vivo....ma dove li trovi????
veramente tasnto di cappello anzi di pikel,...appena posso ti faccio vedere il pikel migliore che ho come conservazione1!
Grazie ragazzi per i complimenti.
Per Ussaro Nero: Appena posso (il tempo mi è tiranno) posterò la mia collezione di pelzmutze. [ciao2]
[panic3]Stupendi copricapo,complimenti!!!
Nessuna fonte,la proprietaria,se l'e' ritrovato in eredita' ma non sa dare la provenienza e la datazione.
Certo e' che e' splendido:
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...7897_capp2.jpg
67,94 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...948_capp2a.jpg
56,68 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...026_capp2b.jpg
75,18 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...117_capp2c.jpg
43,42 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...149_capp2d.jpg
91,7 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...240_capp2e.jpg
59,95 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...315_capp2f.jpg
44,9 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...350_capp2g.jpg
88,27 KB
Un aiutino servirebbe,perche' sto valutando l'acquisizione e l'investimento e' consistente.
Forse se dovessi rievocare con Cippa Lippa,questo sarebbe la mia prima scelta.
Sono sicura che mi starebbe bene.
Ciao.
Val
Si tratta di un pickel da truppa mod. 1895 di un meglio identificato reggimento del Granducato del Baden in alta tenuta con haarbush bianco di crine di cavallo. Lo stempel dichiara 3CR 2B (secondo battaglione di un 3 reggimento di ???. Potro essere più esaustivo dopo un controllo della miriade di marchi esistenti)[ciao2]
Come pensavo... lo stempel non ci azzecca per nulla con l'elmo in quanto CR stà* per CHEUVALEGER REGIMENT e questi reggimenti erano solamente del Regno di Baviera. Essendo però tutte le caratteristiche dell'elmo quelle di un elmo di fanteria temo che lo stempel sia tarocco.
Controlla eventuali segni da impressione lasciati dal wappen metallico sul coppo dell'elmo e anche i fori di aggancio dello stesso. [ciao2]
Grazie,sei stato fondamentale!
Ciao.
ecco l'ultimo arrivo come vi parE? VORREI SAPERE COSA VA E COSA NN VA...INOLTRE QUANTO è VALUTABILE? insomma vorrei sapere se piu meno ci sono rientrato...nsomma graditicomenti anche negativi
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...7032008585.jpg
113,04*KB
scusate la qualita delle foto ma è da cellulare..la macchinatta si e rotta :)
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...7032008586.jpg
97,4*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...7032008587.jpg
103,56*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...7032008588.jpg
99,14*KB
ecco questo è il piu bello che ho a mio parere...con qualche difetto ma tenuto egregiamente...si puo ricopnoscere se è land o riserva????
sempre foto dal cel scusate :(
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...7032008593.jpg
106,98*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...7032008590.jpg
94,25*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...7032008591.jpg
90,42*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...7032008592.jpg
103,58*KB
e l'interno con la firma del proprietario e le stampe
L'elmo e da riservista e sembra bello. Le foto sono invece molto brutte.[II]
Mi piace ma foto appena decenti potrebbero aiutare![}:)]
provvedero ins ettimana...cmq a questo manca il lamierino sulla visiera....
Attenzione non tutti gli ersatz montavano la visiera con l'irrigidimento metallico. Mi pare però che nel tuo vi siano delle tracce parallelamente al profilo, o sbaglio?
sis embras di si e un po "sbeccucciato" cmq oggi pome faccio foto dedenti x entrambi i pikel!!!! aspetto foto sui tuoi pelmutze e info dove trovarli!
A vederlo sembra un bellissimo pezzo.. in effetti le foto non gli rendono giustizia..
Non male,anzi,ma foto migliori aiuterebbero ad apprezzarlo meglio.
premetto che di pickelhaube non me ne intendo,ma mi piacciono molto,
mi chiedevo se anche per i pickelhaube è come per gli elmetti tedeschi,cioè se esistono modelli che sono difficili da trovare tipo parà* bidecal,ss e cosi via,
grazie,enrico
Certamente Enrico, il campo dei pickel è ancora più vasto di quello degli stahlhelm. Tieni conto che sia prima che dopo l'unificazione tedesca i vari stati hanno sempre inteso mantenere la propria identità* conservando i propri fregi distintivi e le proprie tradizioni. Ogni reggimento aveva uniformologicamente parlando delle peculiarità* uniche. Alcuni rari stati o città* stato riuscivano a provvedere effettivi in uomini per solo un battaglione di un reggimento. Ci sono reggimenti che su tre battaglioni avevano tre diversi fregi sul pickel. Ogni arma o specialità*, ogni reggimento o battaglione conserva netta distinzione per gli attributi del pickel. Ci sono elmi rarissimi quasi introvabili e altri che si possono definire comuni. Valutazioni in alcuni casi di parecchie decine di migliaia di euro. E' un copricapo unico nel suo genere per varietà* e a mio parere fascino.[ciao2]
grazie cariatide,
immaginavo che la situazione dei pickel fosse incasinata,certamente non fino a questo punto,sicuramente una collezione molto più complessa di quella degli elmetti tedeschi,
un amico mi aveva detto che quelli della riserva della guardia sono abbastanza difficili da trovare,ma a questo punto penso che ce ne siano molti di più.
ciao,enrico
Certamente Enrico. Per farti un'idea la guardia prussiana era articolata in circa 6 rgt di fucilieri a piedi (fanteria)+ 2 rgt di dragoneer + 1 Leib-garde-husaren rgt + 1 rgt Gardes du Corps e 1 rgt GardeKurassier + 3 rgt Ulani + 4 rgt feldartillerie e 2 fussartillerie (artiglieria appiedata. Inoltre poteva vantare un battaglione pioner 1 scuola di tiro e artiglieria, un battaglione treni e 4 eisnebahn regiment, un btl telegraphen, 2 luftschiffer batailon e 4 btl flieger.
Immagina un esercito in un esercito. Ben diverso da una citta ducato come Schwarzburg che forniva un btl di un reggiemento artivlieria, ma aveva un proprio wappen sull'acquila e proprie coccarde.
Ciao
ma da cosa si riconoscono se sono della riserva e se appartengono alla fanteria artiglieria,pionieri?
I concetti di distinzione tra le varie specialità* sono molti e molto articolati. Senza andare sul difficile devi sapere che le armi a piedi o tecniche (artiglieria,fanteria, pionieri, ecc) di solito hanno una base del chiodo circolare e la visiera anteriore dai contorni arrotondati. Le armi montate (corazzieri, dragoni, ecc) hanno la base del chiodo a crociera, con quattro bracci di fissaggio e la visiera tagliata a spigolo. Poi di norma i pioner hanno il chiodo. il wappen e le minuterie in metallo bianco tipo argento (lega in malleicourt) la fanteria e l'artigliria in metallo dorato (tomback o leghe di ottone)
Questo per i caschi prussiani e mod. 1895 anche se ogni reggimento puo avere tipologie distintive uniche. Insomma è abbastanza complesso.
ti ringrazio,
ti ho fatto tutte queste domande per cercare di capire meglio,perchè io ho un pickelaube ed un mio amico mi ha detto che è da sottufficiale dei pionieri della guardia,ma non ne era sicuro,mi avrebbe fatto sapere meglio,poi non l'ho più visto o sentito e la cosa è rimasta a mezzo,poi guardando questa discussione la curiosità* si è riaccesa.
Caro Ussaro Nero, come ti avevo promesso ecco il primo pelzmutze della mia collezione che ti posto. Si tratta di un pelzmutze mod. 1916 fur mannshaften des preussiches Husaren regiment n. 3 (brandenburgisches husaren regiment).
http://www.speedimages.org/img/64236...od.%201916.JPG
ecco una veduta laterale
http://www.speedimages.org/img/64240...916%20%201.JPG
Il colpack del 3 rgt ussari è di un bel rosso "ponceaurot"
http://www.speedimages.org/img/64244...201916%203.JPG
il fangschnur in cordino bianco per la truppa
http://www.speedimages.org/img/64250...201916%202.JPG
ed ecco l'interno.
http://www.speedimages.org/img/64254....%201916-4.JPG
Volevo inoltre aggiungere:
Una visione dell'interno e particolare struttura in legno di bamboo
http://www.speedimages.org/img/64270...201916%206.JPG
http://www.speedimages.org/img/64272...201916%207.JPG
Lo stempel del III BA o deposito di corpo di armata
http://www.speedimages.org/img/64266...201916%205.JPG
Il timbro del costruttore F.H. Thieme - Magdeburg 1916
http://www.speedimages.org/img/64274...01916%20-8.JPG
Spero che ti piaccia. Poi posterò gli altri. Ciao
stupendo!!!!! e in condizione perfettte....nn immagino quanto puo valere....
davvero complimentiiii ancoraa un altrooooooooo ti pregooo [^]
Bellissime integrazioni.. Cariatide62 complimenti..
complimenti,pezzi favolosi e di indubbio fascino
Grazie ragazzi. Devo ammettere che come tutti i collezionisti non sono immune ai complimenti.
Per evadere la richiesta di Ussaro Nero vado ora a postare un pelzmutze dell'unico reggimento ussari della Guardi: Leib-Garde-Husaren Regiment
http://www.speedimages.org/img2/6772...giment%200.JPG
http://www.speedimages.org/img2/6772...giment%202.JPG
http://www.speedimages.org/img2/6772...giment%201.JPG
http://www.speedimages.org/img2/6772...giment%203.JPG
http://www.speedimages.org/img2/6772...giment%204.JPG