Allegati: 1
Re: FELDFLASCHE - LA BORRACCIA DELLA WEHRMACHT
I miei complimenti Giancarlo è veramente bella e in ottime condizioni...
condivido il pensiero che gli oggetti datati 45 sia stati, ribadisco stati prodotti per esigenze belliche, questo non ci conferma che siano però stati distribuiti
però vedendo alcuni oggetti utilizzati e ritrovati in giro per l'europa alcuni secondo me sono stati distribuiti e utilizzati, casse munizioni e feldflasche secondo me di sicuro
poi so che la produzione di alcuni oggetti è continuata sotto il controllo americano, vedasi le gavette smaltate marrone e i contenitori delle gasmaske (sempre marroni) come aiuti per la popolazione [257
Re: FELDFLASCHE - LA BORRACCIA DELLA WEHRMACHT
Ciao Mattia, puoi essere più chiaro?
Secondo te la mia borraccia è o no pre 45?
La tua testimonianza poi, se ho ben capito, conferma ciò che io sotengo, ovvero che una nuova produzione è ripartita solo a giochi fatti e sotto il controllo degli alleati, giusto?
Re: FELDFLASCHE - LA BORRACCIA DELLA WEHRMACHT
si penso che sto cane girerà* a lungo !!!
Il marchio CFL mi era sfuggitto , grazie per averlo fatto notare.
Alzo bandiera bianca, mi arrendo.
PS - se interessa io propendo per un assemblaggio pre maggio 45
comunque ribadisco il mio pensiero finale:
Una borraccia che in un discorso di studio/ricerca/collezione in merito alle feldflasche ci sta tutta.
L'ho detto sin dal primo intervento, l'ho rimarcato più volte e lo confermo.
Ciao
Roberto
Re: FELDFLASCHE - LA BORRACCIA DELLA WEHRMACHT
Ma no dai, abbiamo appena cominciato [257
Re: FELDFLASCHE - LA BORRACCIA DELLA WEHRMACHT
a va beh allora, si ricomicia.
Ci riprovo [257
faccio ammenda, ma il timbro CFL mi era veramente sfuggito, ma non è che cambia molto, quindi ricapitoliamo : feltro latewar marcato MN 45 , cinghiaggio CFL XX (mancante di moschettone/gancio) frutto di produzione semplificata, corpo in alluminio esente di punzonature idem il bicchierino.
propabile destinazione: reparti sanità* (o altresi formazioni para militari) dal mio punto di vista escluderei formazioni prettamente combattenti (è la mancanza del moschettone che mi fa pensare ciò).
Per quanto riguarda l'accostamento con la tasca MG rimango del parere che sono due aspetti differenti, anche se reputo valido il discorso dell'apposizione della marcatura e quindi ne prendo atto.
Ora detto e stabilito che la boraccia sia collocabile nel periodo antecedente al maggio 45, quindi periodo bellico a tutti gli effetti e stabilito che per morfologia potrebbe essere destinata a reparti sanità* o paramilitari (salvo inequivocabile prova fotografica a dimostrare il contrario), rimane stabilire l'assenza di marchi sulla fiasca e sul bicchiere, allora le cose son due o trattasi di produzione civile poi dirottata per necessità* a uso militare o trattasi di velocizzazione produttiva, quindi si saltava lo step della punzonatura.
mo na bastonata ar cane je la do io.
Rimane valido il mio parere sulla borraccia, del resto se non fosse stato così non staremo ancora a parlarne.
Ciao
Roberto
Re: FELDFLASCHE - LA BORRACCIA DELLA WEHRMACHT
E daje Robè [264
Dai che sono d'accordo su tutto sta volta [icon_246 [icon_246
Chiaramente per me è la seconda delle tue due ipotesi finali, ergo o trattasi di velocizzazione produttiva, quindi si saltava lo step della punzonatura. perchè, aggiungo io, magari i macchinari erano stati distrutti in qualche bombardamento [257
Povero cagnolino....ma che t'ha fatto di male? [110.gif
Re: FELDFLASCHE - LA BORRACCIA DELLA WEHRMACHT
Giancarlo perché continui a chiederti se la tua borraccia è pre 45 oppure no? [137
Ovvio che è stata prodotta nel 45 come è ovvio che i punzoni recanti il codice presuppongono fino a prova contraria una produzione destinata all`uso militare.
Mattia ha centrato il punto. Se questa borraccia si presentasse in condizioni usate, potrebbero e dico potrebbero esserci probabilità* che sia stata usata durante gli ultimi mesi di guerra ma essendo nuova di magazzino potrebbe anche esser stata assemblata negli anni successivi (con pezzi originali militari) per uso civile.
Io comunque non sto affermando che questa borraccia sia stata prodotta post, le mie sono solo supposizioni suffragate da un`evidente logica di pensiero..
Re: FELDFLASCHE - LA BORRACCIA DELLA WEHRMACHT
Citazione:
Originariamente Scritto da herr x
Alla luce delle fondate osservazioni di Roberto potrei aggiungere che il così ambito "1945" (parlo di quelle gavette e/o borracce che riportano tale datazione), da parte di molti collezionisti di equipaggiamenti al punto di raggiungere talvolta quotazioni davvero elevate, presenta un quesito che lascerà* per sempre il dubbio: l`oggetto in questione è stato prodotto prima o dopo il maggio del 1945?
Andrea, tutto è nato dalla tua affermazione di cui sopra. [257
Per me questa borraccia non è altro che un fondo di magazzino che non ha mai visto la luce/mai distribuita al pari di tanti altri oggetti "mint", ma in questo specifico caso siamo davanti al frutto del riutilizzo di scorte di magazzino e/o di riutilizzo di materiale rovinato/deterirorato, tutto qua. [110.gif
Chiaramente questo è solo il mio pensiero......ma faccio molta fatica ad accantonarlo [255 [255
Re: FELDFLASCHE - LA BORRACCIA DELLA WEHRMACHT
..Giancarlo maggio non è gennaio! :roll: [3
Re: FELDFLASCHE - LA BORRACCIA DELLA WEHRMACHT
Citazione:
Originariamente Scritto da herr x
..Giancarlo maggio non è gennaio! :roll: [3
Mi sto avvicinando agli "anta" e probabilmente mi sto rintronando sempre più......ma giuro che non ho capito cosa mi vuoi dire [0008024