Veramente notevole!!! [160 [160
La scritte che hai tradotto è giusta.. [264
Sul fondo...
A ricordo de *** (leggo ''amerik.)
Heidesheim è il nome di una città* (Heidesheim am Rhein)
Prigioniero di guerra
Visualizzazione Stampabile
Veramente notevole!!! [160 [160
La scritte che hai tradotto è giusta.. [264
Sul fondo...
A ricordo de *** (leggo ''amerik.)
Heidesheim è il nome di una città* (Heidesheim am Rhein)
Prigioniero di guerra
a rischio di essere banale, non posso che associarmi ai complimenti Mulòn ... pezzi così trasmettono emozioni e calore anche se sono di metallo!!! .... ho notato delle stelle alpine incise ... che si tratti di un gebirgsjaeger, magari proveniente da qualche provincia di lingua tedesca dell'ex Impero?
Comunque, anche se colleziono materiale 1°GM sono sempre attratto da questi pezzi di vera storia .... sarebbe interessante scoprirne la storia (a meno che tu non l'abbia presa in qualche mercatino). Ciao da Tonle
Ringrazio tutti per l'apprezzamento e Pie per l'aiuto nella traduzione [264
Che la gavetta sia stata di un GBJ ne sono praticamente sicuro non solo per lapresenza della stella alpina, ma anche per lo zainetto che si vede in una delle incisioni.
Sapere di chi è penso sia praticamente impossibile. L'ho presa su ebay, come oramai faccio per quasi tutto il mio equipaggiamento......
oltre il suo compito di vettogliamento, ha intrapreso anche quello di diario storico di uno dei tanti soldati tedeschi prigionieri, bella e complimenti [264
Ciao
Roberto
[264Citazione:
Originariamente Scritto da robertochiac
Graditissimo link ricevuto da un collega forumista estero: http://collections.yadvashem.org/photos ... /9841.html
veramente bellissima e carica di storia! bel colpo! [160
Mulòn veramente ma veramente stupenda!!!!!! [257
Frequentemente leggo i topic con materiale tedesco e raramente posto perchè non sono all'altezza di chi interviene e preferisco leggere nell'ombra ed imparare piuttosto che "spammare", però in questo caso faccio un'eccezione per complimentarmi con MULON per la gavetta che è ricca di fascino grazie alla mano di un soldato che era anche un'artista.
Ho fatto qualche ricerca nelle mie fonti per lo stemma ma non ho trovato nulla, nel caso avessi novità* non esiterò a postare.
Davvero complimenti. :P
Mi fa molto piacere aver suscitato interesse anche in chi generalmente non frequenta/colleziona questo genere di materiale.