Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 3
Re: Marina Carcano?
Ciao Steve,
molto interessante il tuo moschetto, io credo sia un Regia Marina Italiana. Tutti i moschetti 91/28 Truppe Speciali destinati alla R.M. portavano sulla culatta i seguenti marchi: un' ancora ed uno scudo crociato. Lo scudo veniva impresso anche sulla pala del calcio, lato sinistro.
Poi furono introdotti in servizio i moschetti Truppe Speciali modello 91/38 che non avevano più la porzione di culatta con le sfaccettature ma bensì diveniva tronco conica; diventava quindi difficoltoso imprimere bene lo scudo e l'ancora su una superficie curva e quindi furono lentamente abbandonati. Rimaneva però il solito marchio dello scudo sulla pala del calcio:
ecco il marchio su un moschetto fabbricato dalla Beretta nel 1940, con matricola F XXXX
[attachment=2:1un6vm4b]marchio beretta gardone.jpg[/attachment:1un6vm4b]
ecco i legni di un F.N.A moschetto TS 91/38
[attachment=1:1un6vm4b]CALCIO CON MARCHI mod.JPG[/attachment:1un6vm4b]
ed ecco il particolare dello scudo
[attachment=0:1un6vm4b]MARCHIETTO mod..JPG[/attachment:1un6vm4b]
Il tuo moschetto ha marchi sul legno del calcio ?
Saluti. Alessandro
-
Re: Marina Carcano?
.....Carcano!!!!! avrei avuto piacere se avessi espresso un parere sul mio allegato, nella considerazione che ti ritengo un buon riferimento nella fattispecie. Sal
-
Re: Marina Carcano?
Ciao Sal, non ti offendere, seguo sempre con grande interesse i tuoi interventi, caratterizzati da competenza e modestia; ho molto apprezzato l'allegato che hai inserito e debbo dire, ancora una volta, che negli States ne sanno forse più di noi sulle nostre armi, basta seguire il loro noto forum per rendersene conto. Un saluto. Alessandro [264 [264
-
Re: Marina Carcano?
...ma ti pare che mi offendo, ci vuole ben altro, a suo tempo mi è dispiaciuto di non aver fotocopiato tutto il testo, solo adesso e confermo quanto dici, mi rendo conto che in effetti loro ci mettono forse un po' più impegno di noi, quello che mi è stano invece è il fatto che sono in molti gli americano ad amare storia ed armi italiane. Ciao Sal
-
Re: Marina Carcano?
Sal, non dimentichiamo che il nostro Paese è uno tra i più grandi in fatto di Arte, Cultura, Storia.........e loro, privi di quel senso di nazionalismo esasperato che caratterizza alcuni popoli europei, apprezzano molto.....e poi gli Italiani in quel grande Paese sono di casa. Ciao [257 [257
-
Re: Marina Carcano?
Sal e Carcano,
La ringrazio molto per le sue risposte! Ho dimenticato di menzionare il TS Beretta ha un bullone di ancoraggio sulla manopola. L'unica foto di ancoraggio è fuori fuoco e non è stato incluso.
Ho un altro M91-38TS da arsenale di Brescia - 1940. Numero di serie B 7247. La Marina Militare marchio è molto chiaro in borsa, ma ho dovuto cercare a lungo prima di trovare l'ancora sul fondo del ricevitore - sotto il 40 (l'anno è stato effettuato)
I comprenderà* le foto di quando cari figlia restituisce il famiglia fotocamera!
Pur parlando di colleghi collezionisti italiani, sembra che la marina si trovano in molti luoghi. Ti Marina armorers non sono un modello o schema per l'immissione dei marchi?
Ho molto godere raccolta italiano fucili perché ci sono tante varietà*. Con così tanti tipi, c'è sempre qualcosa da imparare, e non vi è il più divertente per me: imparare! Se io sono in grado di aiutare i colleghi in alcuni piccoli collezionisti modo, si rivolga!
Best regards,
[3 Steve
Sal and Carcano,
Thank you very much for your replies! I forgot to mention the Beretta TS has an anchor on the bolt knob. The only photo of the anchor is out of focus and has not been included.
I have another M91-38TS by the Brescia arsenal - 1940. Serial number B 7247. The Navy mark is very clear on the stock but I had to look a long time to find the anchor on the bottom of the receiver - under the 40 ( showing the year it was made)
I will include photos of it when dear daughter returns the family camera!
While talking to fellow Italian collectors, it seems the Navy marks are found in many places. Did the Navy armorers not have a pattern or diagram for placing the marks?
I very much enjoy collecting Italian rifles because there are so many varities. With so many types, there is always something to learn, and there is the most fun for me: learning!
If I am able to help fellow collectors in some small way, please ask!
Best regards,
Steve
-
Re: Marina Carcano?
...ciao Steve non ho capito cosa è il bullone di ancoraggio sulla manopola, appena avrai disponibile la fotocamera mandaci le foto, se hai bisogno di pubblicazioni sul 91 ho un file piuttosto chiaro, potrei provara a mandartelo.
Grazie per la tua disponibilità*, se mai dovessi aver bisogno non perderò l'occasione per disturbarti, ti Saluto Sal
-
Re: Marina Carcano?
Citazione:
bullone di ancoraggio sulla manopola
La traduzione è un frutto "avvelenato" di Babelfish [argh : la traduzione esatta è "il bottone della manopola dell'otturatore"
UN caro saluto
-
Re: Marina Carcano?
Signori,
La traduttori automatici sono ben lungi dall'essere perfetto! So che dovrei studiare la lingua italiana, ma mi ha preso così tanto tempo per imparare il russo, mi permetto di non vivere abbastanza a lungo per fare bene in italiano!
Il Marina di ancoraggio del mio marchio Beretta TS è sulla manopola di afferrare il bullone di vista in modo chiaro . E 'di forma simile a quella mostrata sul lato sinistro del diagramma Sal ha incluso.
Mi scuso per la mia scarsa comunicazione e cercherà* di trovare un modo migliore.
Steve
Gentlemen,
The automatic translators are far from perfect! I know I should study the Italian language, but it took me so long to learn Russian, I might not live long enough to do well with Italian!
The Navy anchor mark of my Beretta TS is on the grasping knob of the bolt in plain sight. It is shaped like the one shown on the left side of the diagram Sal has included.
I apologise for my poor communication and will try to find a better way.
Steve
-
Re: Marina Carcano?
Ciao Steve, aspetto di vedere le foto del tuo TS con i marchi. Best Regards. Alessandro