Quoto mi pare un bel pezzo.
[264
Visualizzazione Stampabile
Quoto mi pare un bel pezzo.
[264
Grazie era proprio quello che stavo cercando di sapere [17 ...
ma si puō arrivare al nome del soldato in qualche modo?' [110.gif
Riapro questo topic, perchč č passato molto tempo e sfogliando vecchie pagine ho pensato che ai nuovi iscritti possa far piacere leggere questa storia che ripeto essere unica nel suo genere, chiunque ha nei propri sogni nel cassetto trovare un bunker chiuso dalla fine della guerra [264
mitico! e che c... [icon_246
Ho in collezione questa piastrina d'identificazione Tedesca della Seconda Guerra Mondiale.
Pongo a chi ne sa pių di me la seguente domanda:
E' possibile fare delle ricerche tramite qualche archivio Tedesco per scoprire il nome e la storia del soldato 1318 ?
Sperando che la mia piastrina non sia una "Polaccata".................
[attachment=0:1b2tyz3f]img319.jpg[/attachment:1b2tyz3f]
Ciao a tutti,
la piastrina č sicuramente di scavo ed č appartenuta al soldato matricola 1318 della 3 Compagnia del 194° Battaglione reclute di fanteria,gruppo sanguigno di tipo 0.
Penso sia possibile risalire alla storia di questo soldato consultando il sito : http://www.dd-wast.de/
Non so se perō le informazioni possono essere date a persone che non siano parenti del soldato.
Di pių non so.
Dalle ultime informazioni rubate in rete,sembra ora comunque pių difficile per motivi di privacy avere informazioni rispetto una volta.
Cambia il discorso se si trovassero oltre alla piastrina anche i resti del caduto : in questo caso penso siano le Autoritā Competenti a contattare il Wast per cercare di dare un nome al soldato.
Ciao
Michele
Ciao a tutti,
posto una delle mie ultime piastrine arrivate in collezione.
Si tratta di una piastrina da paracadutista tedesco.
Queste unitā,come altre della Luftwaffe,erano codificate da una serie di numeri.
In questo caso il n° 217473 corrisponde alla 4 Kompanie del 3° Fallschirmjäger Pionier Bataillone,unitā inquadrata nella 3 Fallschirmjäger Division.
La piastrina č in zinco.
Breve storia della divisione :
1944
Maggio : St. Lô, Chambois, Rouen
Settembre : Tirlemont, Maastricht, Aachen
Ottobre : Oldenzaal
Novembre : Kranenburg, Arnheim, Düren
Dicembre : Ardennenoffensive
1945
Febbraio : Euskirchen, Remagen, Eifel
Aprile : Remagen, Ruhr-Kessel
[attachment=0:j30cw7v9]IMG_0337 (Medium).JPG[/attachment:j30cw7v9]
Ciao
Michele
[264
Molto bella...!!!
...e scusate se é poco!! bellissima! [264
Ciao a tutti,
[264
Ciao
Michele