si, effettivamente c'è un po' di velata delusione.Citazione:
Originariamente Scritto da MarcoPennisi
ho dato un occhiata al link e mi pare bello, però è in tedesco, non ho capito molto.
sai per caso anche cosa facevano in quel campo?
grazie
Visualizzazione Stampabile
si, effettivamente c'è un po' di velata delusione.Citazione:
Originariamente Scritto da MarcoPennisi
ho dato un occhiata al link e mi pare bello, però è in tedesco, non ho capito molto.
sai per caso anche cosa facevano in quel campo?
grazie
Le Arbeitsmaiden (quasi 100,000 nel 1939) erano istruite alle attività ed ai compiti che l’ideologia nazionalsocialista aveva determinato per la donna germanica.Citazione:
si, effettivamente c'è un po' di velata delusione.
ho dato un occhiata al link e mi pare bello, però è in tedesco, non ho capito molto.
sai per caso anche cosa facevano in quel campo?
grazie
Durante i loro 6 mesi di servizio obbligatorio, esse aiutavano nei lavori agricoli, prestavano assistenza in ospedale e nelle scuole, imparavano lavori domestici, venivano addestrate nell'ambito di servizi pubblici e trasporti.
I turni settimanali erano particolarmente impegnativi in termini di tempo e non lasciavano tempo libero.
Dal 1944 servirono anche alle fotoelettriche della contraerea.
MP
ma per questi lavori csa gli serviva un piastrino?Citazione:
Originariamente Scritto da MarcoPennisi
non rischiavano mica di essere uccise e non identificate no?
[/quote]
ma per questi lavori csa gli serviva un piastrino?
non rischiavano mica di essere uccise e non identificate no?[/quote]
Maniacale senso di precisione teutonico? Possibilità di controllo incrociato dei dati personali? o pura e semplice fissa per la schedatura delle persone tipica di tutti i regimi.
Visto l'impiego dal '44 in azioni ostili sul fronte interno, anche in un ruolo ausiliario il rischio di una bomba d'aereo c'era.
MP
grazie mille per il tuo aiuto Marco
salve, vorrei sapere se potete darmi qualche notizia su questa piastrina tedesca ritrovata da me in uno scavo con metal detector presso un bosco sabbioso di Nettuno (Rm) la piastrina è un po malridotta ma sono ben visibili le scritte,allego la foto grazie a tutti per l'interessamento.
ecco un po di informazioni
http://www.lexikon-der-wehrmacht.de/Gli ... at13-R.htm
Ciao a tutti,sono nuovo in questo forum!!! Vorrei sapere se mi sapete dare informazioni sù una piastrina tedesca WWII che ho acquistato da poco?? Mi sapete dare informazioni anche sul battaglione riportato sulla piastrina?? Cioè dove ha combattuto???? GRAZIE in anticipo!!!!!
2. / J. Ers. Btl.50 A(gruppo sanguigno)
903
Ciao a tutti,
sarebbe gradito presentarsi nell'apposita sezione.
Comunque le scritte sulla piastrina identificano il soldato matricola 903 della 2 Compagnia del 50° Battaglione Reclute di Fanteria.
Solo negli archivi tedeschi c'è la storia di questo soldato.
Link reparto : http://www.lexikon-der-wehrmacht.de/Gli ... at50-R.htm
Ciao
Michele
Ciao,grazie per la spiegazione!!!!!!! [17 Hai ragione per la presentazione,mi era sfuggito!