Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
		Re: Sumpfmuster 44 
		...mi ha fatto davvero piacere l'equilibrato intervento di Odilo, che stimo da sempre come uno dei collezionisti più "importanti" della penisola e che cordialmente saluto; indubbiamente il soggetto "telino sfumato" come giustamente detto da herrX divide in due l'opinione collezionistica tanto da togliere certezze nell'uno e nell'altro senso specie se ci troviamo di fronte a modelli che esulano dallo "strettamente regolamentare".
 
 Per quanto mi compete è sempre stata mia politica collezionistica quella di "evitare il più possibile di acquisire oggetti dove la certezza non sia dimostrabile" o quanto meno accettare oggetti "particolari" e dall'apparenza dubbiosa ammesso che se ne conosca esattamente la certa e provata provenienza.
 
 Un saluto cordiale.
 K.d.G.
 
 
- 
	
	
	
		Re: Sumpfmuster 44 
		Eccomi qua,con clamorosa ritardo causa rottura pc....
 Che dire se non grazie per gli autorevoli pareri espressi [264
 Di mio posso solo aggiungere che,se di "corrente di pensiero" parliamo,mi schiero per l'oriinalità* del pezzo che ho messo in collezione.
 L'ho acquistato convinto di quello che prendevo,e la successiva ricerca/documentazione che ho fatto/allegato mi hanno convinto ancora di più in tal senso.
 Aggiungo anche che pian pianino si cresce,e ad un certo punto bisogn anche prendersi le responsbilità* di quello che si acquista e,ripeto,essere soprattutto convinti,ed io lo sono.
 Cmq in futuro,laddove sarà* possibile,punterò sicuramente anche un "canonico".
 Ringrazio ancora tutti gli intervenuti per le preziose informazioni aggiunte,sia ora che in passato.
 
 
- 
	
	
		Allegati: 2 Re: Sumpfmuster 44 
		posto un paio di foto che avvallano anche la teoria del "Graf" 
 
- 
	
	
	
		Re: Sumpfmuster 44 
		Le foto mostrano il mimetismo sunft 44 nelle 2 tonalità* basiche.
 La prima sopra più incisa nella geometria del suo mimetismo e che presenta il rovescio in colore bianco nettamente stampato.
 Secondo me di produzione iniziale quindi migliore mentre quella in basso di tonalità* più sfumata e meno incisa nel suo disegno.
 Nella foto a rovescio si evince che la stampata del bianco è molto povera ed evanescente rispetto a quella del primo.
 
 
- 
	
	
		Allegati: 1 Re: Sumpfmuster 44 
		Ecco ora una combinata di telino e spolverina sfumati 
 
- 
	
	
	
		Re: Sumpfmuster 44 
		Nella foto sopra postata ho avvicinato il telino sfumato a questa spolverina mio recente ritrovamento. Si può apprezzare sia la combinazione dello stesso mimetismo a toni più sfumati ed inoltre la costruzione della casacca effettuata con pezzature di mimetismo lievemente differente. Ecco quindi (parlo del cappuccio) l'altro tipo mimetismo sfumato che io personalmente definisco lievemente più rosato. Non sò se sia il termine tecnico più giusto ma spero renda l'idea 
 
- 
	
	
	
		Re: Sumpfmuster 44 
		Son pien de straze vecie!... [chick  [chick  [chick 
 
- 
	
	
	
		Re: Sumpfmuster 44 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da odilo
				
			 Le foto mostrano il mimetismo sunft 44 nelle 2 tonalità* basiche.
 La prima sopra più incisa nella geometria del suo mimetismo e che presenta il rovescio in colore bianco nettamente stampato.
 Secondo me di produzione iniziale quindi migliore mentre quella in basso di tonalità* più sfumata e meno incisa nel suo disegno.
 Nella foto a rovescio si evince che la stampata del bianco è molto povera ed evanescente rispetto a quella del primo.
 
 
 
 Ciao Odilo,se le  foto non ingannano entrambi sono quindi bianchi "al rovescio",giusto? Il mio all'interno non è bianco,quindi è da considerarsi la terza variante che,da quel che ho ho capito,è la più controversa?Chiedo perchè vorrei capire/approfondire [264
 
 
- 
	
	
	
		Re: Sumpfmuster 44 
		Sono gli schemi mimetici dei due camisacci che ho potuto ammirare stamane... anzi, alcuni camisacci!  [argh  Comunque la cosa interessante che salta all'occhio osservando una delle smock e che purtroppo non si evidenzia troppo nelle foto, è l'utilizzo di pezzature Sumpf con fondo di tonalità* diverse: tan nella zona del petto e verde chiaro nelle maniche e risvolti tasca, una vera chicca di mimetismo. I poligoni mi sembrano ancora abbastanza delineati, azzarderei un mimetismo Sumpf43 non ancora definitivamente sfumato come nella versione 44..
 
 .. e ciamile straze vecie!  [15
 
 
- 
	
	
	
		Re: Sumpfmuster 44 
		Sono nella fattispecie bianco e biancastro.
 Il telino di Mulon è della seconda pezzatura di mimetismo che comunemente si definisce di produzione più tarda e quindi con il bianco praticamente assente e che addirittura lascia intravedere la stampata mimetica del dritto.
 Ora non ho presente la colorazione del dritto di Mulon ma sicuramente non è della prima ma mi sembra ricordare della seconda variante o forse terza più rosata ma sicuramente ambedue con il bianco praticamente assente nella stampata rovescia.