Cavolo quanti, non ricordavo di averli visti tutti, in particolare quello ANR.
Tutti gran belli [151
Visualizzazione Stampabile
Cavolo quanti, non ricordavo di averli visti tutti, in particolare quello ANR.
Tutti gran belli [151
è bellissimoCitazione:
Originariamente Scritto da Peo
Questo modello con le insegne dell'ANR, a differenza degli altri 6, non è di produzione HASEGAWA ma si tratta di una produzione dell'italiana TAURO MODEL.
Di pregevole ha tutte le superfici mobili staccate, perciò posizionabili a piacere ed il motore (anche se sottodimensionato).
Di contro presenta la demarcazione tra i pannelli piuttosto grossolana e profonda, è poco dettagliato e la deriva è sovradimensionata, perciò ho dovuto risagomarla carteggiandola per riportarla alle giuste proporzioni.
Il modello era il secondo da me costruito, e la livrea era ad amebe o anelli di fumo con un colore di fondo dato un po a "naso" in quanto non conoscevo ancora l'esistenza della scala General Standard e dei colori dedicati; quindi aveva preso un aspetto marroncino-rossiccio e con il passare del tempo mi irritava sempre più la vista! [argh
Qualche anno dopo decisi di ricondizionarlo, quindi lo sottoposi ad un bel bagnetto di soda caustica per liberarlo dalla precedente livrea.
Tornato allo stato di plastica pura ha preso i colori attuali e se non ricordo male, come trattamento finale, ho spruzzato su tutto il modello un velo di colore chiaro per simulare l'aspetto polveroso e sbiadito della livrea.
beh, direi che i risultati si vedono eccome..
ma la soda, non "gratta" via anche la colla?
Il problema della soda è che rilascia calore a contatto con l'acqua e potrebbe deformare la plastica.
Alcune piccole parti come i copri carrelli si staccano ma poi si possono riposizionare.
La colla da modellismo che impiego in realtà* più che collante è un liquido che fonde la plastica nel punto di applicazione e unisce le due parti combacianti, perciò in pratica non rimangono collanti attaccabili dalla soda ma un unico pezzo di plastica fuso.
Questo modello non l'ho messo a bagno, ma trattato a sezioni salvaguardando gli interni.
non se l'hai già* presentato...se così non è t'avanza un pò di tempo... [0008024
Ti rimando a questo topic dove tra gli altri ho postato qualche immagine di questo.viewtopic.php?f=87&t=9875&start=0
ecco intendevo questo...grazie
ps: sto raschiado alla ricerca di tutte le foto del museo, non appena le ho tutte, le posto [249
..molto belli..complimenti Peo..
mi piacciono troppo i Macchi..secondo me uno degli aerei più belli della seconda guerra mondiale..e il mimetismo anche ben fatto..molto belli ..
[142 [142Citazione:
Originariamente Scritto da Peo