Una domanda banale....se invece di essere dritte sono leggermente curve? Cavalleria?
Visualizzazione Stampabile
Una domanda banale....se invece di essere dritte sono leggermente curve? Cavalleria?
Ale:
la differenza fra le Armi di fanteria e cavalleria dipende sempre dall'impugnatura non dalle lame...Citazione:
Una domanda banale....se invece di essere dritte sono leggermente curve? Cavalleria?
Ciao
fm [264
Grazie mille! Per cui la lama semicurva non ha importanza?
No,
erano e sono ancora le impugnature ...
Ciao
fm [264
Grazie mille! [264
Salve a tutti, sono un nuovo iscritto al forum e avrei bisogno di aiuto. Il fatto è che in un vecchio baule di mio nonno abbandonato in cantina da anni ho trovato questa sciabola che, a quanto ho potuto ricostruire, risale al periodo in qui ha prestato servizio nell'esercito. Non sono riuscito a sapere altro perciò mi rivolgo a chiunque mi sappia dire qual'cosa in più su questa arma chiedendo ogni tipo di informazione a riguardo. Grazie anticipatamente per la risposta.
P.S.: aggiungo che mio nonno era un medico, è possibile che svolgesse lo stesso mestiere anche sotto le armi?
Ciao Cap91 come di regola una volta inscritti su ww bisogna passare nella stanza presentazioni e presentarsi,se hai tempo facci un salto.
Riguardo la tua domanda abbi pazienza che al piu´presto gente qualificata in materia ti dara´tutte le delucidazioni in questione. [264
Saluti
Simone.
ciao e benvenuto in worldwar [264
la tua sciabola é una modello 1888 con lama sottile riconducibile agli anni 30/40
la stessa con le medesime caratteristiche é tutt'ora dotazione degli ufficiali del E.I
un saluto
grazie mille per queste prime informazioni, devo dire che una tale tempestività non me la aspettavo [264 . attendendo altre info vado a presentarmi nell'apposita area del forum.
Salve chido qualche informazione su questa spada dicono che con l'impugnatura bianca sia da generale qualche parere grazie.