ciao marpo il sito è germanmilitaria, io l'ho comprato invece su ebay pagandolo 90 dollari compresa la spedizione.
vediamo se qualcuno lo comprerà* a 880[panic3]
Visualizzazione Stampabile
ciao marpo il sito è germanmilitaria, io l'ho comprato invece su ebay pagandolo 90 dollari compresa la spedizione.
vediamo se qualcuno lo comprerà* a 880[panic3]
Avevo visto anche io il prezzo del luft bulgaro su quel sito;ma non e' l'unico ad avere un prezzo del genere...date un'occhiata nella
sezione elmetti stranieri...[ciao2]
Questo e' un mio 36B mimetico. L'origine del mimetismo non so se sia bellico o post bellico. Magari e' stato utilizzato in qualche esercitazione post bellica e destinato alle truppe "cattive", identificate sempre con elmetti tedeschi...
http://img505.imageshack.us/img505/8...36b1tu7.th.jpg
http://img267.imageshack.us/img267/7...36b2it6.th.jpg
http://img505.imageshack.us/img505/2...36b6pj9.th.jpg[ciao2]
Gia' che si parla di bulgari mi dareste una mano con questo?
Se ricordo bene e' arrivato in Italia insieme a questi qualche anno fa...http://www.milistory.net/forumtopic.asp?TOPIC_ID=5584
L'avevo del tutto ignorato e mai fotografato,il topic aperto da Piesse mi ha fatto venir voglia di rispolverarlo.
La cosa curiosa che ricordavo e' che sotto la vernice si vedono due
decal tedesche,tipo tedesche o copie delle tedesche su un lato e sull'altro.
L'unica cosa e' che la tinta sembra essere piuttosto vecchia...
Chi ne sa di più?[ciao2]
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...02175048_1.JPG
113,88 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...02175141_2.JPG
112,46 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...02175246_3.JPG
115,37 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...02175350_4.JPG
113,28 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...02175459_5.JPG
120,73 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...10217560_6.JPG
116,51 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...10217571_7.JPG
113,27 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...02175759_8.JPG
115,94 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...02175849_9.JPG
113,05 KB
Azz..questo è un bel quiz.
Le decal chiaramente sembrano dei grossolani falsi, ma la prima stranezza sono le spuzzate di grigio a mascherarle; boh.
Poi le stratificazioni di varie vernici e le tracce di verniciature come quel verde persiana che appare qua e là*.
Di primo impatto so dire poco, il grigio più chiaro comunque mi sembra convincente e concordo sul fatto che comunque è qualcosa di vecchio.
Proviamo a pensarci un po' su.....
Bel quiz davvero...
Vi dico la verita':per quel che riguarda le decal avevo anche pensato a qualcosa di teatrale,ma perche' poi coprirle e riverniciare tutto l'elmo? Boh...
In più come dicevo prima la tinta sopra sembra piuttosto vecchia e questo scarterebbe quest'ipotesi...
Altre idee al momento non mi vengono in mente...[ciao2]
Strano un bel po' per la tinta, per le anomale decals sottostanti e per tutto l'insieme,
imbottitura compresa che per questo elmetto doveva essere quella solita a tre cuscinetti (come su quello da me postato in precedenza su questo thread).Che sia bulgaro, per le modifiche subite,non
c'è dubbio, pero' di quando? Boh?[?]Ciao, PaoloM
Tornando all'Adrian bulgaro, ora si trovano anche con questa
'grenade' frontale di cui personalmente ignoro il significato:
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...2002%20445.jpg
75,21 KB
L'insegna non e' comunque francese.
[ciao2]PaoloM
Anche questo è un ex yugo...chissà* dove li hanno buttati tutti gli stemmi che hanno tolto dei Karageorgevic....
ce ne uno identico a quello postato inizialmente...con la decal quasi intonza...il prezzo era molto buono...probabilmente era lo stesso lotto poiche il rivenditore mi ha detto che ultimamente ne erano usciti molti lui ne aveva ben 3....se vi interessa posto, anche se e praticamente uguale alle foto del 1