A quanto pare nel forum c'è qualche burlone.
Ciao Ciofatax, niente male la tua idea di 'prelevare' uno dei tanti bunker presenti,magari potessi...
Ti ringrazio per avermi segnalato il sito.
Saluti[ciao2]
Visualizzazione Stampabile
A quanto pare nel forum c'è qualche burlone.
Ciao Ciofatax, niente male la tua idea di 'prelevare' uno dei tanti bunker presenti,magari potessi...
Ti ringrazio per avermi segnalato il sito.
Saluti[ciao2]
ciao totino, potresti dirmi x favore il prezzo?ovviamente in mp,è stato inertizzato in Italia oppure lo hai importato già* inertizzato?grazie.
Si certamenteCitazione:
Originariamente Scritto da cuit
[ciao2]
Perdonate l'intromissione ma la mg postata per prima mi pare che manchi dell'attacco anteriore del mirino antiareo e anche l'organo di mira posteriore mi pare che manchi il foro per la stanghetta del mirino contraereo, inoltre mi sembra di vedere che il piatto di alimentazione manca del gancio per l'applicazione del caricatore a tamburo, sono un appassionato di questi simulacri e vorrei eventualmente essere corretto, mi pare piu' una 42/59 o mg 3 o una slava, attendo replica e un grosso saluto a tutti
più che la manodopera per disattivarla (o incrementare la disattivazione) temo pesi il tempo , le rotture di scatole ed i "rischi" connessi all'esercizio di tale attività .... oltre al fatto che non tutti possono effettuare la disattivazione e rilasciarne certificazione ...Citazione:
Originariamente Scritto da Centerfire
axel 1899
Io penso che a far levitare cosi il prezzo sia la troppa avidità* .
Benvenuto Gotic Line Alarico ,le tue (si ho scritto bene,le tue) quando le posti?
é sempre un bel vedere!!
Penso che ti inviero una mail per postare le mie "Bimbe" magari fotografo i particolari per identificare una 42 bellica da quelle post-belliche, o da quelle ,la maggioranza, ricamerate e in seguito dismesse,disattivate e immesse nel mercato collezionistico, con l'aggiunta di piccoli particolari, come il mirino contraereo o il piatto di alimentazione corretto si possono riportare allo standard originale, logicamenbte nell'ottica simulacro, un saluto a tutti e .....Incute alla prossima
Sicuramente la Maria Grazia, che ho avuto modo di toccare con mano e portare in spalla - in versione Esercito Italiano - durante il servizio militare di leva, era una pupa costruita con grande intelligenza. Sicuramente più efficare era l'originale tedesco. Ma a mio modesto avviso lo "stato dell' arte" era stato raggiunto, anche a livello di estetica, dall' MG 34.
Saluti a tutto il clan
Baffobruno
L'MG34 costava però molto di più, è logico fosse anche molto più curata...
Alcuni particolari, come il grilletto con due modalità* di sparo (colpo singolo schiacciando in alto, raffica schiacciando in basso) sono semplicemente geniali...