Visualizzazione Stampabile
-
...Scherzavo caro Bibas, so bene che non e facile detenere attivo un pezzo così importante se non con la licenza di collezione di armi da guerra, che tra l'altro credo difficilissima da avere.
E' in effetti un bell'esemplare, ma sai l'idea che non potrà* sparare mi turba
profondamente, è uno dei motivi per cui non ho mai pensato di averlo, unitamente al Tompson. Ciao ancora complimenti e.....divertiti Sal
-
Anche se disattivato è sempre una bell'arma. Complimenti
-
Grazie ancora a tutti Brothers!!!
-
Ciao a tutti,un mio conosciente ha trovato un Mp40,sulle Alpi Apuane,nei pressi della Linea Gotica. Ovviamente l'arma è un ammasso di ruggine...l'otturatore è "saldato" dalla ruggine...e la canna è pure completamente otturata da ruggine. Diciamo che è un pezzo di ferro...ma se pensiamo al valore storico,ed al ritrovamento di tale "aggeggio" proprio sulla Linea Gotica...[:)] Mi chiedo cosa subirebbe,legalmente parlando,chi lo ritrova...a tutti gli effetti sarebbe "detenzione di arma da guerra".....[innocent]
-
-
Si,esatto....forse è messo un pò meglio,eufemisticamente parlando!! [:D]
Il calciolo,se non ricordo male,dovrebbe esserci ancora...anche se è ovviamente immobile....resta comunque un pezzo di Storia,non trovate??
A proposito,quello da dove viene?? Linea Gotica anch'esso??
Ecco...francamente parlando,la cosa che mi scoccerebbe è passare dei guai,con tanto di articolo sui giornali,in caso di ritrovamento di un pezzo di ferro simile in casa!!![nero] "Arrestato taldeitali perchè in possesso di una micidiale Maschine Pistole Mp40,micidiale residuato dell'ultimo conflitto mondiale"!!! Non mi meraviglierei se un solerte Cc denunciasse qualcuno per un affare simile....eppoi,vorrei vedere quale Pm convaliderebbe il tutto...per un pezzo di ferro che ha solo lasciato una traccia di Storia....[innocent]
-
ciao raga,l'unica cosa da dire è che è stupendo il tuo mp 40 però non disprezzo neppure quello di scavo,complimenti ad entrambi.
-
Sapete tutti che non sono un "oplofilo"([:I])ma dinnanzi a cotanto ritrovamento appena postato beh....almeno i complimenti sono d'obbligo.Bello,bello e ancora bello.
Pur non collezionandolo,l'armamento leggero dello "shutze" tedesco mi fa impazzire...complimenti per i pezzi che ho potuto ammirare[;)]
-
Visto che vi piace il ritrovamento vi chiedo un consiglio su come comportarmi: Lo lascio così com'è, ed ogni volta che lo tocco si stacca qualche pezzo, oppure lo sottopongo a qualche trattamento per conservarlo meglio? Mi è stato sconsigliato il metodo dell'elettrolisi in quanto gli spessori sono quadi inesistenti, avete qualche altro consiglio? Grazie, ciao.
-
Quando sono andato a militalia a milano ne avevano tantissimi... troppo belli...
[ad]