peccato che sono totalmente invendibili................ [1535 [142 [142
Visualizzazione Stampabile
peccato che sono totalmente invendibili................ [1535 [142 [142
Riprendendo la discussione su questo elmetto mi risulta che agli inizi degli anni 80 la DDR inizio' lo studio di un nuovo elmetto che avrebbe dovuto portare alla sostituzione dell'elmo in commento. Il nuovo elmetto, denominato M Gerat 605, si presentava, nella forma, molto simile all'elmetto portoghese M 940. Mi sono sempre chiesto quale fu il motivo per cui venne decisa la sostituzione dell'elmetto "Vopo" atteso che quest'ultimo era un validissimo elmetto da combattimento. Il progetto, per quanto ne so, venne poi abbandonato anche per gli eventi che portarono alla riunificazione delle due Germanie. Qualcuno dispone di maggiori informazioni su questo progetto di nuovo elmetto? Ciao. [249
Salve a tutti come il titolo gia´dice,i tedeschi si appropiavano di tutto,ma quello che non capisco....perche´anche dei nostri elmi?
aggiuggendo come decal la bandiera tedesca.
Propio adesso e finita un´asta su ebay germania,credo che le foto le posso inserire,(caso contrario cancellare il topic GRAZIE) un´elmo modello 33 con decale tedesca,a mio parere un pezzo originale,idem x la decal,come anche il venditore dichiara.
A voi i commenti.
[attachment=2:1cg1rfrq]$(KGrHqJHJBQE9qwy6zG3BPlBRDnZNQ~~60_12.jpg[/attachment:1cg1rfrq]
[attachment=1:1cg1rfrq]$(KGrHqRHJEsE917DcO)iBPlBRoYrj!~~60_12.jpg[/attachment:1cg1rfrq]
[attachment=0:1cg1rfrq]$(KGrHqNHJBkE9spKJ85QBPlBSOBPu!~~60_12.jpg[/attachment:1cg1rfrq]
Mah...
La decal in questione, però, non ha niente a che vedere con quella della germania fino al 1945.
In tal caso sarebbe nero/bianco/rosso.
Questa invece riporta il tricolore nero/rosso/oro, adottato da entrambe le Germanie post belliche, sia all'est che all'ovest.
C'è qualcosa che non torna...... [137
Sicuramente elmetti italiani sono stati utilizzati dalla volkssturm alla fine della guerra, quando tutto faceva brodo...
Quindi non mi sorprenderei affatto che la provenienza fosse quella. Ma certo la decalcomania non è pertinente...
Ciao Gefr. Maybach infatti dopo una ricerca su decal tedesche,il fatto del colore post bellico l´ho notato anchio,i soliti truffatori?
O forze un´elmo italiano portato all´inizi del dopo guerra in germania , vista la scarsita´di materiali?
Io sono un pivello nel campo elmi,e decal quindi automaticamente un mistero x me,comunque grazie mille x il tuo intervento.
E´quello che ho pensato anchio Vexillifer,ma riguardo l´originalita´dell´elmo in se stesso cosa ne penzate?
Se non erro si intravede anche un tarn farbe (colore mimetico).
Tral'altro gli scenari...uniformologici nel dopoguerra, erano i seguenti:
All'Ovest, la neonata bundeswehr ricevette (a piene mani) materiale US e non ha MAI portato decal sugli elmetti.
All'Est, quella che poi sarebbe diventata la NVA(Nationalen Volksarmee) ha rielaborato la tradizione unifomologica prussiana, con un nuovo modello di elmetto che per un discreto periodo ha portato la decal tricolore simile a quella che si vede.
Ma pensare che i comunisti facessero portare alle loro forze armate gli elmetti dei "fascistissimi" italiani.....
Mmmmmmhhhh........la vedo dura.... [204
Siamo di fronte a una bufala...?
Tral'altro, per quello che ne so, l'M33 in sé, non sembra neanche malaccio....(ma non me ne intendo)
Mah
Può darsi che i comunisti tedesco-orientali fossero i più duri e puri, però la guardia rivoluzionaria a Praga andava vestita in nazistissima tenuta tropicale W-SS nell'estate del 1945, i pompieri e la protezione civile cecoslovacchi hanno impiegato senza ritegno gli elmetti tedeschi, la Territorialna Obrana jugoslava portava anch'essa elmetti, cappotti, cinturoni e stivali dell'odiato invasore. Nell'europa dell'Est sono sempre stati più pragmatici. Per altro anche i Francesi in Indocina non disdegnarono di utilizzare stoffa mimetica Wehrmachte W-SS .Citazione:
Originariamente Scritto da Gefr. Maybach
Il riciclaggio di materiale ex Regio Esercito ex Volkssturm in barba al "politically correct" mi pare senz'altro plausibile.
L'uso dei tre colori nazionali nero-giallo-rosso nella Germania Orientale fu discusso fin dal marzo 1948 ed ufficializzato l'anno successivo. L'emblema di stato della DDR (compasso e martello in un serto di spighe) era giù in uso ufficiosamente almeno dal 1950, ma fu riconosciuto nel 1955. Ciò rende verosimile una datazione dell'oggetto (riutilizzato) tra la fine degli anni '40 e la metà degli anni '50. Ritengo credibile l'impiego da parte di qualche corpo civile dello stato od organizzazione del partito.
MP
Non sento odore di truffa, anche perché la truffa presuppone (almeno sul piano giuridico) artifizio o raggiro ed ha come movente il guadagno.Citazione:
Originariamente Scritto da Pallara Simone
Poiché non ho inteso che il cimelio ti sia stato offerto a 1.000 € come appartenuto alla guardia del corpo del presidente Honecker, quindi non vedo alcun artifizio o raggiro con intenti speculativi. Non avrebbe senso impreziosire solo per vile danaro creando qualcosa che non è identificato, quindi non valutato. Alla peggio potrebbe essere un momento estemporaneo di estro artistico-patriottico che poco toglie all'autenticità dell'elemetto, se di produzione bellica, e nulla aggiunge di serio fino a quando non si saprà qualcosa di preciso. Nell'attesa, non farei alcun intervento sull'elmetto.
MP