Un para' americano di origine francese nel 1944 in Provenza che preferiva l'MP40.Notare il basco fuori ordinanza.PaoloM
Allegato 185238
Visualizzazione Stampabile
Un para' americano di origine francese nel 1944 in Provenza che preferiva l'MP40.Notare il basco fuori ordinanza.PaoloM
Allegato 185238
Bello!
Visto che il giochino sembra piacere vi mostro qualche foto: però, per renderlo più interessante, non vi dico di che armi si tratti ed in quale scenario siano state fotografate, anche se sono tutti oggetti di produzione ben diversa da chi le sta utilizzando:
Allegato 185288Allegato 185289Allegato 185290Allegato 185291
Nella terza foto interessante è solo la mitragliatrice al centro della foto e nella quarta il mitra sulla destra, non certo il PPSh.
Vediamo cose ne esce fuori.
L' ultima foto è dell' insurrezione ungherese del '56. L' arma a dx. sembra un ibrido MP40-MAB, caricatore curvo, mi ricorda un mitra Yugoslavo. Sbaglio?
- - - Aggiornato - - -
L' arma dell' alpino può essere una Variara?
Andiamo in ordine:
La collocazione della 4a foto è esatta, mentre l'arma è sbagliata. Più avanti lo dirò, per il momento lasciamo campo ad altre risposte.
Stesso discorso per l'arma del combattente con il cappello alpino.
Quella dell'alpino mi ricorda il beretta 38/44
ovviamente parlo del modello 2 quello con impugnatura a pistola e calcio ripiegabile
Allegato 185311
Data la presenza della sicura passante quello è un modello degli anni cinquanta. (E' un errore di copiatura che si riscontra in molte opere da quando nel libro del Balzi, per un errore di impaginazione, furono invertite le foto a pag. 90).
E comunque i pochi prototipi bellici erano su 38/41 o 38/42, quelli con la canna scanalata.
In effetti alla sicura passante non avevo pensato.
E questa ti piace? Allegato 185313
Appena scansionata dallo Smith del '69
Per piacere mi piace, però noto delle piccole differenze rispetto all'arma impugnata nella foto: prova a sovrapporle e vedrai.
E poi, scusa, la manetta d'armamento nei Beretta su che lato è? E la finestra di espulsione dei bossoli?
Nella foto dell'alpino io non vedo granchè.....
L'arma della prima foto é una PM Vz. 25 cecoslovacca; mi sbaglierò ma la seconda sembra una PM Variara, mentre la terza sospetto che sia una MG-15 trasformata per l'utilizzo terrestre.
Per la quarta foto, ci stiamo attrezzando .....
Ciao
Stefano
E bravo Stecol: si vede che la classe non è acqua.....ti sei avvicinato parecchio.
Però.........da dove viene la foto della CZ?
E poi la MG15 me la ricordo un po' diversa:
Allegato 185317
Per la quarta aspettiamo ancora un po', intanto una foto migliore:
Allegato 185318
Nooooo !!! Volevo dire MG-81 e ho scritto MG-15 .... Vabbé, ho confuso un brandeggiabile per un'altra ...
L'ambientazione della prima foto mi fa venire in mente i cubani, ma potrebbe essere qualcosa di completamente differente.
La terza non saprei, ma sono seduti su un pezzo controcarri tedesco, probabilmente un 5 cm PAK-38 .... Americani, francesi ?
L'ultima arma usa il caricatore del PPS-43 ma ha il copricanna che mi ricorda qualcosa di ungherese ...
Ciao
Stefano
Qualche risposta:
- la prima foto è stata scattata in uno di paesi baltici (Estonia, Lituania, Lettonia) durante la rivolta contro le forze sovietiche di occupazione. Il fatto interessante è che la CZ ceca venne fornita dalla CIA statunitense: quanti giri!
- Si, la seconda è un Variara, penso la sola foto di una di queste armi in uso: io almeno non ne ho visto altre;
- La terza foto sono ex partigiani francesi che dopo la liberazione della Francia sono stati inquadrati con materiale anche statunitense ed hanno continuato a lottare contro i tedeschi;
- la quarta ti ci stai avvicinando..... lasciamola ancora un momento in sospeso.
Grande Ste!
Soldati Nord Coreani, 1953. Notare gli elmetti giapponesi e le armi americane.[264PaoloMAllegato 185414
Questa è una bella foto...PaoloM
Allegato 185424
Trattandosi di un volontario cosacco è abbastanza normale che sia stato dotato di armi che già conosceva: tanto addestramento in meno.
Ragazze somale, anni '90. C' è di tutto un pò: io riconosco Stg 44, MAB 38 A, moschetto 91 cavalleria, Hakim egiziano, M14 rifle. E gli altri ?
SVT 40 in mani finlandesi...
Quello all'estrema dx é un Mod. 49/56 francese, quello inclinato in avanti dietro al 91 cavalleria é un Vz. 52 cecoslovacco (o 52/57) e quello all'estrema sx sembrerebbe un Mod. 43 spagnolo.
Ciao
Stefano
Aacune delle armi sequestrate dai soldati italiani all' UCK in Kosovo
Museo militare di Kiev. Varie MG catturate ai tedeschi.
- - - Aggiornato - - -
Ibrido MP40/PPD40 creato dai partigiani partendo da rottami di armi danneggiate.
Guerra civile in El Salvador (1980-1992). Oltre ai soliti AK e M16, si trovano anche pezzi curiosi, catturati dalle due fazioni (guerriglia e governativi) o ceduti dall' URSS tramite i sandinisti del Nicaragua. Aguzzate la vista...
Governativi: Ejercito, Policia Nacional, Policia de Haciendas, Guardia Nacional, Battaglioni di fanteria di risposta rapida (composti da indios reclutati dai latifondisti), consiglieri militari USA.
Guerriglia comunista.
Ma dove cavole le hai beccate tutte queste foto? Visto che sono "cecato" coem una talpa potresti dare qualche suggerimento sulle armi particolari?
Grazie
Un 'occhiata molto veloce:
tralasciando l'invasione di M16 e i pochi AK (strano!!!) la parte del leone la fanno i G3 o Cetme e diversi FAL.
Almeno una M1 Carbine impugnata e diversi RPK sul tavolo.
ma il soldato con le mutande in mano che sta facendo scusate?
.......... E un bella tavolata di 9K34 Strela-3, o SA-13 Gremlin se preferite .
Ciao
Stefano
Ci può stare anche questa direi, non so se era già presente... mi sono sempre chiesto se lo guardava incuriosito o schifato [icon_246[icon_246[icon_246
Nitro l'arma in foto è l'MP3008, un arma tedesca, copia più o meno dello Sten inglese, costruito sul finire della guerra....
http://it.wikipedia.org/wiki/MP_3008
Bocchettone del caricatore verticale come l' MP40= copia crucca ;)