Post 45!!! e come ci sono finite li? Hai qualche foto di quelle pre 1945?
Saluti Pietro
Visualizzazione Stampabile
Post 45!!! e come ci sono finite li? Hai qualche foto di quelle pre 1945?
Saluti Pietro
ciao Pietro,
semplicemente non esistono...l'esercito di liberazione yugoslavo usava materiale di preda bellica tedesco.
a ok ma prima dell'invasione tedesca ,che mi sembra sia avvenuta nel 1941, che giberne usavano?
Saluti Pietro
Purtroppo spesso e volentieri ultimamente mi esprimo da cani.....poco più su volevo dire che forse sono preda bellica,nel caso non fossero Yugoslave e per spiegare il "ritrovamento" in quella zona e nel caso lo fossero(e penso lo siano)Yugoslave resta il dubbio [264Citazione:
Originariamente Scritto da BKG
ma a questo punto siete sicuri che siano yugolsave?perche all'interno si vede una data e c'è un 40 e poi in un casolare abbandonato e dall'aspetto nemmeno da poco tempo cosa ci facevano li,io non direi che sono post ma molto probabilmente di preda bellica o addirittura ww1,che ne pensate?
ciao, devo correggermi: non sono yugoslave ma turche M-38.
BKG
[137 [137 [137Citazione:
Originariamente Scritto da BKG
Come fai ad affermarlo?
Per me non sono sfocate ma mosse, ho lo stesso problema a volte perchè schiacciando il pulsante "delicatamente" muovo tutto.Citazione:
Originariamente Scritto da uge
Prova ad appoggiarti con la macchina a qualcosa di fisso.
sono vendute molto comunemente su ebay, spacciandole per tedesche.Citazione:
Originariamente Scritto da MULON
col senno di poi - una volta che ho capito che erano turche e non yughe - anche le scritte all'interno sembrano verosimilmente in turco
Ho una giberna K98 anche io... inizio a preoccuparmi seriamente dopo questa tua spiegazione, BKG. Magari è meglio che ci faccio un paio di foto...
A questo punto i dubbi iniziano a sorgere spontanei e quindi chiedo agli Amici del Forum un parere spassionato su questa giberna che risiede da tempo immemore nella mia piccola collezione.
ciao blaster ... per quel che ne capisco sono buone , sono semplicemente del tipo semplificato con le borchie .
non hanno nessun marchio visibile fuori o dentro ?
comunque a me piacciono [264 !
ciao marco
Grazie mille, Speer!!! No, non ci sono marchi, almeno non li ho visti.
Non vedo problemi in questa giberna di produzione tarda.
[264 Blaster ed è anche bella
Ma grazie, Ragazzi!!! Poi avendola pagata una decina di Euro capite che la soddisfazione aumenta.
ciao
se le scritte sono state ripassate correttamente, mi sembrano delle parole di una lingua appartenente al ceppo ugro-finnico (ungherese o finlandese).
Siccome questa cosa di queste due giberne Turche mi incuriosisce, mi sono ricordato di un cosa.
In Italia era presente la 162° Infanterie Division (Turk), composta da turchi.
Quindi mi sono detto é possibile che la divisione avvese questo tipo di giberne?
Ecco la foto del simbolo di divisione e una foto di soldati turchi in abiti civili catturati dagli americani.
Questa potrebbe essere la soluzione dell'enigma, bisognerebbe sapere la zona in cui si trovava la divisione. [00016009
Il mistero continua .
Sono riuscito a trovare informazioni ed ho scoperto che il Turk. sta per Turkmenistan. Ed io che pensavo che Turk. volesse dire turco [974 [1495
quindi una zona ed uno stato diverso dalla turchia.
cmq complimenti pie ottima ricerca,ma il dubbio rimane cosa ci facevano quelle giberne sulla gotica?anch'io ho provato a fare delle ricerche ma con scarsi risultati,speriamo che qualcuno sveli l'arcano!!!!!!
Vi presento la mia giberna per il k98, sono un po usurate ma si sposano bene con il mio "progetto" di collezionare materiale combat. Purtroppo il codice rbnr già* poco leggibile ad occhio non sono riuscito a metterlo a fuoco. Spero vi piaccia
Più che combat, direi abbastanza sporche. Si potevano ache lasciare così ma giustamente hai pulito la parte che riporta la marchiatura, se vuoi con un po' di acqua tiepida e sapone neutro puoi pulirle completamente. [00016009
Piace molto anche a me.Sono d'accordo con Andrea,una pulita superficiale ci sta tutta [icon_246
Se mi consigliate così oggi pomeriggio provo a pulirle [264
Fai come ha detto Andrea,e prova a farlo a gradi,pian pianino [264
Molto bella lele, complimenti. [264
Questa giberna è il tipo con i rivetti al posto delle cuciture per semplificare la produzione, giusto?
Una bella giberna di tarda produzione, dandogli una bella pulita dovrebbe venire bene. [00016009
Si,esatto,e come dice Fabio è "late war" [264Citazione:
Originariamente Scritto da Pie
Citazione:
Una bella giberna di tarda produzione
grazie ad entrambi [264Citazione:
Si,esatto,e come dice Fabio è "late war"
Salve a tutti,posto una coppia di giberne ruspanti prese a Militoscana,purtoppo non monomatricola....ma non si può avere tutto! spero che vi piacciano! [264
Davvero belle,hanno una bella patina. [264
Grazie Von krafen!!! [264
Ciao Mills,il fatto che non sono monomatricola non significa che non sono belle,e queste lo sono.Strutturalmente,nel retro,sono differenti.
Bel colpo Mills,ci dai sotto eh [264
Sono modelli con caratteristiche di costruzione diverse, quella a sx presenta il sistema di passante a sganciamento rapido più comune alle produzioni iniziali, mantre l'altra è del tipo semplificato più tardo con passanti direttamente rivettati. [00016009
Belle in ottime condizioni.
Complimenti per la presa [264
[00016009
Molte belle Mills, un bell'acquisto [264
Grazie a tutti per i commenti!...mi fa piacere che vi siano piaciute! [264
belle comunque, hanno i divisori interni ?