Da svenimento...a dire poco!!! [1334 PaoloM
80)
l'àncora sembra data a porporina !
Visualizzazione Stampabile
Da svenimento...a dire poco!!! [1334 PaoloM
80)
l'àncora sembra data a porporina !
Se non mi sbaglio potrebbe essere il Gr. Esplorante del San Marco. Semmai correggetemi. [264 PaoloM
81)
in questa si vede meglio il fregio [264
ciao
Vincenzo
82)
Dai numeri di reprtorio del Bundesarchiv (ed anche da evidenze che si riscontrano in altre foto della stessa serie) si tratta proprio del Gruppo Marcianò.Citazione:
Originariamente Scritto da marpo
Paolino
Chiedo scusa per l'intervento da "curioso": si tratta di un elemento del Btg. "Forlì" (mostrina rossa con teschio)?.Citazione:
Originariamente Scritto da marpo
Ho corretto la didascalia.Grazie! Ciao, PaoloM [264
Complimenti per le belle foto postate, alcune delle quali davvero eccezionali!!!...una curiosità*: ho potuto notare che in alcune delle foto postate, ma anche altre che mi è capitato di vedere, l'uso, seppur sporadico, della sacca per la maschera antigas T35...e qui la curisiosità* e la domanda: a cosa era dovuto questo impiego????...dato che la maschera era rarissimamente portata prima dell'8 settembre, vi era stata diciamo qualche direttiva in materia, oppure l'uso della custodia e credo della relativa maschera contenuta, era a discrezione del soldato che la portava???...
...oppure nella sacca venivano messe munizioni supplementari e magari qualche bomba a mano???...
Un'interrogativo saluto
Se qualcuno buttava via la maschera antigas, e riponeva nella custodia altri oggetti, lo faceva a suo rischio e pericolo, perché se scoperto da un superiore zelante e pignolo (ce ne sono sempre stati una caterva...)c'era pericolo di fare una visitina, previa denuncia, o a Castiglione delle Stiviere o a Gaeta... [249 PaoloM
Posto questa immagine, ma più la guardo e meno capisco di che fregio si tratta.
83)
Questa foto rimane un enigma.L'ho postata per primo su vari forum, assieme ad una serie di tre, ma nessuno e' riuscito a classificare le decals sugli elmetti italiani. Daniele, per curiosita' dove hai preso la foto ? [249 PaoloM
L'ho presa da un'altro forum nel quale mi ero iscritto, per poi preferire questo.
L'ho scaricata e per parecchio tempo ho girovagato in rete per vedere di trovare qualche traccia di questo fregio, ma purtroppo ..................nulla.