Visualizzazione Stampabile
-
Ehhh, l'MG resta un bel sogno, sì....
Come graduato sono stato istruito ad usarla durante il servizio di leva e ricordo bene le esercitazioni, almeno a noi davano spezzoni da 25 colpi. Erano piuttosto precise, riuscivo a far saltare le bottiglie poste sulle sagome a 100 metri con le famose "brevi raffiche"!!!
Me la sono "coccolata" anche per un paio di giorni. Nell'82/83 il pericolo brigatismo era ancora nell'aria e ci sono stati degli allarmi generati da ritrovamenti di piani di assalto in covi eversivi....
Quando una volta radunati i plotoni per la difesa della caserma vedi che spaccano le casse portate dalle riservette e tolti i coperchi stagnati distribuiscono munizioni e buste con le planimetrie di ingaggio... béh, cominciano a girarti le bà*lle!
Come comandante di plotone addetto all'appoggio di riserva avevo in assegnazione una bella bambina e la relativa cassetta dei nastri, ci ho dormito insieme nel piazzale del Battaglione avvolto nella coperta da campo tenendomela a contrasto del fianco... non è morbida come una ragazza ma è una bella senzazione lo stesso!!!
Una volta terminato il periodo di allarme è trascorso ancora del tempo prima del ritiro delle armi, dovevate vedere la faccia degli altri soldati quando recatomi alla mensa con la bimba in spalla ho saltato la fila andando direttamente alla distribuzione ed ho mangiato il mio pasto con la MG messa di traverso sul tavolo!!! (non potevo lasciarla da nessuna parte, sigh!!!)
Perdonate l'Off Topic....
-
-
ciao amici,mio padre m ha raccontato che alla naja ha utilizzato una mg42/59 e ha detto che ogni 155 colpi si metteva 1 proiettile tracciante,lui e il suo guppo hanno sparato sempre a raffiche e un suo commilitone invece ha fatto partire una mitragliata di 10/15 secondi e ha detto che era 1 traciamento unico!
ho un amico che ne ha una monomatricola del 43 disattivata e quando mel ha fatta vedere non ho potuto resistere alla tentazione di giocarci 1 pochino...però quanto pesa!meno male che poi cera il lafette a sorreggerla e anche lì è stato un vero divertimento...
chissà* che in futuro......[innocent]
p.s dove vanno qa finire i pezzi originali levati x disattivare questi poveri gioiellini?vengono consegnati alle forze dell ordine o rimangono al proprietario?
-
No, non hai capito bene Walter...
A parte che oramai per comprare un MG, che sia 34 0 42, devi fare non uno ma ben DUE MUTUI, con l'interesse del 70%, ma poi le inertizzazioni vengono operate così, o almeno si operavano così, quando ancora le inertizzazioni erano fatte in maniera umana, il percussore veniva tagliato e poi saldato all'interno dell'allogiamento con la molla in modo che non si potesse estrarlo e sostituirlo, la canna veniva piombata e poi saldata all'interno in modo che anche lei non venisse asportata e cambiata;
ora fanno una cosa più semplice, saldano tutto, il castello, il bipiede, l'otturatore, la leva d'innesto, la molla, la canna, in pratica non la fanno diventare un arma inertizzata, la fanno diventare un pezzaccio de fero con la forma d'un arma.
L'MG è sempre stata un arma pesante, 12 Kg circa scarica, se poi c'aggiungi il peso del tondino di ferro, acciaio o piombo nella canna non s'alleggerisce.
Cmq non tolgono niente tagliano via un pezzo e tutto il resto lo saldano dentro, cosicchè tu, cittadino disonesto non possa criminalmente comprare illegalmente dei pezzi di ricambio funzionanti e sostituirli, rimettendola così in funzione e poi andare a fare una rapina...
Saluti
Die Nadel
-
sul fatto che costino tanto hai ragione,però ogni tanto si trova gente onesta ke le vende a prezzo giusto,ne vidi una monomatricola a 2000 euro inertizzata con canna col tondino di acciaio in mezzo l otturatore bloccato ma la "maniglia" che poteva andare avanti e indietro e il bipiede smontabilissimo.
-
chi???quello che vendeva il mortaio???
Il prezzo "giusto", (giusto nel senso che un arma del genere a parer'mio non può valere di piu), per una MG42 con inertizzazione "vecchia" è sui mille/millecinquecento euro AL MASSIMO, una MG34 può anche andare sui duemila, in quanto di qualità* di fabbricazione maggiore e di numero esemplari minore.
Saluti
Die Nadel
-
si,ma era monomatricola e senza punzoni di eserciti dell est postbellici.aveva 1 fascino tutto suo!ho visto anche 1 mg34 dai collezionista era da scavo proveniente dalla francia.era stupenda pure quella.
-
Il discorso monomatricola, sempre a parer'mio, potrebbe valere se la compri FUNZIONANTE in ogni sua parte, se devi prendere un inertizzato tanto vale anche una plurimatricola, che fà* anche "più brutto" perchè vuol'dire che la guerra l'ha vista e L'HA FATTA, i monomatricola sono per me segno che o sono rimasti in rastreliera tutto il conflitto oppure erano di qualche "imboscato" delle seconde linee;
Idem con patate per il discorso ripunzonati mica ripunzonati, sono inertizzati che non spareranno mai più, a meno che non ci smeni sopra a trovare pezzi "buoni", smonti le inertizzazioni, ricostruisci i pezzi sciolti dalle saldature ecc., quindi anche se hanno un timbro "straniero" cosa cambia??? anzi, sempre secondo me, è un segno che è "vissuta", s'è fatta la guerra, è stata consegnata o catturata dall'avversario ed è arrivata ai giorni nostri con i "segni" di ciò che ha passato.
Per gli oggetti di scavo non mi esprimo, in quanto non è un campo che conosco...
Saluti
Die Nadel
PS tutto ciò è SOLO LA MIA OPINIONE
-
My MG42!!!
<font color="blue"><font face="Comic Sans MS">Dopo tanti sforzi e tanti mesi di sacrifici....eccomi qui!
A postare la mia Piccola Bimba...ma mia MG42!
Ho impiegato un po a prenderla e non potevo non postarla...cmq la vita è strana...ho impiegato un bel po di tempo a trovarla, pagarla e poi poco dopo averla...un amico me ne propone un`altra...ed ora non so che fare...se vendere la piccolina mia per l`altra....sono in crisi!!!!
Cmq intanto LEI per ora è mia...poi si vedrà*...allora
Anno 1944
Fabbricante - Maget, Maschinen-u. Gerätebau GmbH, Berlin-Tegel (cra) : (MG 42 : 1942-45)
Tiratura 60.000 Esemplari
Ed ha anche il certificato di disattivazione...italiano.
Ditemi che ne pensate....una domanda il calcio di quel colore io non l`avevo mai visto...che ne pensate...fatemi sapere se vi piace
CIAUU!! [ciao2]</font id="Comic Sans MS"></font id="blue">
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...3358_MyMG1.jpg
77*KB
-