Allegati: 5
	
	
		Re: Si appropriavano di tutto.
	
	
		Anch'io sono propenso a non pensare ad una bufala, a meno che l'elmetto non fosse offerto a migliaia di euro. Tra l'altro mi pare un buon M.33 bellico. Lo scudetto DDR apparentemente non ha nulla a che fare con l'elmo stesso, ma non possiamo escludere che qualche reparto civile DDR possa averlo portato. Anche a me e' difficile pensare a soldati DDR con elmetto italiano, infatti, proprio su questo forum sono note foto di elmetti sovietici SSh40 con scudetto tricolore DDR, ma li' eravamo proprio ai primordi della Repubblica Democratica tedesca. Lo scudetto tricolore ha avuto una lunga evoluzione e c'è gente che ci sta ancora studiando (HelmNet) perché nel frattempo, di questi scudetti ne sono venuti fuori una infinita' e non tutti sono d'epoca.Comunque, qui qualche esempio:
Alcuni esemplari dei primordi (si sta parlando  di primi anni '50 quando ancora l'elmetto M.1956 non era nato):
sono elmetti sovietici SSh40:
[attachment=4:1xuy114t]GDR_Russian soldiers.jpg[/attachment:1xuy114t]
Elmetti Mod. 1956 (la foto risale al 1957):
[attachment=3:1xuy114t]ddr1957.jpg[/attachment:1xuy114t]
Elmetti Mod. 1956 della Volksmarine (foto risalente al 1958):[attachment=2:1xuy114t]ddr1958.jpg[/attachment:1xuy114t]
Altre foto dello stesso periodo:[attachment=1:1xuy114t]ddr m56 early.jpg[/attachment:1xuy114t][attachment=0:1xuy114t]SKfz0001.jpg[/attachment:1xuy114t]
segue...
	 
	
	
	
		Re: Si appropriavano di tutto.
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da marpo
				
			
			 ....:
Alcuni esemplari dei primordi .....Altre foto dello stesso periodo  ....segue...
			
		
	 
 E MarPo ha messo la ciliegina sulla torta (in senso buono), direi anzi un vero e proprio topping di frutta assortita, con il suo contributo fotografico. Grazie, Paolo!
MP
	 
	
	
		Allegati: 9
	
	
		Re: Si appropriavano di tutto.
	
	
		Altra frutta... da foto d'epoca:
DDRM1956 con scudetto dipinto,tipo piccolo:
[attachment=8:zis29hkt]decal1.JPG[/attachment:zis29hkt]
DDR M 1956 con scudetto a decal,tipo piccolo:
[attachment=7:zis29hkt]decal6.JPG[/attachment:zis29hkt]
Elmetti con scudetti facenti parti di diverse collezioni:
DDR M 1956 con scudetto dipinto, squadrato:
[attachment=6:zis29hkt]DDR M56 I-66 DDR colours.jpg[/attachment:zis29hkt]
DDR M 1956 con scudetto piccolo a decal:
[attachment=5:zis29hkt]German M56 showing DDR National Shield.JPG[/attachment:zis29hkt]
2 DDR M 1956 con due tipi di scudetto a decals (DBP Powers):
[attachment=4:zis29hkt]'S, DPOWERS COLL_.JPG[/attachment:zis29hkt]
2 DDR M.1954 con due tipi di distintivi, uno dipinto e uno a decal:
[attachment=3:zis29hkt]dm54 versions.jpg[/attachment:zis29hkt]
DDR M.1956 VoPo con decal gia' prevista per il Mod. 1954:
[attachment=2:zis29hkt]dM56 Vopo embleem.jpg[/attachment:zis29hkt]
Una decal su DDR M.1956, probabilmente dello Sport Ministerium:
[attachment=1:zis29hkt]nv1.jpg[/attachment:zis29hkt]
Una decal su DDR M.1956/76:
[attachment=0:zis29hkt]Stahlhelm NVA M76, (6) m_ quadrat_ Abz_, v_l_ nah.JPG[/attachment:zis29hkt]
Per adesso mi fermo, ma potremmo ancora andare avanti. [264 PaoloM
	 
	
	
	
		Re: Si appropriavano di tutto.
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da marpo
				
			
			Altra frutta... da foto d'epoca .... Per adesso mi fermo, ma potremmo ancora andare avanti. [264 PaoloM
			
		
	 
 Direi che così  basta e avanza.
E direi che potremmo anche ribatezzare il topic "lo scudetto tricolore sugli elmi DDR".
Grazie ancora, Paolo!
MP
	 
	
	
	
		esatta corrispondenza di taglie elmetto nva m56/76
	
	
		Salve a tutti.
L'elmetto nva M56.76 lo identificano genericamente sulla shell sempre in 3 taglie: la I (piccola e mai trovata), la II (media) e la III (grande). Da molto tempo cerco di capire esattamente a che gruppi di taglie (in cm.) corrispondono sul liner questi 3 codici della shell (x es. se la taglia I sulla shell supporta dal 54 al 55 sul liner?) ...purtroppo questi tipi di liner regolabili non riportano alcun dato a riguardo! (di sicuro c'èche quello montato sulla tg. II non è lo stesso di quello montato sullataglia III).
Spero di trovare qualcuno che possa aiutarmi con dei dati precisi.
Grazie.