Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
		Re: ritratto eroico 
		Concludendo, non è mia intenzione rivelarvi alcuna Verità* (ci mancherebbe!), dico solo che, in base alle fonti consultate, è possibile (ed anche probabile) che Cesare Cozzarini, comandante di un reparto italiano aggregato alla Wehrmacht, sia caduto approssimativamente nel luogo in cui sorge la sua stele e nella data ivi indicata.
 Poi se ci sono altre fonti capaci di confutare ciò che ben vengano! Ne guadagnerebbe sicuramente la verità* storica, valore supremo da tutelare sempre.
 [264[/quote]
 
 Quoto totalmente [264
 Maur [icon_246
 
 
- 
	
	
	
		Re: ritratto eroico 
- 
	
	
	
		Re: ritratto eroico 
		ciao a tutti
 ripondo a von  senger
 non so'  se il luogo delle foto e' s.pietro
 non conosco la zona.   ho solo messo le foto ell'epoca con la dicitura della zona  tratte  da...storia degli eserciti
 devo cuarmi on tutti x la lunga assenza....problema di connesione