Molto belle, gli oggetti vissuti hanno un grande fascino. [00016009
Visualizzazione Stampabile
Molto belle, gli oggetti vissuti hanno un grande fascino. [00016009
Quella a sinistra si....dentro ho trovato 2 slitte per i colpi del k98.....Citazione:
Originariamente Scritto da unorosso
Veramente?Un vero colpo di fortuna [264Citazione:
Originariamente Scritto da Mills87
Si Mulon! era meglio però se c'era una croce di ferro.... [17Citazione:
Originariamente Scritto da MULON
Beh dai,pensa che hai fatto un ritrovamento come penso oramai siano impossibile da farsi.....ma ballavano all'interno?Il venditore se n'era accorto?Ora,non è che due slitte sia una follia mai vista prima,però l'idea del ruspantissimo è strepitosa [264
E' andata così.......l'ho presa in mano diverse volte, e non ballava nulla,poi è iniziata una simpatica conversazione,dato che è delle mie zone, poi ci guardiamo dentro e fa...oh guarda c'è una......anzi due slitte......cosa vuoi di più! [17Citazione:
Originariamente Scritto da MULON
Cosa vuoi di più?Una EKI [00060034
Scherzo ovviamente.
Grazie ancora per averle condivise e per questo simpatico retroscena [264
ottimo, non è tanto facile trovarle con i divisori e poi le slitte sono sempre utili no ?Citazione:
Originariamente Scritto da Mills87
Belle belle belle complimenti !
[264
E tu spereresti di trovarle monomatricola? Vanno benissimo queste fidati.
[00016009
certo che vanno bene comunque, le giberne K98 fortunatamente non sono un problema, le trovi come le vuoi e al prezzo che vuoi ma, monomatricola non sono così difficili per come gli stai facendo capire, ultimamente ne stanno uscendo fuori a non finire, io stesso ne ho scartate almeno 4 set perchè non erano ideali per me. [00016009Citazione:
Originariamente Scritto da Green
Ammazza ma dove le trovi tutte ste giberne monomatricola?Citazione:
Originariamente Scritto da unorosso
dove le cercheresti anche tu [264Citazione:
Originariamente Scritto da Fabio 90
Io le cerco solo nelle fiere, quindi non saprei...
Confermo quanto dice Unorosso,se ne trovano a chili....e pure io ho divuto glissare causa altri acquisti [142 [142 [142
Cerca in Germania [264
Grazie del consiglio, però per ora tutti questi chili di monomatricola non ne vedo. Magari nei prossimi giorni saltano fuori [00016009
Nell'ultimo mese ho dovuto lasciar correre ben 6 vendite....e lo sai che sono "schizzignoso" sul discorso monomatricola.
Purtroppo la penuria di contante ha avuto la meglio [142 [142 [142
cerca on line con la dicitura Patronentasche, si è un pò esagerato parlando di kili ma comunque se ne trovano. [264Citazione:
Originariamente Scritto da Fabio 90
Vabbeh dai,ho "dosato" male il termine parlando di chili [0008024 [0008024 [0008024 [264
[255 [icon_246Citazione:
Originariamente Scritto da MULON
Occhio..........Chissà* perchè saltano fuori tutte d' un botto.
[00016009
quoto quanto detto da green, attenzione!
scusate ma, attenzione a che [137Citazione:
Originariamente Scritto da cuit
Penso,ovviamente,si riferiscano ai falsi.
Ho visto solo un paio di RBNr giudicate false o,meglio,buone ma con il timbro post/bellico.
Da qualche parte devo avere anche le foto.
Cmq,generalmente,quelle che si vedono sono buone.
mah, le giberne K98 false o da reenactors le riconosce anche un cieco, troppo difficili da falsificare in maniera credibile; più veritiero il discorso dell'applicazione post di marchi su giberne buone senza ma, non è facile punzonarli e comunque varrebbe solo per i modelli rivettati fine guerra, tutte quelle di inizio/metà conflitto i marchi li avevano di sicuro.
Il primo modello di cartuccere a tre scomparti adottate dall'esercito tedesco
furono le Mlo 909 che avevano tasche più capienti atte a contenere tre
pacchetti di munizioni da cinque colpi per scomparto.
Il modello successivo rimasto invariato fino al 1945 è il Mlo 1911 che
era destinato alla cavalleria.
Nel 1933 viene adottata definitivamente la cartuccera destinata alla fanteria
con tre tasche atta a contenere 60 colpi destinati alla Mauser Karabiner 98.
Inizialmente erano in cuoio naturale annerito, successivamante venivano
annerite direttamente durante il processo di concia del pellame.
Erano costruite tramite l'unione di 22 pezzi, e a seconda dell'epoca di
produzione potevano essere cucite, o interamente rivettate.
La prima cartuccera che andiamo ad esaminare è del 1939, è in cuoio naturale
annerito. Ha tutte le caratteristiche delle 1911, passanti mobili, ed è finemente
unita tramite cuciture, il pellame è vitello martellato.
Il secondo paio che esaminiamo è gia di produzione posteriore al 1942,
sono in cuoio nero ed hanno i passanti posteriori gia fissi, anche se la
manifattura generale è ancora di buona qualità*, con molte parti
cucite, recano un marchio con codice RbNr.
Il terzo paio di cartuccere che andiamo ad esaminare sono in cuoio
naturale, del tipo destinate all'Afrikakorps, sono di produzione tarda,
recano passanti fissi, codice RbNr, fanno parte di un lotto che era
destinato in Africa, ma crollato il fronte, fu inviato in Russia, ed è
rimasto li in un magazzino fino ai nostri giorni.
Queste invece sono del tipo in cuoio rossiccio destinato alla
LW. Hanno le caratteristiche delle giberne iniziali, infatti sono
datate 1939, hanno i passanti posteriori mobili, e sia il pellame
che le cuciture sono di grande qualità*.
Possiamo notare la differenza di colore tra queste e quelle della DAK.
L'ultima giberna che vado ad esaminare a me piace molto
la abbino a quella del G43 perchè è una versione fine guerra
prodotta in pelle di maialino, ha ancora le cinghie di chiusura
cucite, il resto tutto rivettato.
Non reca marchi.
Non riesco a ritrovare la coppia che ho interamente rivettata,
quindi passo la palla a voi per documentare gli esemplari mancanti.
Cerchiamo di creare un data base utile a tutti per documentazione.
Ciao, Luca.
Caro Lucas, hai siglato un vero CA-PO-LA-VO-RO!!! Stupendo, sensazionale!!! Complimenti sia per la spiegazione, sia per la sopraffina qualità* dei pezzi presentati! [264
Scusami Pietro se ho cancellato i due tuoi interventi, ma lo ho fatto
per dare continuità* all'articolo.
Comunque ti rispondo, si la LW aveva il cuoio marrone rossiccio,
la DAK invece di color naturale.
Non escludo che alla fine della guerra in mancanza di materiali abbiano
usato anche queste di cuoio naturale rimaste nei magazzini.
Aspetto le foto delle tue giberne, grazie,
Ciao, Luca.
Grazie Alex, spero che l'articolo abbia un seguito.
Ciao, Luca
Complimenti lucas, tutti pezzi stupendi dal primo all'ultimo, ottima la spiegazione. [264
Mea culpa,lucasCitazione:
Scusami Pietro se ho cancellato i due tuoi interventi, ma lo ho fatto
per dare continuità* all'articolo.
[argh Che super topic. Complimenti Lucas per le spiegazioni e la qualità* dei pezzi. Delle giberne così perfette sono quasi introvabili. [00016009
...non faccio in tempo ad inviarti una mail con il buon proposito di invitarti a collaborare nel database degli equipaggiamenti e mi trovo una sequenza di fi...e fotoniche in formato digitale!! [argh Buone anche le relative didascalie, nell'ottica di un possibile ampliamento vado comunque a linkare il topic nella sezione dedicata! [974
Sempre pezzi al top della qualità*, bravo!
Ottimo veramente!
sono in attesa che mi arrivi una coppietta! poi le posterò!
[264
Partecipo molto volentieri a questo ottimo topic/studio.
Le mie d'inizio guerra,datate 1936 ma con produttori differenti( [11 )
[attachment=6:3qj3apoh]GIBERNE 193600.jpg[/attachment:3qj3apoh]
[attachment=5:3qj3apoh]GIBERNE 193601.jpg[/attachment:3qj3apoh]
[attachment=1:3qj3apoh]GIBERNE 193602.jpg[/attachment:3qj3apoh]
[attachment=0:3qj3apoh]GIBERNE 193603.jpg[/attachment:3qj3apoh]
Qui ci sono invece le "late war",monomatricola con RBNr:
[attachment=4:3qj3apoh]ALAN 001.jpg[/attachment:3qj3apoh]
[attachment=3:3qj3apoh]ALAN 002.jpg[/attachment:3qj3apoh]
[attachment=2:3qj3apoh]ALAN 003.jpg[/attachment:3qj3apoh]
Grazie Mulon.
Bella integrazione
Ciao, Luca.
Ciao Luca, ho sempre pensato ad un topic interamente dedicato alle giberne K98 e tu mi hai letto nel pensiero, meglio così, le tue sono fantastiche, manco a dirlo, partecipo pure io volentieri, con questa immacolata, metà* guerra, marcata CGU43 [00016009