Bea barca! [264 Dove ti a tien? Al diporto velico de S. Elena?
Visualizzazione Stampabile
Bea barca! [264 Dove ti a tien? Al diporto velico de S. Elena?
Seee... magari trovare posto li e potersi permettere l'ormeggio! Ce l'ho in Sacca Fisola, di fianco al Mulino Stucky (Hilton). C'è un circolo nautico che ha una decina di posti barca con luce e acqua. In questo mese però se passi non la trovi perchè è in cantiere da Crosera a Portegrandi ( sto sostituendo la guarnizione di testa); per quello ultimamente mi sto occupando di militaria; siamo ospiti dai familiari della mia fidanzata a Monastier, e sto girando un pochino per campi....Citazione:
Originariamente Scritto da Peo
Piasi piasi.....ma mi riferivo di più alla scelta di vivere in barca, non comune [264Citazione:
Originariamente Scritto da zukabamba
Salve a tutti,ho scelto questo nick name,semplicemente perche il1945 segnava la fine di uno dei piu sanguinosi conflitti mai scatenati dal genere umano,pertanto ho ritenuto opportuno ricordare questa data,sperando(speranza vana)in un futuro migliore per L'Europa e il Mondo intero [110.gif .Alla prossima Adriano [257
Solitamente non intervengo in questi post, ma zukabamba il tuo avatar mi piace molto [264
eppoi darei la mano.........................sinistra, per far la vita di mare che fai tu.
Bella la barca a vela anche se lenta, fa però apprezzare maggiormente il rumore dell'acqua che la prua fende ed è così che va goduto l'andar per MARE [151 [151
Scusate ma metto il testo di una canzone che amo molto, perchè rispecchia il mio sentimento.
A noi che siamo gente di pianura
navigatori esperti di città?
il mare ci fa sempre un po' paura
per quell'idea di troppa libertà? .
Eppure abbiamo il sale nei capelli
del mare abbiamo le profondità?
e donne infreddolite negli scialli
che aspettano che cosa non si sa.
Gente di mare
che se ne va
dove gli pare
dove non sa.
Gente che muore
di nostalgia
ma quando torna
dopo un giorno muore
per la voglia di andare via.
E quando ci fermiamo sulla riva
lo sguardo all'orizzonte se ne va
portandoci i pensieri alla deriva
per quell'idea di troppa libertà? .
Gente di mare
che se ne va
dove gli pare
dove non sa.
Gente corsara che non c'à?¨ pià?¹
gente lontana che porta nel cuore
questo grande fratello blu
Al di là? del mare
c'à?¨ qualcuno che
c'à?¨ qualcuno che non sa
niente di te.
Gente di mare
che se ne va
dove gli pare
dove non sa.
Noi prigionieri in questa città?
viviamo sempre di oggi e di ieri
inchiodati dalla realtà? ...
e la gente di mare va.
Gente di mare
che se ne va
dove gli pare
dove non sa.
Noi prigionieri in questa città?
viviamo sempre di oggi e di ieri
inchiodati dalla realtà? ...
e la gente di mare va
[quote=Mulòn]Piasi piasi.....ma mi riferivo di più alla scelta di vivere in barca, non comune [264[/quote:31yutri0]Citazione:
Originariamente Scritto da zukabamba
per me è il massimo, intanto perchè fin da bambino sognavo di andare a vivere su una barca a vela, e poi perchè col lavoro che faccio è l'ideale. Mi consente di spostarmi con tutta la "casa" a seconda di dove mi porta il lavoro, oltre che di andare in ferie... senza muovermi da casa [17
Gente di mareeeeeeee....Citazione:
Originariamente Scritto da cocis49
Caro Cocis, tu ci nascondi qualcosa. Sarai mica stato in marina??
Io sono nato velista e morirò velista, ma non ti nascondo che per me basta che galleggi e va bene tutto, dal saltafossi all'offshore al mercantile [icon_246
In ogni caso, se veramente vuoi imparare a navigare, non c'è niente di meglio della barca a vela. Per me poi è stata una scuola di vita che mi ha insegnato davvero tanto.
Se vuoi venire a farti due bordi, non hai che da chiedere! [249
Bello stare vicino allo Stuky (Hilton), ci puoi andare direttamente in accappatoio e infradito e farti il bagno nella piscina dell'ultimo piano dallo skyline più bello al mondo!!! [257 [17
Ciao Zukabamba, vedo che la conosci [264Citazione:
Originariamente Scritto da zukabamba
No purtroppo no, anche se ho sempre sognato andare per mare, i fatti poi della vita...................sono rimasti sogni, ma ho avuto la fortuna di avere dei buoni amici ad Ostia e tutti gli anni e per molti anni, per almeno 10 giorni all'anno (lo so sono pochi [11 )sono andato con le loro barche in giro per il Tirreno.Citazione:
Originariamente Scritto da zukabamba
Ora purtroppo sono alcuni anni che non vado più, le hanno venduto, vuoi per un motivo vuoi per altro.
Si anch'io andrei con qualunque cosa, basta che galleggi [icon_246 [icon_246, si amo tanto il nostro fratello blu [151
Condivido pienamente [264Citazione:
Originariamente Scritto da zukabamba
Ti ringrazio sei molto gentile, comunque mai dire mai [257Citazione:
Originariamente Scritto da zukabamba
Termino se no la faccio troppo lunga, ti allego le ultime foto che abbiamo fatto alla barca al porto, le ultime due sono state riprese con il cellulare, stavamo rientrando ad Ostia e venivamo dall'Elba, ma ad una ventina di miglia dall'approdo abbiamo trovato un tempo da cani con vento fortissimo e freddo, per fortuna di poppa.
Anche se è brutta la foto.............................il sole che tramonta che ci ha riempito il cuore,..................... gran bella la natura [151 [151 .
[attachment=3:2v5psmgf]1.jpg[/attachment:2v5psmgf]
[attachment=2:2v5psmgf]2.jpg[/attachment:2v5psmgf]
[attachment=1:2v5psmgf]3.jpg[/attachment:2v5psmgf]
[attachment=0:2v5psmgf]4.jpg[/attachment:2v5psmgf]
ahi ahi... conosco quel tono sognante :lol:
belle foto, cos'è? un grand soleil?
:P :PCitazione:
Originariamente Scritto da zukabamba
[quote="zukabamba"
belle foto, cos'è? un grand soleil?[/quote]
Sinceramente, anche se somiglia, non lo ricordo [142 [142
Complice la stagione mi fate tornare la voglia di barca, ma dopo che si sono piegate 4 bielle su 8 meglio lasciar perdere, e poi non andando più in vacanza in Croazia ma ad Alassio [142 [142 [142 [142
Lasciamo perdere che era solo un debito. Però mi ci sono divertito tanto, era una scheggia.
lo ammetto, avevo problemi con il sistema di guida di un mark 48 nel tubo 2 lancio addietro... [17
Signori.....OT!!!
Siamo nel topic dei nick name....
Saluti BIGGET [00016009
Harkhorus - "Fratello del dio egizio Horus" è un personaggio di un romanzo di Wilbur Smith, del quale allego una recensione tratta dal sito "bol.it":
Il dio del Fiume:
"""Solenne e grandiosa come il fiume del Nilo, la civiltà* egizia è una gemma splendente, incastonata per volere degli dei in una terra ostile, dominata da aridi deserti. Secoli di pace laboriosa, in armonia con il respiro del fiume, hanno reso l'Egitto nobile e magnifico: ora però lo splendore della gemma si sta accendendo di cupi bagliori e un nuovo fiume prende a scorrere nel Paese.
E' un fiume di sangue e di morte, le cui sorgenti sono sia nel falso Faraone, il Pretendente Rosso, che minaccia l'unità* del regno e la maestà* del vero sovrano, Mamose VIII, sia un'orda di popoli selvaggi che, con l'ausilio di misteriose creature veloci come il vento, saccheggia ed è ormai prossima a impadronirsi della Superba Tebe. Cinto d'assedio da nemici spietati e minato all'interno da oscuri intrighi, l'Egitto dovrà* affidare il suo destino a quanti si sentono figli del "dio del fiume", del grande Nilo:
Tanus, il guerriero dai capelli di rame e al braccio potente;
Lostris, affascinante e saggia ma costretta ad accettare lo scettro di un regno cui volentieri rinuncerebbe per amore di Tanus;
Taita, umile schiavo dotato di curiosità* e di ingegno multiforme.
Sarà* proprio il dio del fiume a segnare la strada per il viaggio verso la pace, un viaggio in cui tutti, uomini e donne, servi e nobili, saranno chiamati a provare con lacrime e sangue la loro devozione per l'Egitto... Insolito nell'ambientazione, perfetto nel disegno dei personaggi, travolgente nel ritmo e nei numerosi colpi di scena, "Il dio del fiume" segna una vera svolta nel cammino narrativo di Wilbur Smith che, per la prima volta, ci offre una superba ricostruzione storica in cui i drammi e le passioni, le battaglie e le descrizioni della sua amata Africa si fondono nella vivida rappresentazione di una grande civiltà* scomparsa, la cui magia è così potente da riverberare fino ai giorni nostri,
come lo stesso Smith rivela nel "Settimo papiro", il suo romanzo successivo."""
"Harkhorus" non è altri che il soprannome che il popolo attribuisce a Tanus che, fedele al Faraone e sotto i consigli acuti di Taita cerca di arginare gli attacchi palesi e nascosti nei confronti del Faraone, al quale ha giurato fedeltà*.
E' una descrizione molto limitativa, ma chi magari ha letto tutto il romanzo (anzi, la saga [249 )riesce a comprendere lo spirito di fedeltà* che anima Harkhorus (Tanus).
Uno spirito che cerco di avere nell'espletamente del mio lavoro quotidiano; a volte ci riesco.
I kaiserjäger (cacciatori imperiali) austriaci erano un reparto di fanteria leggera dell'esercito imperiale austro ungarico, reclutati nei territori alpini dell'impero, in particolare nella regione del Tirolo, che comprendeva i territori dell'odierno Tirolo settentrionale ed occidentale austriaci, dell'Alto Adige, del Trentino e di parte della provincia di Belluno. La particolare denominazione, che li differenziava dai comuni reparti di Jäger, derivava dalla particolare fedeltà*, sempre manifestata dalla popolazione tirolese alla figura dell'Imperatore, per cui erano considerati, in uno stato che non ha mai avuto una guardia del corpo combattente, il vero reparto a difesa della figura del sovrano.
Inoltre i miei bisnonni erano proprio Kaiseräger!! Ho la fortuna di conservare le loro medaglie al valore guadagnate sul campo di battaglia.
Ciao a tutti, sono Francesco, il mio nick non significa nulla ed è stato scelto tanti anni fa per un'attivita' di pattuglia dell'Esercito nei Balcani, come nominativo radio, perche' corto e facile...e mi è rimasto piacevolmente appiccicato addosso, inoltre anche in inglese ha una vocalizzazione semplice e chiara, insomma un successo!
Ciao, Francsco
beh squalone era il mio nomignolo all'università*( i motivi beh hehheeh non si possono dire) e 1976 è il mio anno di nascita
Bene bene, mi fa piacere che ogni tanto questo topic venga richiamato....avanti così che in WW forum c'è posto per tutti [264
il mio nik deriva da una serie di sigle che mi fu affibbiata durante i miei 5 anni di apparteneza all' arma aeronautica cioè in abbreviazione delta 0 in completo ....lana-delta-casa-zero
sigla di riconoscimento centro comando operazioni s.i.o.s 2° Stormo TV
woodland (terra boscosa, foresta, zona silvestre in inglese) .
Iserendo il mio cognome (Silvestri) in un traduttore digitale, mi ha dato questo "woodland", che ho adottato come Nick Name anche quando ero nella F.A.
Il mio nickname si riferisce al primo elmetto (guscio) con il quale ho iniziato la mia collezione....
Sarà* un pò triste, ma il mio nickname è in memoria di tutti quei soldati morti e sepolti senza un nome.
Il mio nome è il loro nome.
il mio ha poco a che fare con l'argomento del forum: data la mia stazza "importante" il mio soprannome non poteva essere altro che mammut, riadattato a manny, il famoso mammut dell'era glaciale... [17
ciao manny
L'imput fu' il ritrovamento di alcuni pezzi dell'FG 42 in una zona che avevo scovato consultando il diario di guerra della 34th infantry Division i miei amati Tori Rossi del texas, nel quale gli americani parlavano dei paracadutisti Tedeschi con enorme rispetto. [264
il mio fa riferimento al noto romanzo di Mario Rigoni Stern "Storia di Tonle" ........ un libro che avrò letto non so quante volte e uno dei primi della mia fornitissima libreria. Ciao a tutti, Tonle [00016009
Il significato del mio nick è quasi scontato, deriva dalla legione M.V.S.N. di Siena dove i miei nonnetti, seppur in periodi differenti, hanno militato. Non li ho conosciuti e forse per questo il legame con loro è paradossalmente ancora più marcato.
Di solito non faccio molto caso ai nick...Hangar 18 è il titolo di una canzone dei Megadeth...MegaNicolaos boh...a caso... [47
Ciao! Mi sa che questo argomento ha riscosso un certo successo... Siamo già* alla tredicesima pagina con un infinito elenco di Nick Name.... e bravo Mulon!!!!
Il mio Nick è una traduzione shanghan-portoghese del mio ormai vecchissimo soprannome datomi dopo un periodo di tre mesi trascorsi in Mozambico nel lontano 1990.
Liberamente tradotto significa "cinghiale". Il perchè del soprannome è facilmente spiegabile: avete presente un cinghiale? Non esattamente alto, non esattamente magro, robusto, tenace, spartano, rustico e..... un po' maiale! Dovreste vedermi a grufolare in compagnia del mio metal-detector... [257 Ha, ha! Un abbraccio a tutti!
il mio l'ho preso dalle prime tre lettere del mio nome e cognome. semplice ed efficace!
Ciao, la stessa cosa ho fatto io. Saluti a tutti. [264Citazione:
Originariamente Scritto da marpat
il mio nick name e semplicemente nome e data di nascita
Mi chiamo Franco... fin dai tempi della scuola soprannominato "Franz"...
La prima volta che mi sono registrato su un forum il nick "Franz" era già* occupato...
Ci ho semplicemente aggiunto "56" perchè sono nato nel 1956...
Tutto qui...
Di una banalità* estrema...
[257
Complimenti...Citazione:
Originariamente Scritto da fabio1385
Per essere nato nel 1385 sei ancora in gambissima...!!!
Ah, ah, ah, ah, ah...
Si scherza e si ride ovviamente...
[17
ho trovato la fonte della giovinezza [17
Dimmi dov'è che mi precipito e ci faccio pure un bagno dentro...Citazione:
Originariamente Scritto da fabio1385
[17
Ah, ah, ah, ah, ah, ah...!!!
Il mio nickname non sono altro che le iniziali del nome cognome e città* dove risiedo [00016009
Bè, vedo che siamo in parecchi "uci" sul forum...Citazione:
Originariamente Scritto da AMTS
[257
franz come faccio a dirti dov é dopo ci sarebbe una fuga di notizie [255 [255 [255
[17Citazione:
Originariamente Scritto da fabio1385
Ah, ah, ah, ah, ah, ah...
Dimmelo in "PM" allora...
Pensa che bello se esistesse veramente...
Altro che il "dottor Faust"...
Ah, ah, ah, ah, ah...!!!
http://i196.photobucket.com/albums/a...56/gif/029.gif