Re: Sparare col 91 lungo 1916
Eross, te lo dico da "armiere" prima che metalmeccanico: il mirino lo puoi spostare anche col martellino ma... "cum grano salis!"
Se dai i colpi sulla base a coda di rondine... vedo già* dalla foto che è diventata un fungo e non rientrerà* più all'interno della sua sede! [1495
Occorre poggiare un punzone (va bene l'ottone ma funziona anche uno in acciaio) alla base del mirino dove finisce la parete dello stesso ed inizia la basetta ad incastro. Colpetti con un martello da 100 grammi, massimo 200 perché è importante l'impulso e non la massa. Tieni il punzone ben aderente con tutta la sua faccia alla parete del mirino e poi meglio sarebbe se la canna fosse in morsa, fra due solette di cuoio per avere un pò di resistenza al colpo e non scaricare la vibrazione sull'incassatura.
Personalmente la prima cosa che farei è sfilare il mirino verso destra e ripristinare la geometria della coda di rondine con una lima da traforo, poi proverei a reinserirlo in sede. Per aumentare il gioco su questo tipo di accoppiamenti è sufficente passare la base del mirino sulla tela smeriglio, per toglierlo occorre fare dei puntini all'interno della femmina...
Buon lavoro! [257
Re: Sparare col 91 lungo 1916
Citazione:
Originariamente Scritto da milit73
Citazione:
Originariamente Scritto da herossm
dove trovo il registratore di mirino!!
Ma cosa ti intendi ? Lo sposta mirino ?
Ti ricordo che per sparare con il 91 devi appena far comparire la punta del mirino nella tacca di mira.
Ciao
Michele
aspetto una tua mail in merito al messaggio che mi hai inviato
grazie
Re: Sparare col 91 lungo 1916
come vedete l'otturatore tende a inscurirsi molto in fretta
l'ho pulito e ripulito con la Paietta ma ma perde dopo poco il bel colore argento
cosa dovrei metterci su? ci sono dei prodotti tipo brunitura.??
Re: Sparare col 91 lungo 1916
Citazione:
Originariamente Scritto da herossm
come vedete l'otturatore tende a inscurirsi molto in fretta
l'ho pulito e ripulito con la Paietta ma ma perde dopo poco il bel colore argento
cosa dovrei metterci su? ci sono dei prodotti tipo brunitura.??
ciao
personalmente pulisco la faccia dell'otturatore semplicemente con una spazzola a peli morbidi e un pò di olio per armi, con un pò di pazienza tornano sempre come nuovi. Non uso mai la paglietta perchè troppo abrasiva.
Si, esistono prodotti per effettuare una brunitura a freddo però ti consiglio vivamente di non utilizzarli: primo perchè gli otturatori dei Carcano non sono bruniti, secondo perchè una ex ordinanza ribrunita in casa perde molto del suo valore economico e storico.
Ciao
brus
Re: Sparare col 91 lungo 1916
Citazione:
Originariamente Scritto da brus
secondo perchè una ex ordinanza ribrunita in casa perde molto del suo valore economico e storico.
Ciao
brus
Concordo in pieno e non solo in casa, qualsiasi intervento che non sia fatto in un arsenale militare rovina l'arma
Re: Sparare col 91 lungo 1916
Citazione:
Originariamente Scritto da milit73
Citazione:
Originariamente Scritto da herossm
dove trovo il registratore di mirino!!
Ma cosa ti intendi ? Lo sposta mirino ?
Ti ricordo che per sparare con il 91 devi appena far comparire la punta del mirino nella tacca di mira.
Ciao
Michele
ottimo ma preferisco usare lo strumento, ti ho risposto via mp
per quanto riguarda le ricariche del 91 credo che lascerò stare. con quel fucile sparerò si e non 60 colpi all'anno.
con i Partizan
ma il discorso ricarica mi interesserà* per il mosin, fucile che credo di acquistare prossimamente per gare ex ordinanza
Re: Sparare col 91 lungo 1916
se trovi lo strumento originale fammelo sapere perchè interessa anche a me.
Re: Sparare col 91 lungo 1916
Citazione:
Originariamente Scritto da herossm
Citazione:
Originariamente Scritto da milit73
Citazione:
Originariamente Scritto da herossm
dove trovo il registratore di mirino!!
ma il discorso ricarica mi interesserà* per il mosin, fucile che credo di acquistare prossimamente per gare ex ordinanza
ricorda che prima di utlizzare il mosin di fare il calco della canna per vedere l'esatta foratura dato che può variare e anche di molto