Le Northwest costano il doppio, 20 colpi circa 40 euro.
Ciao
brus
Visualizzazione Stampabile
Le Northwest costano il doppio, 20 colpi circa 40 euro.
Ciao
brus
wow addirittura il doppio????
il prezzo non lo sapevo
infatti claudio mi ha detto che per tirare col 91 non c'è convenienza usare le nortwest.
però non mi aspettavo che avessero un costo così spropositato!!!
Eh si le NW costano parecchio, anche perchè usano componenti scelte. Io le ho prese qualche volta perchè con le Partizan i miei Carcano sparavano molto male e, non ricaricando, volevo vedere come andavano con una cartuccia seria. La differenza si vede. Anche le Norma non sono male... sempre se riesci a trovarle. Certo se devi sparare con costanza le NW non convengono assolutamente!
Ciao
brus
[00016009 a tutti,
cartucce buone e non economiche fanno la loro differenza eccome !
Io,per esempio,sul mio 91/41 non riesco ad estrarre i bossoli spenti della Partizan mentre con le Norma o con colpi originali non ho mai avuto problemi.
Il problema dei colpi Norma non è il reperirli ma è comperarli per il costo direi molto "impegnativo" [notok .
Ora mi avete stuzzicato e proverò anche io i 6,5 Carcano della Northwest,giusto per provarli.
Ciao
Michele
il nocciolo della questione sta tutto qui:
le cartucce Partizan montano palle del diametro .264 per cui sono sottodimensionate per le canne dei 91 che sono forate per .2678.
le cartucce Northwest montano palle del giusto diametro .268.
Attenzione però che bisogna tener conto anche del fatto che i 91 prima guerra hanno il passo della rigatura progressivo mentre quelli del 41 hanno la rigatura a passo costante.
Con il mio Terni 1918 con cartucce ricaricate bossoli partizan palle Hornady .268 a 100 m ottengo rosate intorno a cm. 2,5.
Aceone
non avendo la possibilità* di ricaricare mi dovrò accontentare di usare le commerciali
però voglio togliermi la soddisfazione di provare le nortwest e vedere la differenza di tiro.
domanda, per scomporre l'otturatore al fine di effettuare una pulizia a fondo tolto (il tondo filettato) avvitato
come si smonta il resto senza fare danni???
ciao herossm,
ti allego la pagina del manuale dell'armiere ediz. 1936 dove trovi ciò che ti interessa.
ciao e buon divertimento.
aceone
troppo complicato, la scomposizione parziale son riuscito a farla ma non si toglie (non so come si chiama) la perte con l'aletta che è dentro a pressione nel percussore...
comunque meglio che lascio perdere l'ho pulito bene comunque ...
secondo voi si trova il rondellone filettato? in quanto il mio è leggermente intaccato...
ciao a tutti
sarebbe interessante che postassimo le foto di marchi e punzoni dei nostri 91 riservando ai 91 della grande guerra.
il mio è tutto marcato anche la bacchetta di pulizia, ho notato anche che smontando la testa in metallo del calcio riporta dei numeri battuti.
nei prossimi giorni con la luce del giorno preparo le foto, voi se ne avete postate..
si trovano molti pezzi di ricambio per il 91 su: www.armiusate.it nella sezione ex ordinanza.
aceone