mi piacerebbe completare il mio 91 con una baionetta
dove poso trovala in vendita naturalmente originale e preferibilmente con fordero in metallo nervato?
Visualizzazione Stampabile
mi piacerebbe completare il mio 91 con una baionetta
dove poso trovala in vendita naturalmente originale e preferibilmente con fordero in metallo nervato?
sempre su armiusate.it.
Guarda che il fodero d'epoca è quello in cuoio con puntale e testa in ottone.
ciao.
ah si!!
ero convinto che il modello in quoio e ottone fosse precedente.
quello in metallo nervato a che periodo appartiene?
vai al sito www.il91.it troverai tutto quello che c'è da sapere sul nostro fucile.
ciao.
scusate ma non riesco a sfilare il cane agevolmete, ovvero sale per pochi millimetri e poi arrivato sulla filettatura resta li e non si sfila.
c'è qualche sistema particolare? tipo riscaldandolo...
non vorrei fare danni.
Guarda questo sito: Collecting and Shooting the military Surplus Rifle
Ciao a tutti,volevo mostrarvi quest'ottica trovata da poco da un vecchio cacciatore della mia zona a suo dire era montata su un fucile 1891 della seconda guerra,il padre li diceva che faceva parte delle armi che avevano lasciato Italiani e Tedeschi in ritirata,effettivamente in un paese a 10 km da dove abito io nel 45 sono stati disarmati dei reparti della RSI (allego documantazione).
Io non ho trovato nessuna documentazione in merito ad ottiche montate sul 91 a parte quelle WW1 della Filotecnica,comunque la mia ottica calza a pennello sul Carcano, la distanza e forma dei piedini è giusta,allego delle foto del mio 91 WW1 con l'ottica appoggiata.
Potete aiutarmi a reperire documentazione in merito?
Grazie.
storie di veri soldati sino all'ultimo e con niente da doversi rimproverare
ecco le foto dei marchi e punzoni del mio preferito
sono innamorato di questo fucile...
a voi chi saprà* dirmi qualcosa
Grazie da heros
altra