Ottica per Mauser K 98 ZF41
Mi hanno proposto un'ottica ZF41, purtroppo non ho potuto fare foto, ho visto solo che aveva le sigle delle fabbrica, le tre lettere e un waffe.... sul supporto, praticamente è l'ottica che va sull'alzo del mirino, quella piccola, debbo dire che mi "attizza", ma non vorrei prendere fregature, qualcuno ne sà* qualcosa????
Vi ringrazio per la collaborazione, logicamente se la prendiamo, posto [257 [257
Grazie anticipatamente
Re: Ottica per Mauser K 98 ZF41
Ciao Daniele, se provi ad impostare ZF41 su Google puoi trovate un sacco di notizie, magari evita le repliche dichiarate.
PS: il mirino è situato all'estremità* della canna, quello posteriore è l'alzo.
Re: Ottica per Mauser K 98 ZF41
Citazione:
Originariamente Scritto da kanister
Ciao Daniele, se provi ad impostare ZF41 su Google puoi trovate un sacco di notizie, magari evita le repliche dichiarate.
PS: il mirino è situato all'estremità* della canna, quello posteriore è l'alzo.
[icon_246 [icon_246
Se io dovessi prendere una cosa del genere farei invece il contrario, comprerei una replica dichiarata, almeno avrei una certezza.
Poi tutto dipende dal costo e dalla bontà* del pezzo. Per installarlo e basta uno anche caduto va bene mentre per sparare no. Io chiedere la possibilità* di provarlo a fuoco per saggiarne almeno la giustezza.
Re: Ottica per Mauser K 98 ZF41
Ciao Kanister, mi sono confuso nel confondermi... [icon_246 [icon_246 [icon_246 mescolare l'alzo con il mirino.... [icon_246 [icon_246 ....
In effetti l'ottica mi pare buona, vende anche le copie delle zf piu' grandi dichiarandole appunto copie, della 41 non sono riuscito a trovarne copie, con questo non vuole dire che non esistano....
qualcuno ne sà* di piu'?
E' un'acquisto per mio fratello, lui l'adopererà* per Rennactors, io mi divertirò in poligono, c'è chi mangia e chi stà* a guardare [icon_246 [icon_246 [icon_246 [icon_246 [0008024
Re: Ottica per Mauser K 98 ZF41
secondo me tale ottica non può essere usata per reenactor e poi per sparare, cosa fai la tieni in vetrina dentro il bunker,oppure la tieni dentro la custodia aprendola a pochi eletti?abbiamo le divise gli elmi e tutto il resto repliche per non danneggiare gli originali,per fare i nostri comodi per rotolarsi nella terra senza timore di fare danni, avere un ottica del genere mi sembra un controsenso.rischieresti di sciuparla oppure devi stare con il patema del oggetto prezioso,il divertimento ne risentirebbe,secondo me.
Quindi :originalissima per la collezione o poligono,replica per lo show.
Sicuramente prenderai l'originale perché conoscendoti hai già* deciso e fai bene ognuno deve fare quello che vuole ma io non lo farei. [1495
Re: k98k zf41 fine guerra
[213 [213 [213 Per ora mi limito a ringhiare ma ho paura aspettando altre foto.
Re: k98k zf41 fine guerra
Citazione:
Originariamente Scritto da Andrea58
[213 [213 [213 Per ora mi limito a ringhiare ma ho paura aspettando altre foto.
Quoto!
Allegati: 21
Re: k98k zf41 fine guerra
mauser k98k con ottica zf41/1.
il fucile é stato prodotto dalla Mauser Werke Borsigwalde codice (ar) nel 1944 e assemblato dalla Mauser Werche Obendorf codice (byf) e Waffenamt "135" .
l'ottica e prodotta dalla Busch A-G. Emil,Optische Industrie, Rathenow codice (cxn)
il supporto dell'ottica e prodotto dalla Berlin-Lubecheker Maschinenfabrik codice (duv) Waffenamt "214"
l'ottica porta stampato un triangolo sopra al codice cxn,indicante a detta di alcuni siti internet il lubrificante usato nell'assemblaggio.
il calcio e del tipo incollato e privo del disco in metallo per lo smontaggio dell'otturatore, il disco e stato sostituito dal foro nel calciolo in metallo.
questo tipo di calcio veniva usato da byf ma non da ar nel 44, ma essendo stato assemblato da byf ed essendo il calcio per k98-zf41 con relativa fresatura d'epoca come la slitta per l'ottica non si puo' escludere un riassemblaggio d'epoca in quanto monomatricola tranne appunto il calcio e l'attacco per la baionetta.
a me piace abbastanza [pino
mic [264
Allegati: 16
Re: k98k zf41 fine guerra