Ahahahahah! Questo no se dito!
Visualizzazione Stampabile
Ahahahahah! Questo no se dito!
Sergente?
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...3_EPSN0058.JPG
47,21*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...4_EPSN0059.JPG
82,02*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...0_EPSN0060.JPG
54,29*KB
Davidiiinooo!!
Non è che qualcuno dovrebbe stare di più sui libri
e meno sul Forum!!! [:(!][:(!]
VAI!! AI CEPPI!!
il prof. [}:)]
si può considerare "raro" il numerino ricamato? mi sembra meno comune di quello metallico... no?
è troppo bello!!!
eh eh marco, meglio un 6° alpini ([:p][:p][:p]) che derivate e integrali!!!
Grazie ragazzi!
Riguardo al numero ricamato più o meno
comune del metallico dobbiamo attendere
i lumi del grande Lafitte. [:)]
Davidino...fila sui libri!!!
I numeri ricamati sono meno comuni rispetto i metallici, questo per ovvi motivi, era più facile aggiungere un numero piuttosto che ricamarlo, comunque ne esistono anche ricamati in cannottiglia, il sergente si è attenuto alle disposizioni in fatto di mimetismo e anche il numero è ricamato similmente a quello da truppa!
Grazie Lafitte. Ma quelli col numero in canottiglia
sono abbinati al fregio g.v. o prebellici ?
In entrambe le versini sia su cannottiglia che su grigioverde, evidentemente era un vezzo dell' ufficiale che li commissionava!
Questo è ricamato [II]... vabbè credetemi sulla parola [:D]
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...6%20alpini.jpg
34,76*KB