Quindi,da questa foto si può dedurre che il nostro soldato ha già* fatto un paio d'anni di conflitto e che si è personalizzato la giacca.Giusto?
Visualizzazione Stampabile
Quindi,da questa foto si può dedurre che il nostro soldato ha già* fatto un paio d'anni di conflitto e che si è personalizzato la giacca.Giusto?
No, questo non è possibile. Bisognerebbe vedere la giacca nella sua interezza, quanti bottoni ha e fondamentalmente capire di che colore è il panno, che dalla foto non è intuibile.
[:I][:I][:I][innocent][;)][fuga]
Ecco come si presentava un elmetto mint all`epoca.
Foto ricordo scattata con molta probabilità*, prima di partire per il fronte..
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...13233746_1.jpg
50,5*KB
Bene,finalmente un'altra bella foto.Cosa vediamo qui....litzen differenti da Adler e spalline,può essere?Nel senso che due hanno il fondo verde bottiglia,le litzen no,come mai?Inoltre l'elmetto mi sembra un mod35,giusto?Per logica,anche la giacca dovrebbe essere una m36,anche se non si hanno riscontri oggettivi.Ma quello che mi incuriosisce,ovviamente[:D],sono le litzen applicate senza sottopanno.
Devo dire che rimango sempre affascinato dalle portrait photos.Veramente bella anche questa,Herr X.Non ho mai capito perchè andasse tanto di moda farsi fotografare di sbieco in stile Lilli Gruber.
Ciao Gianca, grazie per la "bella foto". Se osservi attentamente le spalline ed il bordo dell'adler e li confronti con il colletto, forse questo non risulta verde bottiglia e per logica spiegherebbe l'assenza del supporto sotto le litzen. Ma neanche dalla foto originale riesco a capire di che colore sia realmente. Anche per me l'elmetto è un 35, l'areatore sembra del tipo applicato e la vernice è decisamente matt (opaca), come doveva essere al momento della consegna. [;)]Citazione:
Originariamente Scritto da MULON
Credo si possa spiegare come un atteggiamento di militarismo misto fanatismo (che non a tutti i soggetti riusciva).Non dimentichiamoci che l'idea e l'iconografia del nazionalsocialismo dava molta importanza agli effetti scenici di regia e fotografia, anche in questi casi.Citazione:
Originariamente Scritto da Blaster Twins
A seguire posterò qualche esempio più esplicativo. [ciao2]
Le foto "di sbieco" erano usate nei soldbuch in quanto servivano a vedere il grado dell'individuo fotografato e alcuni sostengono per vedere i lobi delle orecchie perchè secondo una delle presunte, (dico presunte in quanto non l'ho mai trovata da nessuna parte nei testi sulla razza), caratteristiche per capire se uno era di razza pura doveva avere i lobi delle orecchie di una determinata forma.Citazione:
Originariamente Scritto da Blaster Twins
Anche se la pratica delle "foto di sbieco" si è sempre usata nelle foto di studio in quanto da un maggiore risalto e un maggiore senso di naturalezza nonchè un senso di dinamismo alla persona fotografata al contrario di una volgare fototessera che ti immortala di fronte e da un effetto di staticità*.
Saluti
Die Nadel
PS A me sembra più una M40 la giacca con l'apposizione di mostrine e spalline del tipo M36, questa pratica era usata sulle prime M40 quando ancora non erano state studiate mostrine apposite.
Siamo sicuri che il fatto di vedere se ci sono i lobi non sia per notare malformazioni che potrebbero essere l'iceberg di altri problemi all'udito?Per esempio dovetti rifare tre volte le foto della patente perchè avevo i capelli lunghi e le orecchie erano sempre coperte e le foto così non venivano accettate.Che ci sia un discorso diagnostico?