Hi
here the bomb
http://www.talpo.it/modello-28-per-moschetto.html
Visualizzazione Stampabile
Hi
here the bomb
http://www.talpo.it/modello-28-per-moschetto.html
Hi Arditi! beautiful piece! It's the first I see in perfect conditions in my life! and also in work conditions! Wonderful!!
(Ciao Arditi bel pezzo!E' il primo che vedo in vita mia in perfette condizioni!E pure funzionante!Meraviglioso!)
Grazie Stahlhelm!
fantastic rifle very compliment [160 !
Salve a tutti,
ho un M91TS dal 1919 con il marchio "PM". Si tratta di un marchio di polizia?
Grazie! Steve
The mark "PM" is on this 1919 TS, and I have not seen it before. Is it a police mark?
[attachment=3:2autkoeo]zTS 002 (800x380).jpg[/attachment:2autkoeo]
[attachment=2:2autkoeo]zTS 003 (414x500).jpg[/attachment:2autkoeo]
[attachment=0:2autkoeo]zTS 004 (533x800) (426x640).jpg[/attachment:2autkoeo]
Russ,
Molto bella!! [264 [257 Steve
Grazie Steve and Waffen! You are very kind!
Best, Arditi
Visto che nessuno risponde sul forum, mi rispondo da solo con la graditissima risposta ricevuta dai curatori del Museo della Guerra di Rovereto, con relativa foto:
"Gentile Gianfranco Corradi
Il quesito che ci pone è interessante in quanto la bibliografia non è concorde nell'attribuire l'armamento a questo corpo militare. Alcuni libri, come ad esempio: Bruno Di Giorgio, Ruggero Pettinelli,"1891 il fucile degli italiani ...", Edisport Editoriale S.p.A., Milano, 2007; affermano che il fucile in dotazione durante la Prima guerra mondiale fosse il "Moschetto Mod. 1891 Cavalleria". Altri libri, come ad esempio: Gianfranco Simone, Ruggero Belogi, Alessio Grimaldi, "Il 91" Editrice Ravizza s.a.s., Milano, 1970; affermano che il fucile in dotazione fosse il "Moschetto Mod. 1891 per armi speciali". Le fotografie d'epoca ritraggono entrambi i tipi di armamento, probabilmente furono distribuite durante il conflitto entrambe le armi.
Il nostro manichino risale ad un vecchio allestimento ed è dotato di Moschetto Mod. 1891 T.S., in allegato troverà una fotografia dello stesso."
[151 [151 [151 [151 [151 [151 [151 [151 [151 [151 [151 [151 [151 [151 [151 [151 [151 [151 [151 [151 [151 [151 [151 [151 [151 [151
Ciao bersagliere,
ti espongo la mia idea che non è sicuramente la verità assoluta ma credo che non ci si scosta di molto...
Probabilmente all'inizio del conflitto furono assegnate alle varie specialità degli armamenti ben precisi, probabilmente ai bersaglieri venne destinato uno specifico modello di '91, molti dicono il cavalleria appunto perchè tra loro c'erano anche ciclisti.
Col proseguo del conflitto sopratutto verso la fine del 1917 e senza dubbio dopo Caporetto, veniva prestata meno attenzione alle dotazioni, l'importante era essere armati e pronti a combattere.
Per questo motivo io credo ci siano fotografie di bersaglieri con moschetti ts e altre con cavalleria, ricordo che non molto tempo fà, anche se non ricordo dove vidi una foto di una fiamma rossa con carcano lungo...
Comunque la mia, come ti dicevo è solo un'ipotesi...
Concordo con Alpi-adria e confermo che ebbero in dotazione anche i '91 lunghi come attesta la foto seguente che ritrae un gruppo del X° bersaglieri ciclisti nella zona del passo Piz Forchia nel '16
[attachment=0:gpf3ed1b]14.jpg[/attachment:gpf3ed1b]
Ciao,
Arturo