Allegati: 1
	
	
		Telefoni da campo tedeschi
	
	
		Allegato 237062
Vi posto alcune immagini. Ho tre telefoni 2 completi di tutto e 1 mancante della cornetta con tre date segnate diverse. Avevo letto su internet che erano telefoni da bunker è vero?
L'altro che si portava a mo di zaino ed ha pultroppo qualche cinghia rotta è marcato simens. Si può ritenere da campo? Potete dirmi qualcosa? Grazie un [ciao2]
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...%20tedesco.jpg
 57,45Â*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...edesco%201.jpg
 88,59Â*KB
 
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...edesco%202.jpg
 63,5Â*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...simens%201.jpg
 70,49Â*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...simens%202.jpg
 83,77Â*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...simens%203.jpg
 76,26Â*KB
	 
	
	
	
		Telefono da campo wehrmacht
	
	
		Vi posto le immagini dell'ultimo acquisto fatto a Bologna del telefono da campo marcato 1936 completo di cinghia anche le pastiglie della cornetta sono marcati 1936. Come si può vedere gli oggetti applicati sulla scatola compreso le cerniere sono in melallo bianco mentre quelli successivi con l'inizio della guerra erano verniciati in nero.Sono anche riuscito a farlo suonare e credo fosse un bel pò che non trillava. Posto anche l'interno.
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...%20DAVANTI.jpg
 171,46*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...O%20APERTO.jpg
 153,23*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...20CORICATO.jpg
 99,14*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...NTERNO%201.jpg
 105,1*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...NTERNO%202.jpg
 124,08*KB