Visualizzazione Stampabile
-
Puntale da bandiera
Ciao a tutti,
Sapete dirmi a quale categoria o organizzazione postesse appartenere questo puntale?
Di certo visto la corona è pre 43 pensavo Regio Esercito ma non saprei propio
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...le%20R.E.2.JPG
33,33*KB
grazie per qualunque commento.
[ciao2]
-
Tricolore........
Sapete aiutarmi a dare un valore a questo tricolore?
le dimensioni sono 95 x 102cm
il tessuto sembrerebbe un cotone leggero, per intenderci, pensate a dei pantaloni da uomo in cotone estivo
lo stemma è......
Grazie a tutti
Ruggero
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...tricolore1.jpg
63,05*KB
-
-
-
-
Potrebbe essere lino. Dalla foto il colore dello stemma sabaudo sembra colorato e forse per questa ragione il rosso è scolorito e contrasta con la banda rossa che pare ancora viva e forse troppo rispetto al verde ed è notorio che il rosso a causa del sole tende a scolorire più in fretta. Qualche mese fà* un amico ne ha acquistata una più piccola (le misure non le ricordo) e l'ha pagata € 15.[ciao2]
-
intorno ai 30 euro che io sappia.
-
un tricolore del Regno di Sardegna alias 150 anni fa solo 30 euro? Speravo di più!
-
....sono le condizioni che penalizzano il pezzo, ci sono dei dubbi sui colori, come mai il rosso della bandiera non è scolorito e quello dello stemma si? Come fai a dire Regno di Sardegna, può essere che sia del 1946 Io la conserverei, o la regalerei a qualche
monarchico sentimentale, non è che ce ne siano molti!!!!!! Ciao Sal
-
lo stemma venne dipinto sulla bandiera, ed i suoi pigmenti hanno ceduto prima della tintura del tessuto, nel periodo post bellico il ticolore aveva già* assunto la forma triangolare, questa di foggia quasi quadrata me la farebbe datare ad un periodo antecedente però......... ci vorrebbe un esperto..... la mancanza della corona la fa risalire ad un utilizzo civile o marittimo, ma dal 1947 la bandiera italiana per la navigazione riporta i marchi delle 4 repubbliche marinare..... bho studieremo...[;)]