Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
		info medaglie 128 cc.nn 
		Ciao A tutti, rileggendo la Tradotta del Legionario(periodico della 128 legione cc.nn A.O.), nel N° 3 Stampato a Napoli 04 novembre 1935 XIV (mentre la stessa era a Pignataro in attesa della partenza per L' Africa )si legge in 1 trafiletto (scritto tra le righe della goliardia che distingueva questi coraggiosi Legionari) della visita del Federale di Novara (Pasquale Palladino)e la consegna ai legionari da parte dello stesso di "Artistiche medaglie ricordo" qualche amico collezionista sa quali medaglie furono distribuite e magari ne ha 1 da postare? 
 
- 
	
	
	
	
		Ciao, In effetti la medaglia della Randaccio è particolare e molto carina, quindi definirla artistica mi sembra appropriato.
 
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data..._randaccio.jpg
 71,84*KB
 è in argento dorato con smalti, in questo caso quasi perfettamente integri, tutte quelle che ho visto sono nominative.
 Oltre alla medaglia esiste anche la spilla prodotta dalla ditta Lorioli di Milano.
 
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...illa%20128.jpg
 82,28*KB
 Infine esiste questa medaglia conferita dai fascisti vercellesi ai reduci.
 
 
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...randacciob.jpg
 58,14*KB
 Probabilmente esiste del materiale di propaganda, tipo cartoline ma non ne ho mai viste. Se qualche amico ha notizie in merito lo ringrazio.
 Ciao Migno[:D]
 
 
- 
	
	
	
	
		Ho le stesse decorazioni appartenute al responsabile sanitario della 128° legione ,Centurione Cortese dott.cav.Vittorio.La medaglia con la stella smaltata,non esiste NON nominativa,in quanto la legione le ordinò gia incise.Mal D'Africa,però,si riferiva a medaglie date ai legionari di Novara,dal federale di Novara.Quindi non penso siano queste. 
 
- 
	
	
	
	
		ciao , effettivamente sono molto belle, poi se guardi sotto puoi vedere che sono appassionato di questa legione, vuoi perche' della mia zona vuoi perche' il mio Prozio era caposquadra della 128^ ma purtroppo non ho fatto in tempo a chiedergli nulla , tra le sue medaglie ( quelle che tu hai postato) non c'e' niente dato dalla Provincia ne dal Fascio di Novara , e se avessi trovato prima il giornale a cui mi riferisco forse nonostante l'eta' qualche ricordo poteva riaffiorare.
 Ho riguardato sia le foto sul giornale sia sul libro della 128^ legione ( e sono centinaia) sia sul libro del 128° battaglione CC.NN ma nonostante la ricchezza di foto dell'addestramneto , partenza sul Liguria, zona operativa e rientro a Torino-Vercelli- Pallanza ecc.ecc. nesun legionario porta la medaglia , ma tutti ostentano chi sulla giacca chi sulla bustina il bellissimo distintivo della Legione!
 P.S. ti ringrazio moltissimo per aver postato il tuo materiale della 128^ e' Ti/Vi ringrazio in anticipo se voleste postare altro materiale o info su questa Legione
 
 
- 
	
	
	
	
		ciao approfitto per ripostare la medaglia della 5^ Divisione 1° Febbraio ( da cui dipendeva la 128^)
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...423_21_1_b.jpg
 15,98 KB
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...456_e2_1_b.jpg
 18,94 KB
 
 sia la Medaglia data dai Fascisti Novaresi ai Legionari Novaresi in 1 fastosa Cerimonia a Novara di fronte al Castello Sforsesco nel 1939
 
 
 
 Immagine:
 http://www.worldwar.it/public/Data/M...6_Scan0002.jpg
 
 
 
 
 
 
 
 Immagine:
 http://www.worldwar.it/public/Data/M...125541_med.jpg
 
 
 
- 
	
	
	
	
		....Devo complimentarmi con tutti perchè gli argomenti trattati su questa stanza sono inequivocabilmente interessanti e ben affrontati.
 Mi sento un tantino carente (... tanto per non dire inutile!!!...)sul tema delle medaglie, anche perchè il mio campo - come molti sanno - è quello dei distintivi; ed il distintivo raffigurato resta in assoluto il simbolo "meno fascista" che un reparto di CC.NN. potesse commissionare, anzi racchiude quasi l'eleganza e la raffinatezza di un gioiello da signora.
 Un plauso particolare è dovuto a migno che, oltre alla curata selezione di materiale che ci ha mostrato, dimostra eccellenti capacità* fotografiche ma ...... gli tolgo il saluto se si azzarda ancora a definire "spilla" quello che in realtà* è un sano e per giunta bellissimo distintivo!![}:)][}:)][}:)]
 Scherzi a parte, continuate su questa strada e con questo spirito e mostrate le belle immagini delle medaglie che custodite nelle vostre bacheche, chissà* che prima o poi non trovi un distintivo da affiancarci!!!!
 A presto e grazie per la collaborazione.
 
 
- 
	
	
	
	
		ciao, la stella  della 128^ oltre ad essere 1 bellissimo gioiello in stile Liberty era sicuramente il meno fascistizzato dei distintivi di legione e quello che piu' si avvicinava al simbolismo alpino da cui venivano reclutati i legionari della stessa "Val Sesia-Biella-Intra-Ossola-ecc.ecc." forse non tutti sanno che proprio per questa sua simbologia il distintivo venne portato da molte formazioni partigiane della mia zona togliendo a volte il 128 dallo stesso  
 
 
 
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...ianoossola.jpg
 177,86 KB
 
 Foto di partigiano dell'Ossola tratto da Uniformi e Armi
 
 
- 
	
	
	
	
		Visto che la discussione si è ampliata coinvolgendo il materiale della 128°legione "RANDACCIO" di Vercelli,vediamo di inserire qualche foto e immagine inerente.
 
 Centurione Vittorio Cav.Cortese,responsabile medico della legione che porta sulla giacca la bellissima stella smaltata simbolo della 128°.
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...73920_1282.jpg
 31,03*KB
 
 Un legionario che in modo inusuale porta lo stesso distintivo sulla fascia che cinge in vita.
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...74021_1281.jpg
 38,78*KB
 
 Altro legionario che sulla giacca indossa sempre la stella alpina e al bavero il bellissimo distintivo della 5°divisione CC.NN."1 Febbraio",di cui la legione faceva parte.Purtroppo la foto è stata un pò maltrattata dal tempo.
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...74254_1283.jpg
 29,99*KB
 
 La cartolina commemmorativa della 1°Febbraio,che ha ispirato il distintivo della divisione.(o viceversa?)
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...74355_1286.jpg
 40,08*KB
 
 E in fine il "santino" che Padre Giovanni Cesari,cappellano della legione,consegnava ai suoi legionari.
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...17457_1285.jpg
 39,07*KB
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...74523_1284.jpg
 23,26*KB
 
 
- 
	
	
	
	
		Ciao,
 Aggiungo anche io qualche foto della 128ªLegione.
 Fanno Parte di un lotto di fotografie di un Centurione (quello insieme a Romegialli) della 128ª Batteria someggiata nella Legione.
 
 Il Console Vittorio Vernè, alcuni hanno il distintivo sulla bustina
 http://www.milistory.net/Public/data...717431_404.JPG
 35,84Â KB
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...271763_405.JPG
 58,96Â KB
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...717842_406.JPG
 57,74Â KB
 
 Il Console Italo Romegialli
 http://www.milistory.net/Public/data...717101_411.jpg
 51,6Â KB
 
 Ciao
 
 Vincenzo
 
 
- 
	
	
	
	
		Ciao Mal d'Africa,
 Ho avuto un po di tempo ed ho fatto foto migliori della medaglia.
 Eccole:
 Fronte
 http://www.milistory.net/Public/data...0_PICT1801.JPG
 77,95 KB
 
 Retro
 http://www.milistory.net/Public/data...2_PICT1798.JPG
 92,52 KB
 
 Ciao
 
 Vincenzo