Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 12
Restauro Adrian
ciao a tutti
ho intenzione di restaurare l'Adrian delle seguenti foto - provenienza fronte Adamello di parecchi anni fa.
Non è messo male, conserva ancora parte della vernice, ma ho intenzione di eliminare quel leggero strato di ruggine che ha
La mia idea è di usare il Remox a pennello, magari più passate, e controllare di volta in volta il risultato
Se dovessero esserci parti non eliminabili col Remox, utilizzare carta abrasiva da carrozzeria
Alla fine stabilizzare il tutto con vernice trasparente opaca
Cosa ne dite?
Eventuali vostre osservazioni?
grazie in anticipo
Deus68
-
Re: Restauro Adrian
Carta abrasiva!!! [argh
Se proprio ci vuoi mettere le mani, e considerato che c'è ancora parte della vernice originale, io proverei con l'acido ossalico e poi una passatina di olio per il mantenimento
[00016009
-
Re: Restauro Adrian
[00016009 a tutti,
beh,sicuramente non userei la carta abrasiva.
Ottimo il consiglio di usare l'ossalico : dovrebbe venire molto bene.
E poi una bella passata di olio,anche con il WD 40 se non disponi di olio per armi.
Ciao
Michele
-
Re: Restauro Adrian
OK nulla di abrasivo [0008024
devo allora recuperare l'ossalico in quanto ho a disposizione solo il remox
-
Re: Restauro Adrian
ti consiglio l'ossalico perché non toglie nulla ke non sia la ruggine anke se a dirti la verità* usando un sverniciatore su il mio adrian restaurato malamente da me essendo la prima volta e cercando di rimediare leggendo i consigli di questo splendido forum , è comparso qualche centimetro quadrato di colore originale. l' ho trovato a vista e dopo 95 anni sotto le intemperie non pensavo propio di trovare ancora del colore
-
Allegati: 6
Re: Restauro Adrian
Finalmente sono riuscito a mettere mano all'Adrian
Due cicli di 12 ore l'uno in ossalico, controllando di tanto in tanto la situazione
Finitura con una mano leggera di trasparente opaca da bomboletta
Che ne pensate?
un saluto a tutti
-
Re: Restauro Adrian
Mi ero perso questa discussione....che dire, non sembra nemmeno lui [257
Ottimo lavoro [264
-
Re: Restauro Adrian
Risultato ottimo!
Mi piace l'effetto del trasparente opaco, molto di più dei vari oli che si possono usare (che in genere poi diventano perfetti collanti per la polvere!).
-
Re: Restauro Adrian
Complimenti sinceri per l'ottimo, eccellente, lavoro.
Tutta un'altra cosa e sono sorprendenti gli effetti del prodotto, nonche', concordo con Inge, che la vernice opaca renda molto e tenga lontana la polvere.
Una domanda, soltanto.
In una delle foto dell'elmo "restaurato", si nota un colore azzurro, sovrestato dal bleu.
Si tratta di zone dove ha piu' agito l'acido (come penserei) o di reviviscenza del colore originale?
Grazie ed ancora complimenti!!!
-
Re: Restauro Adrian
grazie a tutti per i commenti
@churchill - si ci sono delle limitate zone dove il colore è azzurro chiaro
non so se è dove l'acido ha agito maggiormente; a me non sembra in quanto sono le zone più lisce al tatto
appena riesco a fare un paio di foto dei particolari li posto