Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
		ancora su cinghie Sten 
		Riprendo il bel post di Kanister approfittandone per postare un pò di iconografia sull'argomento
 
 alcuni dettagli del cinghiolo più comune nella mia area, la treccia di cordellini da paracadute
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...115958_uno.jpg
 86,48*KB
 
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...181230_due.jpg
 95,3*KB
 
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...812412_tre.jpg
 84,51*KB
 
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...44_quattro.jpg
 110,09*KB
 
 e una carrellata di immagini varie, partigiane e non, di vari cinghioli e modi di utilizzo
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...711_cinque.jpg
 39,98*KB
 
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...812746_sei.jpg
 113,02*KB
 
 questa immagine (langhe 1944) è interessante anche per il portacaricatori autocostruito utilizzando un imbrago da paracadute americano: della serie non si butta via niente...
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...12944_sett.jpg
 91,46*KB
 
 la cinghia d'ordinanza, agganciata nel modo descritto da kanister
 
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...121116_ott.jpg
 168,15*KB
 
 e per finire, per chi ha il calcio a stampella, un modo alternativo di utilizzare i buchetti...
 
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...121352_nov.jpg
 72*KB
 
 Spero di aver fatto cosa gradita, e di non avere intasato il server!
 
 
- 
	
	
	
	
- 
	
	
	
	
		graditissima micky!!anzi se hai altre immagini dello sten posta pure!!!
 grazie mille sei mitico!
 
 
- 
	
	
	
	
		Povero Micky, non sai cosa ti sei tirato addosso postando queste foto... Io ho dovuto minacciarlo di rispostacce private. Hai tutta la mia compassione. Ciao 
 
- 
	
	
	
	
		maledetto kanister!!prima almeno fagli postare le altre foto!!poi lo avvisi!!![:D] 
 
- 
	
	
	
	
		Kanister, ho idea che ne tu ne Giulio sappiate cosa vi siete tirati addosso VOI!! Chiedete a Picone!![ff]
 
 Scherzi a parte, mi fa molto piacere che abbiate apprezzato, vedrò di reperire altro materiale.
 Se non si era capito, amo in modo viscerale questo goffo, rozzo, brutto MERAVIGLIOSO oggetto!
 Piuttosto, avrete notato che tutti gli Sten in mano ai partigiani sono degli MkII, non ho mai visto una foto con un MkIII, se non in mano a soldati dell'Ottava Armata, e voi?
 
 
- 
	
	
	
	
		Vado a memoria perchè non ho il libro sottomano, però sulla copertina di un libro dedicato al boia di Albenga compare lo stesso con in spalla un MKIII catturato ai partigiani, quindi almeno uno è arrivato. Ciao 
 
- 
	
	
	
	
		da quello che sò pochi erano arrivati qui in italia di mark III invece tra i maquis era più diffuso!
 vai micky non aspetto altro!!sei grande!!
 
 
- 
	
	
	
	
		Proverei ad avvanzare un'ipotesi, senza troppe verifiche se non quelle sul campo. Dopo aver introdotto i primi sten gli inglesi si accorsero che occorreva almeno una seconda sicura e cominciarono a produrre sten con il castello forato sulla sinistra e la manetta dell'otturatore mobile. Gli sten prodotti precedentemente a questa modifica vennero, quando possibile, portati allo standard. A questo punto mi chiedo come mai tutti gli sten che ho visto sino ad ora in musei partigiani non hanno questa miglioria. Non sarà* per caso che ai partigiani vennero distribuiti i modelli pericolosi e quelli più sicuri vennero usati per i militari? E tra questi includo anche gli MkIII che mi risulta siano nati già* con la modifica. Ciao 
 
- 
	
	
	
	
		non è da escludere la tua ipotesi caro gianluigi!
 senti mi spieghi bene la storia del forellino?come funziona?me lo sono chiesto molte volte anche io a cosa servisse!grazie mille ciao!
 
 ps tieni conto che mio nonno mi raccontò che in un lancio li lanciarono i fucili usati dagli abissini.....ciao!