Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
		Allegati: 1 Fondine italiane 2^GM 
		Allegato 234127
 
 ciao a tutti!
 Problem: riuscite ad individuare l'arma che va nella fondina di sinistra, sicuramente di fattura italiana, con il tipico cuoio cartonato di metà*/fine guerra? A destra, per comparazione, quella di una '34.
 Grazie [:)]
 ciao
 mauro
 
 http://www.milistory.net/Public/data...20_berette.jpg
 74,22 KB
 
 http://www.milistory.net/Public/data...erette%201.JPG
 74,88 KB
 
 
- 
	
	
	
	
		Ciao Mauro
 è una fondina per Beretta Mod. 1915 in calibro 9 Glisenti, ne esiste anche un'altro modello di fattura molto simile a questa  ma con la laccetta di chiusura dall'alto.
 Un saluto
 
 
- 
	
	
	
	
		Ottimo!
 Grazie Walzorzi, addirittura di una 15...
 Vuol dire che nel '43 producevamo ancora fondine per le 15...
 Ma quante ce n'erano ancora in giro nel '43 di queste 15 ??!! (anche se 19)
 grazie
 ciao!
 mauro
 
 
- 
	
	
	
	
		...mi inserisco e posto un completo originale di beretta15 in 9 glisenti, ho sempre pensato che l'arma avesse solo questa fondina o al massimo la variante in tela per truppe coloniali. Fra l'altro essendo il Berettone più grosso della 34 o 35 non vedo come potesse essere inserita in una fondina non molto più grande di quella della 
 34. attendo lumi  Ciao Savoia1948
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...5_DSC01536.JPG
 64,06 KB
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...7_DSC01537.JPG
 61,96 KB
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...9_DSC01538.JPG
 61,96 KB
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...0_DSC01539.JPG
 64 KB
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...5_DSC01540.JPG
 65,07 KB
 
 Ho provato ad inserire la 15 nella classica fondina per 34 ma la patta non chiude per tre dita.
 
 
- 
	
	
	
	
		Esatto Savoia1948, la fondina che hai postato sulla destra della tua prima fotografia è esattamente l'altra variante (o meglio sarebbe dire il primo modello) della fondina per Beretta 15 in 9 glisenti.
 E quella postata a sinistra della prima fotografia di Mauro è esattamente di dimensioni uguali identiche alla tua.
 Non capisco i tuoi dubbi da dove derivano.
 Un saluto
 
 
- 
	
	
	
	
		...obbedisco ed eseguo, ma mi piacerebbe vedere una 15 nella fondina di Mauro, ben chiusa; scusate la mia insistenza. Ciao Savoia1948 
 
- 
	
	
	
	
		Ciao Tino50
 ohhh.....serio dici...[:(][:I]
 io personalmente ne possiedo una come quella postata da Savoia1948 dove entra che è una bellezza, un mio caro amico collezionista WW1 possiede un esemplare come quello postato da Mauro dal quale differisce solamente per il pellame utilizzato che non è in cuoio cartonato ma di una pellame di tonalità* naturale marroncino.  Devo allora dedurre che l'amico è inconsapevolmente in errore (ed io sulla sua scia) quando lo vedo devo provare ad infilarvi la Beretta15 in 9 glisenti (che lui non possiede) per trarre personalemente tutte le conclusioni del caso.
 Grazie dell'ottimo intervento.
 Ciao
 
 
- 
	
	
		Allegati: 2 Fondine 
		Allegato 234124 Allegato 234125
 sono entrato recentemente in possesso di questa fondina; a me sembrerebbe di una rivoltella Bodeo mod.89 ma, per la verità*, dopo averla confrontata con un'altra, mi è sorto qualche dubbio.
 Sapreste darmi una mano per la sua corretta identificazione e soprattutto in quale periodo storico è collocabile e cosa ne pensata del tipo di aggancio?
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...3_fondina1.jpg
 47,78Â*KB
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...1_fondina2.jpg
 56,9Â*KB
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...7_fondina4.jpg
 60,16Â*KB
 
 Grazie per l'aiuto.
 Saluti
 dimonios
 
 
- 
	
	
	
	
		Ciao Dimonios
 Penso che sia effettivamente una fondina per bodeo, ma in ogni caso non una militare che sono assai diverse.
 Magari una fondina civile per guardia giurata, guardiaparco e similari e comunque con quel moschettone deve essere di periodo tardo.
 Saluti [:D]
 
 
- 
	
	
	
	
		... Concordo con Walzorzi sulla datazione e sulla destinazione d'arma sembrerebbe  dotazione dei Reali CC, difatti posseggo una foto di Carabiniere in uniforme di marcia datata 1938, la conferma potrebbe essere proprio il moschettone la cui tipologia è stata poi montata sulla fondina per 34, ciao Savoia1948