Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
Elmetti svedesi
Allegato 215552
Ecco un carellata cronologica dei principali elmetti adottati dalla Svezia.
Modello 1921(tipo 1918]
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...201921%20A.jpg
90,81 KB
Il fregio metallico frontale. Notare il caratteristico abbozzo di crestina sulla cupola. Di questo elmetto esiste una variante precedente (tipo 1916) con falde e abbozzo di crestina maggiorate.
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...201921%20B.jpg
123,72 KB
L'interno: i tre cuscinetti sono montati su un cerchione metallico, soluzione che verrà* abbandonata nei modelli successivi.
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...201921%20C.jpg
103,61 KB
Modello 1926
Simile al precedente ma senza bordo ribattuto, senza fregi e senza abbozzo di crestina:
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...201926%20A.jpg
71,04 KB
L'interno: non c'è più il cerchione e l'imbottitura è sorretta da 6 rivetti, due per ciacun cuscinetto.
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...201926%20B.jpg
85,01 KB
Modello 1937
Deriva dal precedente e ne rappresenta una razionalizzazione. Lo stesso elmetto è stato prodotto su licenza dai finlandesi, che lo appesantirono e lo adottarono come mod. 1940.
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...201937%20A.jpg
57,37 KB
L'interno è pressoché identico al precedente modello 1926
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...201937%20B.jpg
74,74 KB
Marchi stampigliati sul metallo, all'interno del guscio:
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...201937%20C.jpg
23,43 KB
Modello 1962
Utilizza lo stesso guscio del modello 1937, ma è dotato di un nuovo tipo di imbottitura
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...201962%20A.jpg
87,38 KB
La nuova imbottitura fa largo uso di materiali sintetici, il soggolo è identico a quello degli elmetti della Bundeswehr, ma costruito su licenza in Svezia
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...201962%20B.jpg
81,53 KB
-
-
-
Uno più bello dell'altro.. viper 4
-
Molto belli, complimenti a tutti. [ciao2]
-
-
Questo ultimo ce l'ho anch'io però senza istruzioni. Interesante questa cosa, non le avevo mai viste!
-
Si tratta di un pieghevole che era infilato dentro.
invio le altre 2 pagine stampate.
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...58_foglio1.jpg
28,53 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...19_foglio2.jpg
26,79 KB
-
Molto interesante Zeptaja, di questo elmo era molto bella e particolare la copertura mimetica a rete con coprinuca e visiera, particolare questo che mi manca.....
-
Allegati: 3
Re: Elmetti svedesi
-
Re: Elmetti svedesi
Molto belli avio! Anche i tuoi sono in condizioni perfette!
Curiosa la stampigliatura "72" sulla pelle dell'imbottitura, gli altri modelli identici ai tuoi postati in questo topic sembrano esserne sprovvisti
-
Allegati: 4
Re: Elmetti svedesi
Ciao a tutti mi aggiungo a questo topic per farvi vedere il mio elmetto modello 1921, acquistato ieri alla fiera di S. Lucia di Piave:
-
Re: Elmetti svedesi
Citazione:
Originariamente Scritto da silent brother
Molto belli avio! Anche i tuoi sono in condizioni perfette!
Curiosa la stampigliatura "72" sulla pelle dell'imbottitura, gli altri modelli identici ai tuoi postati in questo topic sembrano esserne sprovvisti
E' la taglia del guscio (quella dell'imbottitura è unica). Ne erano previste tre: 66, 69 e 72 (S, M e L). Lo scudo stampigliato sotto la falda con la croce di S.Andrea è lo stemma della difesa civile svedese (Civilforsvaret).
-
Re: Elmetti svedesi
[257
E con questa "carrellata" ci avete stesi per KO...
Complimenti, pezzi davvero belli e interessanti...!!!
-
Allegati: 2
Che elmo è ?
Per caso qualcuno sa che elmo è questo?
Allegato 175149 Allegato 175150
-
Svedese Mod.1926. Molto comune. PaoloM
-
-
Allegati: 2
e qualche foto d'epoca non guasta. PaoloM
-
Allegati: 6
-
Allegati: 1
-
Allegati: 1
-
Allegati: 1
-
Allegati: 3
Bellissimi elmetti, complimenti a tutti, ne approfitto per pubblicare le foto dei miei due svedesi, un saluto, Giovanni
-
Allegati: 1
Elmetti svedesi degli Svenska Saar-bataljonen 1934 (Kungl Svea Livgarde)
-
Allegati: 4
Altri due miei elmetti svedesi: il Mod.26 che all'interno porta timbrate le sigle LI che starebbe per difesa civile e 72 che è la taglia large/extra large; il Mod.37-62 con retino che, nel mio caso, era in uso all'esercito lettone e da li proviene. Ciao a tutti, Giovanni
-
Il 37/62 proverra' dalla Lettonia, ma e' totalmente svedese.PaoloM
-
Allegati: 5
Ne approfitto per mostrarvi il mio svedese.
-
Allegati: 1
Elmetti svedesi M.37 adoperati dalla Legione Danese organizzata in Svezia, 1945. PaoloM
-
Allegati: 1
Elmetti svedesi Mod. 1937
-
Allegati: 2
-
Allegati: 1
-
Allegati: 1