Visualizzazione Stampabile
 
	- 
	
	
		Allegati: 6 I caschi da pilota dell'Aeronautica Militare 
		Casco di produzione nazionale per pilota di elicottero in uso alla "A.L.E.", era utilizzato probabilmente già* dagli anni '60 e sicuramente negli anni '70 e '80.
 Normalmente era di colore bianco, sprovvisto e usato senza alcuna visiera per la protezione degli occhi contro la luce o "corpi estranei", in questo caso è stato verniciato di verde e modificato, aggiungendo e adattando un portavisiera con visiera fumeè di un casco americano da elicotterista mod. SPH-4.
 
 
 [attachment=5:3399yqre]Immagine 5.jpg[/attachment:3399yqre]
 [attachment=4:3399yqre]Immagine 6.jpg[/attachment:3399yqre]
 [attachment=3:3399yqre]Immagine 7.jpg[/attachment:3399yqre]
 [attachment=2:3399yqre]Immagine 8.jpg[/attachment:3399yqre]
 
 Alcune foto "d'epoca" in cui si vede l'utilizzo di questo casco.
 [attachment=1:3399yqre]elicottero CC.jpg[/attachment:3399yqre]
 [attachment=0:3399yqre]img 112.jpg[/attachment:3399yqre]
 
 
- 
	
	
		Allegati: 1 Casco pilota 
		Sinceramente non lo avevo mai visto. Cosa ne pensate? 
 
- 
	
	
	
		Re: Casco pilota 
- 
	
	
	
		re: I caschi da pilota dell'Aeronautica Militare 
		Un bel pezzo come del resto tutti quelli che hai postato.
 Non sono un intenditore ma quelli che si vedono nella seconda foto mi sembrano diversi dal tuo.
 [00016009
 
 
- 
	
	
	
		re: I caschi da pilota dell'Aeronautica Militare 
		Ottima e giusta osservazione Cocis! [22050002 
 
 Ma penso che dello stesso casco ce ne siano state diverse versioni o modifiche, se fai caso all'ultima foto ci sono differenze nella posizione del braccetto del microfono, come pure il colore della guarnizione è diverso. Purtroppo queste due foto sono le uniche che ho.... [11  Sarebbe interessante se questo argomento venisse approfondito e integrato! [264
 
 
- 
	
	
	
		Re: Casco pilota 
		Non ho mai visto niente del genere fino ad ora, sarebbe bello vedere anche altre foto.... dove si trovava questo casco?
 A guardarlo così è molto insolito, è sprovvisto di microfono per le comunicazioni, come pure la fibbia del soggolo mi sembra quella per i caschi civili. Come tipologia mi ricorda quelli utilizzati dai P.J. Americani addetti al salvataggio e al recupero dei piloti militari abbattuti, + o - l'equivalente del S.A.R.
 Ma sinceramente, e purtroppo, non saprei dire niente di sicuro. E' un mistero anche per me! [11
 
 
- 
	
	
	
		re: I caschi da pilota dell'Aeronautica Militare 
		Si è vero, adesso che me lo fai notare me ne accorgo, credo che anche nella prima foto il microfono sia a sinistra 
 
- 
	
	
	
		Re: Casco pilota 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da silent brother
				
			 Non ho mai visto niente del genere fino ad ora, sarebbe bello vedere anche altre foto.... dove si trovava questo casco?
 A guardarlo così è molto insolito, è sprovvisto di microfono per le comunicazioni, come pure la fibbia del soggolo mi sembra quella per i caschi civili. Come tipologia mi ricorda quelli utilizzati dai P.J. Americani addetti al salvataggio e al recupero dei piloti militari abbattuti, + o - l'equivalente del S.A.R.
 Ma sinceramente, e purtroppo, non saprei dire niente di sicuro. E' un mistero anche per me! [11
 
 
 
 L' ho visto in un negozio di abbigliamento in alta Valle Di Susa...  [icon_246  [icon_246  [icon_246
 
 
- 
	
	
	
		re: I caschi da pilota dell'Aeronautica Militare 
		Curioso, probabilmente lo avevano messo per fare un po di "scena" in vetrina. 
 
- 
	
	
		Allegati: 4 re: I caschi da pilota dell'Aeronautica Militare 
		Casco mod. SPH-4 di progettazione Americana e costruito su licenza in Italia, che ha sostituito il precedente.
 Gli accessori come le cuffie, i cablaggi e il microfono sono di sicura produzione americana, in quanto sono contrassegnati dalle case produttrici, come "Gentex" per le cuffie, "Acousticom" per il microfono e "Gavitt" per i cavetti del cablaggio.
 Nel caso di questo casco penso si tratti di un ricondizionamento di un casco già* usato, in quanto nella parte posteriore in prossimità* del bordo inferiore e coperto dalla riverniciatura, è visibile il segno lasciato delle targhette plastiche del tipo incise a pressione, dove probabilmente era riportato il nome del propietario, gruppo sanguigno, ecc... ecc...
 Addirittura, in un punto sulla destra, sono ancora visibili due lettere, "AB".
 
 [attachment=3:20ift14h]Immagine 5.jpg[/attachment:20ift14h]
 [attachment=2:20ift14h]Immagine 6.jpg[/attachment:20ift14h]
 [attachment=1:20ift14h]Immagine 7.jpg[/attachment:20ift14h]
 [attachment=0:20ift14h]Immagine 8.jpg[/attachment:20ift14h]
 
 
- 
	
	
	
		re: I caschi da pilota dell'Aeronautica Militare 
		Gentex potrebbe essere un misto di Gelexan e Goretex? Il Gelexan è un materiale che viene ( o veniva fino a tre o quattro anni fa ) utilizzato nella costruzione dei caschi da football americano. 
 
- 
	
	
	
		re: I caschi da pilota dell'Aeronautica Militare 
		"Gentex" è il nome dell'azienda Americana che produce i caschi e gli equipaggiamenti di comunicazione militari da volo (e non solo).
 Originariamente si chiamava General Textile Mills, rinominata "Gentex Corporation" dal 1958.
 
 Il casco da carrista che ho postato in questo topic, è costruito dalla Gentex:
 viewtopic.php?f=4&t=8587&start=0&st=0&sk=t&sd=a
 
 
- 
	
	
	
		re: I caschi da pilota dell'Aeronautica Militare 
		Allora la mia supposizione era errata. 
 
- 
	
	
	
		re: I caschi da pilota dell'Aeronautica Militare 
		Ottima carrellata Daniele. [264 
 
- 
	
	
	
		re: I caschi da pilota dell'Aeronautica Militare 
- 
	
	
		Allegati: 2 re: I caschi da pilota dell'Aeronautica Militare 
		Questo è un casco modello HGU-26/P, con doppio visore, trasparente e fumè, utilizzato dai piloti di caccia della AMI negli anni '70 e '80.
 
 [attachment=1:1zwtlwc9]HGU-26P Ital. 001.jpg[/attachment:1zwtlwc9]
 [attachment=0:1zwtlwc9]HGU-26P Ital. 002.jpg[/attachment:1zwtlwc9]
 
 
- 
	
	
	
		re: I caschi da pilota dell'Aeronautica Militare 
		[1495  hu! complimenti per i pezzi, 
 mi piace tanto anche l'alfa dei Carabinieri  [icon_246
 
 
- 
	
	
	
		re: I caschi da pilota dell'Aeronautica Militare 
		Un altro pezzo interessante, Silent Brother, anche se ad essere sincero preferisco quelli con il colore canonico verde oliva. Un bellissimo pezzo, comunque. [264 
 
- 
	
	
	
		re: I caschi da pilota dell'Aeronautica Militare 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da zeptaja
				
			 [1495  hu! complimenti per i pezzi, 
 mi piace tanto anche l'alfa dei Carabinieri  [icon_246
 
 
 
 Grazie Zeptaja! Si anche quello dei CC. è molto bello, tra l'altro è lo stesso modello di questo, ma adattato per essere utilizzato sugli elicotteri.
 
 E' incompleto di maschera, la MBU-5/P, però la si trova ancora abbastanza facilmente.
 
 
 
 
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da Blaster Twins
				
			 Un altro pezzo interessante, Silent Brother, anche se ad essere sincero preferisco quelli con il colore canonico verde oliva. Un bellissimo pezzo, comunque. [264 
 
 
 Grazie Blaster! I caschi di colore verde oliva, erano utilizzati per lo più dai piloti di elicottero, più esposti nelle basse quote. I piloti dell'aviazione, invece, avevano e utilizzavano dei caschi molto colorati e molto spesso sgargianti, per esempio i piloti dell' US NAVY [151, in quanto per loro il mimetismo era un problema.... Anche se sono comunque esistiti dei caschi, soprattutto USA, mimetizzati con nastro adesivo mimetico tipo woodland e addirittura anche delle coperture mimetiche apposite, in tela mimetica dello stesso tipo e desert, proprio come su gli elmetti.
 
 [264
 
 
- 
	
	
	
		re: I caschi da pilota dell'Aeronautica Militare 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da silent brother
				
			 .... Anche se sono comunque esistiti dei caschi, soprattutto USA, mimetizzati con nastro adesivo mimetico tipo woodland e addirittura anche delle coperture mimetiche apposite, in tela mimetica dello stesso tipo e desert, proprio come su gli elmetti.
 [264
 
 
 
 Interessante questa cosa, come motivazione potrebbe essere in caso di lancio con paracadute ed atterraggio in zona nemica?? o altro?? non comprendo del perchè, trovandosi per aria e dentro un mezzo alquanto visibile, abbia bisogno di un casco mimetizzato.
 Sempre bei pezzi  [264
 
 
- 
	
	
	
		re: I caschi da pilota dell'Aeronautica Militare 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da silent brother
				
			 I caschi di colore verde oliva, erano utilizzati per lo più dai piloti di elicottero, più esposti nelle basse quote. I piloti dell'aviazione, invece, avevano e utilizzavano dei caschi molto colorati e molto spesso sgargianti, per esempio i piloti dell' US NAVY [151, in quanto per loro il mimetismo era un problema.... Anche se sono comunque esistiti dei caschi, soprattutto USA, mimetizzati con nastro adesivo mimetico tipo woodland e addirittura anche delle coperture mimetiche apposite, in tela mimetica dello stesso tipo e desert, proprio come su gli elmetti. 
 
 
 Questo è verissimo. Basti pensare alla varietà  di colorazioni dei caschi che si vedono in Top Gun.
 
 
- 
	
	
	
		re: I caschi da pilota dell'Aeronautica Militare 
		Il casco bianco postato da Blaster e da.... moto  [257 
 
- 
	
	
	
		re: I caschi da pilota dell'Aeronautica Militare 
		Non te lo so dire, Viper 4, sinceramente. Questo casco si trovava nella vetrina di un negozio che vendeva abbigliamento griffato dell' Aeronautica Militare. 
 
- 
	
	
		Allegati: 1 re: I caschi da pilota dell'Aeronautica Militare 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da Blaster Twins
				
			 Non te lo so dire, Viper 4, sinceramente. Questo casco si trovava nella vetrina di un negozio che vendeva abbigliamento griffato dell' Aeronautica Militare. 
 
 
 Confermo al 100 % che si tratta di un casco da moto (se guardi bene si vede anche il tagliando con misura, codice a barre e prezzo).. si tratta di una collezione firmata Aeronautica Militare e Frecce Tricolori.. (io ho il modello ufficiale delle Frecce Tricolori)
 NB.
 Daniele complimenti per i tuoi pezzi..
 
 [attachment=0:qqvjwdgv]casco.jpg[/attachment:qqvjwdgv]
 
 
- 
	
	
		Allegati: 3 re: I caschi da pilota dell'Aeronautica Militare 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da cocis49
				
			 Interessante questa cosa, come motivazione potrebbe essere in caso di lancio con paracadute ed atterraggio in zona nemica?? o altro?? non comprendo del perchè, trovandosi per aria e dentro un mezzo alquanto visibile, abbia bisogno di un casco mimetizzato.
 Sempre bei pezzi  [264
 
 
 
 
 Mi hai stimolato e quindi.... [121  [icon_246
 
 Ecco qualche foto presa dalle mie fonti cartacee, si tratta di materiale USA, ma visto la poca diffusione nel forum sull'argomento, farò un piccolo off topic in questo post :P
 
 Questa ritrae l'equipaggio di un F-18 dell' US NAVY, tutti e due hanno una copertura desert six color su caschi di modello differente.
 [attachment=2:2vsai399]img 1.jpg[/attachment:2vsai399]
 
 Questa ritrae due piloti di OV-10 Bronco dei US MARINE, uno dei quali ha una copertura woodland su un casco mod. HGU-26/P.
 [attachment=1:2vsai399]img 2.jpg[/attachment:2vsai399]
 
 Questo casco, sempre un mod. HGU-26/P è stato reso mimetico applicando un nastro mimetico woodland
 [attachment=0:2vsai399]img 3.jpg[/attachment:2vsai399]
 
 Quanto ai motivi, possono essere diversi, per iniziativa personale, come dici tu per un eventuale lancio in territorio nemico o, come per i piloti di OV-10, per essere meno visibili nei i voli a bassa quota.
 
 
- 
	
	
	
		re: I caschi da pilota dell'Aeronautica Militare 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da Viper 4
				
			 Confermo al 100 % che si tratta di un casco da moto (se guardi bene si vede anche il tagliando con misura, codice a barre e prezzo).. si tratta di una collezione firmata Aeronautica Militare e Frecce Tricolori.. (io ho il modello ufficiale delle Frecce Tricolori) 
 
 
 Direi che il mistero è stato svelato. Grazie mille delle delucidazioni, Viper 4! [264
 
 
- 
	
	
	
		re: I caschi da pilota dell'Aeronautica Militare 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da Viper 4
				
			 Daniele complimenti per i tuoi pezzi..
 
 
 
 
 
 Grazie Gigi! [264
 
 
- 
	
	
		Allegati: 5 
- 
	
	
	
	
		Questo è un P3R della Giusti, quindi produzione italiana a cui hanno asportato auricolari e cavo oltre agli attacchi maschera inserendo un soggolo da moto proprio per frne uso civile 
 
- 
	
	
	
	
		L'interno ricorda molto le culle prodotte da Gentex per questo mi faceva pensare a una produzione Americana e hai sicuramente ragione sul probabile uso civile perché me lo diede un meccanico che mi disse era da anni su uno scaffale in officina . 
 
- 
	
	
	
	
		Esatto, un P3 modificato per uso civile. Molto bello comunque!